Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Seg D: Italiane vs straniere

Featured Replies

Inviato

postulato : che alfa faccia status personalmente non me ne frega nulla.:mrgreen:

tesi: che molti altri prendano un auto solo perche' fa' status symbol e' un fatto.:roll:

dimostrazione: che il premium faccia pagare piu' del valore reale e' per definizione stessa di premium:twisted:

corollario: che un auto meriti o meno la spesa e' appunto oggetto di valutazione nel topic :b35


Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 207
  • Visite 18.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
postulato : che alfa faccia status personalmente non me ne frega nulla.:mrgreen:

però il "premio" ad Alfa l'hai pagato.

(vedi riposizionamento pur migliorata in motore e telaio).

alfa TENTA in tutti i modi di far pagare un premio per le sue auto, mito docet.

Modificato da Matteo B.

Inviato

io avevo a disposizione quel budget e' ho preso quell'auto in versione distinctive anche se come ho gia' detto altrove la progression di per se' sarebbe molto piu' che sufficiente.

D'altronde se dopo qualche anno trovo lo stesso abito o lo stesso netbook o cellulare a prezzo piu' basso mica mi stupisco (specie dopo un periodo di crescita esagerata e successiva crisi economica): anzi a volte lo cerco apposta.

e comunque, come ho detto, se ho firmato consapevolmente, vuol dire che per me li meritava anche perche' ,al di la' di chi gioca alla volpe con l'uva:roll:, e' sempre un auto di livello molto piu' elevato di altre, al pari della mito e quindi non vedo perche' si dovrebbe svenderle, visto che oltretutto riesce a farsele pagare. (chiaro che piu' costa meno ne vendi : facile tirare dietro la 156 )

cmq la mia speranza e' che l'attuale listino alfa molto aggressivo preluda (visto che lo spazio economico e la tecnologia ci sono ) alla offerta di altre versioni superiori: una 2.0 TST o una TBI 240 CV sui 35k ci starebbero proprio bene per i clienti:b9 e con un ampio margine per la casa8-)

in ogni caso un conto e' dire che non compro un auto perche' fa' status o e' premium, tutta'altro discorso e' definire il budget per l'auto:

se dovessimo ragionare solo in termini razionali saremmo tutti con un elettrodomestico tipo la dacia sandero (tecnicamente 4 ruote ed un volante li ha e quindi tutto il resto e' extra/premium)

mentre io ora come ora, sono fortemente tentato dalla A5 perche' ora che e' disponibile con cilindrate umane, aggiungendo un piccolo extra o molto meglio cambiando (finalmente) azienda si potrebbe prendere.

Anche se e' evidentemente che di per se' non giustifica gli almeno 40k richiesti: pero' se proprio ti piace la tipologia di auto e la linea (a equivalenza delle altre caratteristiche) e se proprio vuoi guidare quella , la compri al miglior prezzo cui la trovi, ma senza "inventarti" giustificazioni per dire che li vale. (l'alternativa e' il furto:shock: o "l'uva" :oops: )

p.s.cio' non toglie che riterrei doveroso un riadeguamento anche di quel listino


Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
ecco. ci siamo arrivati. alfa fa status? secondo me no. mi fa più status uno che fa una scelta alternativa e si prende chessò un subaru o una mazda. non c'è molto da smenarsela. anche perchè fare status vuol dire non solo una carrozzeria, non solo un prezzo, non solo finiture, non solo motori, non solo servizio, ma un insieme di tutto questo. ovviamente spendendo tanto e con motori che vanno come siluri alla base di tutto. imho.
Inviato
ma nessuno pensa di proporre o comprare delta in alternativa a serie 3 (e nemmeno mazda se e' per questo ;) ) semplicemente nell' auto ci sono:

fattori razionali che vanno valutati con misure oggettive e confrontabili (quali quelle riportate)

e altri valori intangibili (non dico emotivi perche' sembra di voler sminuire questo aspetto che e' invece importantissimo).

mentre i fattori razionali non giustificano la maggiore spesa, quelli intangibili,e quindi probabilmente diversi da guidatore a guidatore, invece si e per me sono altrettanto importanti.

N.B . : fra questi non rientrano certo le famose cornici interne, che tornando a casa ho potuto osservare attentamente : a porte chiuse sono visibili per una striscia di spessore pari a non piu' di 1 cm, ma solo voltando la testa di piu' di 90 gradi (guardando la zona dietro le spalle insomma) , infatti stando seduti il montante le nasconde alla vista in modo pressoche' totale8-)

quindi in conclusione siamo adulti e vaccinati e quindi cerchiamo di avere il coraggio delle nostre scelte (quali che esse siano)

a qualcuno piace driftare ? se ne e' capace fa bene a prendere BMW

a qualcuno piace fare una scelta razionale scelga MAZDA

non tutti sono piloti ? la delta va bene

qualcuno si fa influenzare dal design ? scelga come me un auto che gli piace anche da ferma.

ma non tentiamo una esperienza di autosuggestione collettiva sniffando le cornici interne

anche perche' quando "firmi" vuol dire che (salvo circoncisioni di incapace) quel prezzo (grande o piccolo) per Te e' quello giusto.


RI-quoto ogni singola riga/frase/parola ;)

ps: NON mi riferivo alle guarnizioni esterne, ORRIDE e mal fatte su tutte le Alfa FINO a 159, che non sarà il top-del-top ma è anni luce avanti a tutta la produzione Alfa fino a quel momento.

A me, si Alfista, si di parte, ma anche buon osservatore del "migliorabile" su Alfa a confronto con la concorrenza, la cosa della lamiera a vista internamente è proprio l'ultimissima delle ultime migliorie che farei.

Tanto che come abbiamo visto ci sono anche premiummissimi Super Accessoriati Veicoli :lol: che le propongono, in parte.

I problemi di finitura (e di brand value) su Alfa sono ben altri, anche al di la dell'assemblaggio, e già "normalizzare" quello sarebbe un passo ENORME vs la parità nel confronto con la triade (che di cadute ne ha sempre d+ da un 7/8 anni a questa parte, in quel comparto).

Fortunatamente, negli intenti e dichiarazioni almeno, la filosofia sottostante gli errori precedenti pare che con i prox modelli venga radicalmente cambiata con una decisamente + consona. Vedremo il risultato, perchè dal pensare, al progettare, all'applicare, all'asemblare... qualcosa sti sabaudi si perdono sempre dietro (al netto di considerazioni stilistiche sempre troppo soggettive per fare base di discussione reale).

Poi ci sarebbe da parlare di servizio, etc... ma vi assicuro, toccato con mano personalmente, direttamente con 2 persone che conosco ed anche a livello professionale con un progetto su cui ho lavorato, chi spende 50K per un Alfa e magari con quella ha sostituito una triade, ANCHE A PARITA' DI SERVIZIO in termini di qualità etc etc (ci sono indicatori precisi incontestabili) non è disposto mentalmente a spendere quanto per lo stesso identico servizio presso la rete della triade (ladrocinio legalizzato l'85% delle volte).

Alo stesso modo, se vendi un'Alfa con il pacchetto "full service e garanzia estesa 5 anni" al prezzo di pochissimo inferiore a quello di una triade che NON ti offre lo stesso pacchetto (avete una minima nozione di quanto valga come costo per l'utente finale?) ti senti dire che costa troppo, "costa COME la biemmevu"!!

Ed infatti al lancio 159 soffrì tantissimo questa offerta, che su un'italiana non era mai stata proposta in questi termini ma che x es. in USA è quasi la regola, e portò a quel famoso "riposizionamento" che tale non era, perchè abbassarono il prezzo togliendo il pacchetto. Quindi a minor listino corrispondeva un'offerta/prodotto inferiore.

L'hanno capito in 2 in questo foro, figuriamoci cosa possono aver capito i clienti...

Colpa di Alfa o di una certa mentalità italiota?? (in D/UK, a parte le considerazioni su brand e rete, le Alfa le vendi con il pacchetto completo).

IMHO No.

Chi compra un BMW nel 60% dei casi lo fa PER AFFERMARE UNO STATUS e basta...nessuno (o pochissimi) drifta con un 320........

il restante ha altre motivazioni.

chi lo compra per status, la paga cara (anche in modo soggettivo...cioè gli pesa titrarli fuori, vedi finteusate e maxiratei) e poi viene a raccontare (al bar :mrgreen:):

-che è meglio

-che è tutta un'altra cosa

-che vale fino all'ultimo singolo centesimo.

cosa NON vera IMHO ( ultimo esempio vedere cornici interne di questo topic)

che poi sia un'ottima macchina con qualche plus NESSUNO lo mette in dubbio. ma tutta un'altra cosa NO.

Quoto anche questo al 100%

ps: miniquasiOT, meglio new Accord di newMz6 ;)

postulato : che alfa faccia status personalmente non me ne frega nulla.:mrgreen:

tesi: che molti altri prendano un auto solo perche' fa' status symbol e' un fatto.:roll:

dimostrazione: che il premium faccia pagare piu' del valore reale e' per definizione stessa di premium:twisted:

corollario: che un auto meriti o meno la spesa e' appunto oggetto di valutazione nel topic :b35


continuo a quotare al 100%
io avevo a disposizione quel budget e' ho preso quell'auto in versione distinctive anche se come ho gia' detto altrove la progression di per se' sarebbe molto piu' che sufficiente.

D'altronde se dopo qualche anno trovo lo stesso abito o lo stesso netbook o cellulare a prezzo piu' basso mica mi stupisco (specie dopo un periodo di crescita esagerata e successiva crisi economica): anzi a volte lo cerco apposta.

e comunque, come ho detto, se ho firmato consapevolmente, vuol dire che per me li meritava anche perche' ,al di la' di chi gioca alla volpe con l'uva:roll:, e' sempre un auto di livello molto piu' elevato di altre, al pari della mito e quindi non vedo perche' si dovrebbe svenderle, visto che oltretutto riesce a farsele pagare. (chiaro che piu' costa meno ne vendi : facile tirare dietro la 156 )

cmq la mia speranza e' che l'attuale listino alfa molto aggressivo preluda (visto che lo spazio economico e la tecnologia ci sono ) alla offerta di altre versioni superiori: una 2.0 TST o una TBI 240 CV sui 35k ci starebbero proprio bene per i clienti:b9 e con un ampio margine per la casa8-)

in ogni caso un conto e' dire che non compro un auto perche' fa' status o e' premium, tutta'altro discorso e' definire il budget per l'auto:

se dovessimo ragionare solo in termini razionali saremmo tutti con un elettrodomestico tipo la dacia sandero (tecnicamente 4 ruote ed un volante li ha e quindi tutto il resto e' extra/premium)

mentre io ora come ora, sono fortemente tentato dalla A5 perche' ora che e' disponibile con cilindrate umane, aggiungendo un piccolo extra o molto meglio cambiando (finalmente) azienda si potrebbe prendere.

Anche se e' evidentemente che di per se' non giustifica gli almeno 40k richiesti: pero' se proprio ti piace la tipologia di auto e la linea (a equivalenza delle altre caratteristiche) e se proprio vuoi guidare quella , la compri al miglior prezzo cui la trovi, ma senza "inventarti" giustificazioni per dire che li vale. (l'alternativa e' il furto:shock: o "l'uva" :oops: )

p.s.cio' non toglie che riterrei doveroso un riadeguamento anche di quel listino


Indovinate un po'.... 8-):lol:8-)

QUOTO pure questo :oops: :oops: :lol::clap :clap

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

grazie,

pero' ci devi sempre una spiegazione sul perche' le cornici interene sono a vista per scelta::b26

" naturismo " ? :oops::lol:


Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

E io vi quoto tutti e due, mentre guido una Astra GTC.

E mentre la guido, ripeto, quoto e riquoto e straquoto tutto quello che avete scritto qui sopra.

E non per dire che un'auto del genere e un marchio del genere rappresentano la scelta "furba". La scelta "furba" è dentro ognuno di noi, a seconda del singolo.

Comprata nuova e pagata quasi 23 mila eurozzi (cara ritengo come qualunque oggetto su ruote, dalla mini alla maxi)... quante scelte premiummmmm c'erano in opzione, switchando sul semestrale-aziendale?

Uno mondo, millemila come scrive sempre ACS.

Dalla premiummm infarcita di pelle e accessori, lenta e comodosa, a quella più secca tutta motore e performance. Un mondo.

A quel punto nel singolo subentra il fatto estetico, quello che ti piace, quello che ti dice qualcosa... un mezzo ti piace e te lo compri fregandotene altamente del fatto che faccia status o meno... imho se ragioni in maniera da pensare che il TUO portafogli dovrebbe essere collegato con la TUA testa, non con quella degli ALTRI.

Quindi non è fatto di Opel, o ZAZ o Rolls. Quando una cosa ti fa dire "ammè mmmmepiasceee... la vojo la vojo la vojo", è la più premiummm del mondo.

Credo che ACS con le sue "scimmie" sarà d'accordo.

Questo sarebbe il mio pensiero sull'argomento Italiane vs Straniere... nel senso (chimera) sarebbe davvero bello se il singolo ragionasse per sè, e devo dire, una piccola fiducia che nutro nell'Italia dell'auto, è quello di saperlo fare, (e sperare che continuino su questa strada perchè secondo me hanno ricominciato a farlo)... il prodotto che è tremendamente premiummmmm perchè ti fa dire "ammè me piasceeeeee... la vojo la vojo la vojo".

All'estero spesso non importa loro molto questo fattore, a volte... o meglio, gli importa ma non ragionano con la passione del capire cosa ti scalda il cuore... fanno in maniera differente.

Sono consci di essersi costruito il loro podio, da dove, di volta in volta, non fanno qualcosa perchè hanno capito cosa ti piace.... fanno qualcosa che hanno DECISO che ti piacerà.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

pero' ci devi sempre una spiegazione sul perche' le cornici interene sono a vista per scelta::b26

" naturismo " ? :oops::lol:


i miei 2 cent: perchè il profilo della portiere (il metallo a vista) non è piano ,ma ha una "svasatura": in Mazda (o altri) è piano invece, quindi basta un nastro adesivo nero coprente. su 159 mettere l'adesivo nero è troppo complesso e verrebbe fuori al 90% una boiata (pieghe), quindo o metto un vero e proprio profilo in plastica (lo aveva la mia sr5) o lasci stare.

non so per qual motivo non la cornice non è piana..ci vorrebbe iun Ing. prodotto a spiegarlo.

questa è una mia interpretazione tuttavia...magari è una boiata

Inviato
IMHO No.

Chi compra un BMW nel 60% dei casi lo fa PER AFFERMARE UNO STATUS e basta...nessuno (o pochissimi) drifta con un 320........

il restante ha altre motivazioni.

chi lo compra per status, la paga cara (anche in modo soggettivo...cioè gli pesa titrarli fuori, vedi finteusate e maxiratei) e poi viene a raccontare (al bar :mrgreen:):

-che è meglio

-che è tutta un'altra cosa

-che vale fino all'ultimo singolo centesimo.

cosa NON vera IMHO ( ultimo esempio vedere cornici interne di questo topic)

che poi sia un'ottima macchina con qualche plus NESSUNO lo mette in dubbio. ma tutta un'altra cosa NO.

Vero, vero, vero... conosco personalmente alcuni BMWisti della domenica (tali appunto solo perchè "fa status" ) che, nel momento in cui gli ho rivelato il segreto di stato relativo al fatto che le loro beniamine avessero la TP, son rimasti basiti :lol: "ah, ecco perche ogni tanto sul bagnato mi scoda un po' :shock: " e non scherzo :pz ...poi, io sarei uno di quelli che, avendo 30-40.000 € da spendere, pur essendo Alfista, prenderei una 3er ad occhi chiusi, per il solo fatto di essere la TP berlina compatta (amo le 3 volumi, infatti ho una Passat della serie precedente ;) ) con il miglior comportamento stradale sul mercato, e ci drifterei eccome ;) fottendomene altamente del fatto che faccia status, che abbia questo o quell'optional premium, o che sia più o meno rifinita, ma sono uno di quelli che a livello di mercato non fa testo.

Pensate, ogni qual volta che mi trovi a guidare una BMW (118d automatica 0 320d manuale) della flotta dell'Avis e mi capiti di incrociare, mentre drifto, qualche BMWista, beh, mi guardano come un marziano... mai che qualcuno mi avesse guardato con un sorriso complice (M3isti a parte :lol: )

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Inviato

No no lasciamo stare la pellicola adesiva che già sull'esterno se ne sono fatte di cotte e di crude (ho i ricordi di certe Punto GT di amici con la pellicola nera fra i vetri con più pieghe di una fisarmonica)... tempo fa mi ero chiesto pure io perchè si tralascia quasi sempre questo piccolo particolare.

Non che sia importante, tutt'altro. La mia GTC "ne soffre"... è in tinta Silver Lightning e ha i suoi due bei "inserti" in SilverLightning :) attorno al finestrino... che dal posto guida non noti ma quando osservi l'auto da fuori, attraverso il parabrezza li noti sì.

A pochi cm da quello, c'è la guarnizione del vano porta che è fatta in due colori, per abbinarsi alle tinte chiaro-scuro delle due fasce di abitacolo (chiara a livello montanti, scura dove comincia la plancia, in maniera molto precisa) che aveva stupito ai tempi gli esperti in finiture perchè era un po' una chicca per il segmento (ho visto tante concorrenti senza e anche alcune auto di cat. superiore).

Non che sia importante, nemmeno questo. Per me rientra comunque un po' nelle "cagate"... non è una cosa che mi cambia la giornata o mi fa consumare meno la macchina o le gomme :).

Però lo vedi e pensi "beh, però... sono stati attenti attenti... sarà sinonimo che quest'auto è ben curata in tutto"?

Alla fine vedi quello e la cornice "a vista" in tinta carrozzeria, e pensi che:

-o non ci pensano proprio ('na mano di vernice nera in fase di montaggio? nero sarebbe meglio che niente, no?)

-oppure invece le altre chicche che noti son quelle finiture "specchietto per le allodole", quelle che ti fanno sbrodolare come quando tocchi una plastica floccata sulla maniglia tiraporta e senti un orgasmo sensoriale che ti fa aprire il portafogli :D

Propendo per la seconda, perchè all'analisi qualità la mia GTC mostra la mancanza dei pregevoli locari nel vano ruota posteriore in riciclato tessile, che invece la Focus ad esempio ha, e che fanno tanto sul fronte dei db che arrivano dal rotolamento... e infatti, toh sull'Astra le gomme si sentono di più.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.