Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Il retrotreno è il... retro della macchina :)

In "gergo" si intende più che altro la parte posteriore in senso tecnico, quindi sospensioni e ammortizzatori (e magari anche le gomme). Ad esempio, quando si dice che una macchina è instabile al retrotreno, significa che al posteriore potrebbe perdere aderenza per via delle sue caratteristiche meccaniche.

Dalla vecchia 206 alla 206 Plus non so quanto cambi in termini di guida. Penso ben poco, alla fine a livello meccanico è la stessa macchina. Possono al massimo aver fatto qualche affinamento.

Certo che tra 206 Plus e Chevrolet (Aveo?) non ci starei a pensare 10 secondi. Peugeot...

  • Risposte 63
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Mia moglie ha una 206 1.4 hdi del 2004.

Nei 170000km non ha mai dato problemi di sorta, le spese sono state fatte solo per tagliandi, gomme e lampadine anteriori.

La macchina va bene, consuma poco e il motore è più che adeguato.

Per quanto riguarda la stabilità, prima aveva la 1.1 del 2000 e rispetto alla precedente c'è un abisso.

La prima serie era molto più ballerina e aveva grossi problemi all'apparato di accensione (bruciava una bobbina all'anno e la macchina si spegneva quando era in marcia), questa invece mai un problema e il comportamento stradale è più sincero.

La 1.1 è stata venduta per i sopracitati problemi e per il consumo a nostro avviso eccessivo (oltre al fatto che era un polmone)

Incredibile MultiGex

Inviato

Allora:

Per la Plus one line 3 porte prezzo circa 8 mila euro

X Line 1.4 a Diesel con rottamazione 10,300 senza 11,000

Non ha in dotazione la ruota di scorta. ( non capisco il perchè bha! )

207 : versione x line 1.4 a benzina circa 14 mila euro

Il concessonario mi ha consigliato di attendere un pò se devo prendere la Plus,perchè verso ottobre o fine anno inseriranno la ruota di scorta e il pack visivo nel prezzo.

Per la 207 invece hanno una aziendale 1,4 a Diesel versione X line 11,000 euro.

Comunque sia ho chiesto di provare sia la Plus che la 207. Ho prenotato la guida, mi chiameranno loro per la settimana prossima.

Inviato

mha fermo restando che condivido quanto detto prima il 1.4 è veramente floscio, lo abbinerei al massimo alla plus, almeno più leggera.

Per il restao, tuttoil resto, 207

Eviterei il 1.4 hdi, in autostrada stenta a raggiungere le velocità da codice con 3 persone a bordo.

Inviato
mha fermo restando che condivido quanto detto prima il 1.4 è veramente floscio, lo abbinerei al massimo alla plus, almeno più leggera.

Per il restao, tuttoil resto, 207

Eviterei il 1.4 hdi, in autostrada stenta a raggiungere le velocità da codice con 3 persone a bordo.

Vero. Il vecchio 1400 XU, nell'ultima configurazione €4, su 207 fa davvero fatica, quasi più del 1.2 fire su GPunto, che rispetto a 207 è più leggera. Dunque, se dici che non apprezzi GPunto per il fatto che ti pare "ferma" e "legata", come se si avesse sempre qualcosa al traino, evita 207 con il 1.4 sia benza che diesel. Si muovono, ma nulla di più, e con meno agilità e sicurezza di una GPunto con il 1.2 benzina od il 1.3 mjet. Piuttosto prova GPunto con il 1.4 benzina, non un fulmine, ma decisamente più brillante ed al contempo più stabile e più piacevole da guidare di 207 1.4 ;) anche per il discorso finiture e qualità, alla nascita 207 era un gradino sopra a Punto, ma nel frattempo Punto è migliorata molto per qualità percepita dentro e fuori (quella reale era già buona dall'inizio, ma alcuni dettagli ed alcune plastiche erano poco appaganti)

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Inviato

Oltre le due macchine elencate, un'altra macchina che sia buona e affidabile?

Volevo passare in concessonaria citroen..uff

Inviato

Mha' piu' o meno sullo stesso segmento e con costi minori e secondo me migliori motori potresti vedere una clio, il 1.2 tce e' stato recensito molto bene, oppure C3 ma sta arrivando il restyling quindi non so quanto convenga, oppure ford fiesta, motori un po' morti e' vero ma interni molto tecno e fashion secondo me

Inviato
oppure la cugina della Fiesta, cioè la Mazda 2, come dimensioni è come la 206 plus e i 1.3 benzina non sono per niente morti e consumano abbastanza poco anche.

Quoto me l'ero dimenticata, ottimi motori pecca un po' in rumorosita' interna e in sospensioni secondo me troppo rigide ma ottima macchina.

Ps: con la mazda non ti aspettare sconti grandiosi, partono gia' con listini piu' bassi ma applicano sconti pari a 0 per politica di marketing. Io quando ero andato a provarla e farmi fare il preventivo li avevo mandati a quel paese perche' mi facevano uno sconto totale con la rottamazione (macchina del 2000) di 600 euro mentre le altre case viaggiavano fra 2000 e 3000 euro...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.