Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Non è esatto. Sono le viti utilizzate dal meccanismo di fissaggio ai mancorrenti che, avendo il frenafiletti, hanno questa indicazione.

Basta lasciare sempre le viti sui mancorrenti ed il gioco è fatto, le barre si possono montare e smontare infinite volte (tra l'altro, il sistema di aggancio è molto comodo e veloce).

Volendo rimuovere ogni volta anche le viti, operazione che io sconsiglio in quanto molto laboriosa, si può comunque rinnovare periodicamente il frenafiletti acquistandolo in qualunque feramenta.

Scusami ma come fai a staccare le barre senza togliere le viti?

  • Risposte 1.5k
  • Visite 499.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Scusami ma come fai a staccare le barre senza togliere le viti?

Sotto i coperchi in plastica neri con serratura, c'è un meccanismo con una levetta e un blocco di sicurezza che blocca le barre sulle teste delle viti speciali (hanno la testa a fungo). Le viti restano avvitate nelle apposite sedi sui mancorrenti e non disturbano affatto (a parer mio, nemmeno l'occhio).

Inviato
Sotto i coperchi in plastica neri con serratura, c'è un meccanismo con una levetta e un blocco di sicurezza che blocca le barre sulle teste delle viti speciali (hanno la testa a fungo). Le viti restano avvitate nelle apposite sedi sui mancorrenti e non disturbano affatto (a parer mio, nemmeno l'occhio).

ottimo grazie, comunque rimane un sitema anomalo e poco chiaro sia nei concessionari, alla skoda e sul libretto di istruzione.

Inviato

cé qualcuno che ha giá provato da un pò (fuori rodaggio) la versione ecologica (ultima uscita dello yeti) 1.6 tdi greenline con "solo" 105 cavalli???

mi deve arrivare tra poco.. vorrei sapere impressioni di guida, se son sufficenti questi 105 cv., e soprattutto se in salita ha abbastanza ripresa (tipo per sorpassi necessari ecc..). I miei dubbi riguardano la 5 marcia molto lungaaaaa:roll::pz.. e la mancanza della sesta (che hanno invece le altre versioni..). Inoltre ho gia letto il manuale.. il sistema start-stop sembra abbastanza complesso e ..delicato.. attendo con ansia, saluti a tutti son quasi nuovo..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.