Vai al contenuto
  • 0

Cambiare l'olio a Milano: consigli?


carax

Domanda

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero di non esordire con una domanda banale o stradibattuta.

Dunque: devo cambiare l'olio alla mia macchina (una megane del 2004); ha 48.000 km, fino ad oggi ho sempre fatto tutti i tagliandi programmati, ma quando l'ho controllato ieri l'olio era color pece, nerissimo. Non mi ha fatto una bella impressione e mi son detto: meglio cambiarlo prima di partire per le vacanze.

Da qui, la domanda: escludendo di cambiarmelo da me, a chi secondo voi conviene rivolgersi, tenendo conto che sono a Milano zona nord-est? Avete qualche soluzione da consigliarmi? Io pensavo d'andare tipo al Carrefour di Carugate, ma non avendoci mai provato prima, mi domandavo se davvero si risparmiasse, rispetto al solito benzinaio, e se ne valesse la pena.

Grazie in anticipo a tutti.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Scarico olio.

Carico olio vecchio (non troppo) scaricato da da altra auto, far girare per 15 minuti il motore.

Scaricare il tutto.

Caricare olio seminuovo e fare 300 km

Scaricare e mettere olio definitivo.

Ci vuole veramente amore per fare certe cose

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ci vuole MOLTISSIMO amore!

Grazie ancora a tutti - specie a Duetto80 per le accuratissime spiegazioni!

Che però è ben ripagato (se hai la passione).

La Matta non è mia (ovviamente) tra i miei ferrivacchi ha rischiato di entrarci nel 2003 ma poi mi sono orientato su altro fuoristrada storico più utilizzabile e più consono alle mie esigenze.

E' di un amico, riportata a nuovo con la sua livrea originale Carabinieri anni 50.

Proprio l'altra settimana abbiamo fatto un giro per Milano...diciamo che non passi inosservato :D

Comunque a livello progettuale, la considero uno dei fuoristrada più vicini alla perfezione mai concepiti.

Comunque l'EX AX l'ha pure guidata e può confermare, che se oggi è un trattore rumoroso e scomodo..............55 anni fa (ripeto più di mezzo secolo) era l'eccellenza.

....peccato che costasse come 3 Campagnola..........

...era troppo perfetta, infatti è durata 2 anni, la Campagnola 22 :roll:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.