Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto usata segmento B o C

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Ragazzi siamo un po fuori tema non credete. Riporterei il discorso su quello che mi interessa grazie

  • Risposte 27
  • Visite 5.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Con 15.000 km all'anno in linea di massima devi andare su BENZINA. Diesel solo se trovi una occasione per una seg. C, ma le seg. C a benzina le svendono....

Ad esempio la Stilo berlina usata è molto svalutata, se non dispiace l'estetica è una di quelle auto da prendere usate.

Anche le Honda Civic ad esempio sono ottime auto ma molto sottovalutate in Italia, quindi usate si svendono.

Inviato
  • Autore
Con 15.000 km all'anno in linea di massima devi andare su BENZINA. Diesel solo se trovi una occasione per una seg. C, ma le seg. C a benzina le svendono....

Ad esempio la Stilo berlina usata è molto svalutata, se non dispiace l'estetica è una di quelle auto da prendere usate.

Anche le Honda Civic ad esempio sono ottime auto ma molto sottovalutate in Italia, quindi usate si svendono.

Inviato

Certo il punto di pareggio varia da modello a modello in base ai prezzi e ai consumi delle versioni che si confrontano, ma 10000 km annui scordateli, sono MOLTI MOLTI di più.

Col prezzo del gasolio quasi pari alla benzina, si parla di circa 25.000 sulle seg. B.

Sull'usato poi la differenza di prezzo di acquisto Diesel-benzina tente anche ad aumentare, visto che quasi tutti vogliono il Diesel

Inviato
Salve a tutti, spero di ricevere dei preziosi consigli per l'acquisto di un'auto usata. Vi introduco bene nel discorso.

Per prima cosa il budget: vorrei spendere massimo 9.000 euro per metterla in strada!

Poi l'utilizzo che ne devo fare: mi sono da poco trasferito al nord zona Varese, e sono della Basilicata. la residenza dista dal mio domicilio attuale 950 km. Per prima cosa vorrei quindi una macchina che mi permetta di percorrere abbastanza facilmente questa distanza per circa 6 volte l'anno (3 viaggi A/R). Quindi circa 6000 km di autostrada in un anno considerando solo questi viaggi a cui si aggiungeranno altri km. Ipotizzo altri 4000-5000 km di autostrada. Per questo la macchina deve essere comoda perchè un viaggio per tornare al mio paese dura circa 10 ore.

L'utilizzo che ipotizzo durante i giorni lavorativi (Lun - Ven) è minimo, circa 4 km al giorno per raggiungere la stazione. se lo moltiplichiamo per 20 che sono i giorni lavorativi mensili e poi per 12 diciamo che sono circa 1000 km. Durante i finesettimana vorrei farmi dei viaggetti anche di alcuni km per andare in giro.

Il totale quindi è sui 15000 km/anno e quindi siamo nella media dei km fatti dall'italiano medio.

Veniamo poi alle mie esigenze. Ho 30 anni e vorrei una macchina con una bella guidabilità e magari anche un po sportiva se possibile e comunque non da "vecchio".

Inoltre dato che non guadagno miliardi vorrei una macchina con spese di gestione ridotte al minimo indispensabile. Come indicazione non dovrebbe avere più di 110 cv.

logicamente io avrei già in mente alcune candidate:

Grande punto 1.3 mjet 90 cv. Ho dei dubbi sulla qulità della Fiat. Attualmente ho una punto benzina del 99 e mi ha dato un sacco di problemi. Mi ero ripromesso mai più fiat ma leggendo riviste di automobili e internet sembra che questa grande punto sia leggermente migliore delle punto normali anche se la qualità degli interni resta scadente. Vorrei sapere come si comporta in autostrada e se è adatta alla mia causa.

Per quanto riguarda il segmento c avrei in mente l'opel astra (ormai a fine carriera) e la ford focus berlina modello precedente. I miei dubbi su queste due sono sui costi di gestione e sulla giudabilità

Preferibilmente vorrei avere un auto con tutti i sistemi di sicurezza anche quelli più recenti.

Per il vostro consiglio potete considerare anche delle monovolume.

Vi prego aiutatemi!!!

Vi ringrazio anticipatamente:b35

Dalla descrizione che hai fatto ti suggerisco una cosidetta maxi-B come la Grande Punto, la 207 o la nuova Clio (la FIAT è però quella con l'assetto e lo sterzo più sportivo) a benzina poiché il tuo chilometraggio non giustifica la maggior spesa d'acquisto di un'auto a gasolio e le maxi-B garantiscono un buon compromesso tra l'agilità e la facilità di parcheggio, gradita a chi fa un uso prevalentemente urbano dell'auto, con la spaziosità e comodità utile a chi percorre invece tanti chilometri in autostrada.

Inviato

Tra le Maxi B per me c'è solo GPunto, non ci sono paragoni.

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Inviato
  • Autore

Allora ragazzi sto facendo un po di giri e ultimamente la mia attenzione va sempre di più verso una ford focus 1.6 110 cv del 2005 o 2006. Ne ho provata più di qualcuna e mi sembra una buona macchina e poi ha un bel motore che permette anche di tigliersi qualche sfizio. Che ne penssate, qualcuno l'ha avuta?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.