Vai al contenuto

Gm venderà Opel a Magna ? [era: FIAT acquisterà OPEL?]


Messaggi Raccomandati:

ehi, un po' di rispetto per chi scrive per dagospia !! :lol: :lol:

Onestamente dagospia tante volte arriva prima di tuti gli altri vedi cambio direttore giornale ad esempio.

Vi ricordate i man in black che riviste guardavano :-)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La telenovela continua.

E' pazzesco come GM voglia mantenere il comando.

Nella nuova offerta di Magna infatti Magna e Sberbank-GAZ avrebbero il 27,5% ciascuno contro il 35% di GM che rimarrebbe socio di maggioranza. Il sindacato avrebbe il 10%.

Penso che la saga continuerà anche perchè non è detto che:

a) il governo USA accetti che GM mantenga la maggioranza di un'azienda che è un colabrodo di denaro dal 2003. Sono 6 anni che Opel continua a pedere soldi.

B) il governo tedesco accetti di finanziare un'azienda con Gm e cioè il responsabile del tracollo ancora in quota di maggioranza.

Perchè pazzesco? quando il casino sarà finito (probabilmente un annetto e magari pure prima) Opel diventerà nuovamente molto interessante soprattutto se ristrutturata lacrime e sangue con il grano dei crucchi. A quel punto gm può fare la voce grossa facndo anche leva sulle commesse a magna della sua produzione Usa e nel lungo periodo ricomprarsi anche il resto della torta con un accesso privilegiato al emrcato russo...

Piuttosto contnuo a non capire la posizione della Germania e della MErkel. Questi buttano miliardate di euro di garanzie senza avere nessun tipo di chiarezza. Sono passati oltre due mesi e qui ancora non si sa niente. assurdo...

Ha fatto bene Fiat a rimanerne fuori, basta ed avanza Chrysler

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

da Rainews:

magna è un po' in stallo, ma le elezioni di settembre son vicine..

Roma, 08-08-2009

Meno aiuti statali per convincere il Governo Merkel. E' questa la mossa del gruppo belga RHJ, che ieri ha migliorato la sua offerta per il controllo della Opel, promessa da tempo da Berlino all'austrocanadese Magna.

RHJ chiede ora 3.600 milioni di euro di garanzie statali, contro i 3.800 euro della proposta precedente. Però chiede a General Motors di pagare lo stesso canone per l'uso di brevetti rispetto al suo concorrente, l'austriaco-canadese produttore di componenti per autoveicoli Magna.

Quest'ultima, che vuole acquistare il gruppo automobilistico con la banca russa Sberbank, chiede garanzie statali per un importo di 4.500 milioni di euro. Almeno finora, perché la società austro-canadese non naviga in buone acque. Nel primo semestre del 2009 Magna ha registrato una perdita di 405 milioni di dollari, rispetto ai 434 milioni di utile registrato nello stesso periodo dello scorso anno. Il fatturato si è ridotto del 45,5% a 7,3 miliardi di dollari.

Klaus Franz, il numero uno dei sindacati Opel, che hanno prima bocciato la proposya fiat e poi spinto per il sì a Magna, non nasconde la sua preoccupazione. Ed è pronto a chiedere al cancelliere Angela Merkel la convocazione dell'ad di Generral Motors a Berlino per superare l'impasse che impedisce il matrimonio con Magna. Ma GM, scrive il Financial Times, non digerisce la soluzione Magna soprattutto su due punti: accesso al mercato russo e proprietà dei brevetti Opel. E a Detroit si respira nervosismo per le pressioni tedesche legate alle elezioni politiche del prossimo settembre.

Alla luce di tutto ciò, il quotidiano tedesco Die Welt cita oggi "ambienti del gruppo industriale di Torino" secondo i quali la Fiat non esclude di presentare di nuovo un'offerta per la Opel qualora naufragassero i negoziati per la vendita della casa automobilistica tedesca ai due pretendenti rimasti in corsa, la corda russo-canadese guidata da Magna e la finanziaria belga Rhj.

"Se le trattative naufragano, si riapre tutto", hanno detto le fonti a Welt che ricorda come la Fiat si era "lanciata in un'accesa gara di offerte con Magna, ma si era ritirata dalle trattative dopo una pre-decisione del governo federale". La segnalazione compare in fondo a un articolo incentrato sulle "pesanti pressioni" che sarebbero esercitate "dalla politica", secondo un amministratore della societa' fiduciaria che detiene il 65% di Opel, Dirk Pfeil.

Se non si fosse capito l'angelona continua a sostenere gli austro canadesi:

BERLINO 11-08-09

(Reuters) - Il cancelliere tedesco Angela Merkel ha ribadito il suo appoggio all'offerta di Magna per Opel e si è detta pronta a intervenire personalmente, se necessario, per sostenere la proposta del gruppo automotive canadese.

"Ho una chiara preferenza per Magna e voglio che questo sia chiaro ancora una volta", ha detto in un'intervista alla televisione RTL.

"Siamo in costanti trattative. Sono sempre informata. Se sarà necessario, sicuramente interverrò", ha aggiunto.

Magna è in corsa per Opel, controllata di General Motors, contro l'investitore belga RHJ.

Nei giorni scorsi il quotidiano tedesco Die Welt ha ipotizzato che lo stallo della trattativa per la cessione di Opel possa rimettere in gioco Fiat.

vedremo il prossimo mese se l'offerta magna si rileverà un bluff e se il governo tetesco dovrà intervenire.

Siamo comunque ai limiti del ridicolo. Non mi stancherò di ripeterlo..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

da Rainews:

magna è un po' in stallo, ma le elezioni di settembre son vicine..

Se non si fosse capito l'angelona continua a sostenere gli austro canadesi:

vedremo il prossimo mese se l'offerta magna si rileverà un bluff e se il governo tetesco dovrà intervenire.

Siamo comunque ai limiti del ridicolo. Non mi stancherò di ripeterlo..

siamo andati oltre il ridicolo..se l'avessimo fatto noi italiani...spaghetti e mandolino..

poi che un cancelliere "preferisca" un pretendente rispetto ad un altro mi sembra assurdo..se non altro per i modi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Perchè pazzesco? quando il casino sarà finito (probabilmente un annetto e magari pure prima) Opel diventerà nuovamente molto interessante soprattutto se ristrutturata lacrime e sangue con il grano dei crucchi.

:shock:

che l'intenzione sia questa mi pare evidente, ma onestamente tutto questo ottimismo mi perplime alquanto.

ammettiamo pure per amore di discussione che in 6 /9 mesi Opel risorga senza nemmeno un piano industriale ...

ritornerebbe quindi ad essere la Opel che era: sai che affare !

rotflol1by.gif

rotflol.gif

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

L'Opel ceduta a Magna

raggiunto l'accordo con Gm

BERLINO - Nuova alleanza nel mondo dell'auto: dopo le indiscrezioni apparse oggi sui quotidiani tedeschi, Magna ha confermato che c'è l'intesa con l'americana Gm su Opel. A dirlo è stato il co-amministratore delegato del gruppo austro-canadese, Siegfried Wolf, all'agenzia di stampa britannica Reuters. "E' stato raggiunto un accordo tra il management di Magna, Sberbank e Gm per la cessione di Opel", ha dichiarato.

Anche Fiat aveva aspirato all'acquisizione di Opel; ma dopo una prima fase Magna era risultata l'acquirente più gradito, favorito anche dal governo e dai laender tedeschi. Così il Lingotto si era defilato dalla corsa, che era diventata a tre: oltre a Magna, avevano presentato offerte la holding belga RHJ internazionale e i cinesi di Baic.

(13 agosto 2009)

repubblica.it

Link al commento
Condividi su altri Social

Insomma, è cambiato tutto per non cambiare niente... Magna non credo abbia il know how necessario per poter realizzare automobili in proprio, quindi, è probabile che prima o poi, Opel ritornerebbe alla GM, senza che nulla cambi, vero? :|

Questa vicenda mi sembra proprio un "Magna Magna"... :?

VPN's Garage

Clicca sul link e registrati per scoprire un mondo tutto nuovo per i tuoi sims!

Uniche auto simlesi d'epoca per The Sims 2, storie ambientate in un nuovo mondo, e molto di più!

Questo è VPN's Garage! Il sito è in lingua inglese!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.