Vai al contenuto
  • 0

Fiat 500 o Toyota Yaris?


antoniocalderone

Domanda

Salve a tutti,

devo comprare una macchina nei prossimi mesi (2 massimo) e alla fine ho ridotto il ventaglio a Fiat 500 o Toyota Yaris.

Premetto, non ho provato nessuna delle 2 ma ho provato 2 Panda una con il 1.2 e l'altra con il 1.3 diesel.

Ho scelto 2 auto di segmenti diversi, lo so, ma le mie necessitá sono di percorrere circa 100Km al giorno, divisi 80%-20% tra extraurbano e cittá (in extraurbano non dovrei correre troppo, il traffico quasi sicuramente mi permetterá pochi sprint, di media sulle altre auto ho sui 35Km/h :?).

Dunque, la questione é questa, 500 mi piace veramente tanto, é un mezzo capriccio, ma deve anche coprire le mie necessitá, quindi vi chiedo che motore comprereste per queste percorrenze e che livello di comfort mi posso aspettare (mi hanno detto che le sospensioni sono abbastanza rigide).

Per quanto riguarda la Yaris, é una scelta piú "razionale", la macchina non é molto grande fuori e abbastanza abitabile dentro e rientra nei miei gusti, anche qui vi chiedo consiglio su motori e possibilmente cambi (su questa non mi dispiacerebbe un robotizzato per esempio, ma non so come va e sará quasi impossibile fare un test-drive con questo tipo di cambio quindi se qualcuno ce l'ha mi piacerebbe conoscere la sua opinione).

Ho preso in considerazione anche GPunto e alcune altre, ma non mi convincono per una cosa o per l'altra.

Grazie in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
5oo è una panda vestita a festa, ovvero uno dei cassonetti più affidabili esistenti in commercio.

La yaris è un'ottima macchina anche lei molto affidabile.

Scegli quella che preferisci, tanto se becchi la macchina sfigata non c'è marchio che tenga..

é quello che credo anch'io ma non sarebbe male avere dati per comprovarlo...

Per esperienza personale con Toyota, se ti interessa l'affidabilità, non c'è storia: Yaris, che ha dalla sua anche spazi interni da macchina vera e non giocattolino. E i consumi sono decisamente più bassi sia con i benzina che i diesel. Ricordati anche che il vecchio Fire 1,2 è obsoleto e beone e che all'inizio dell'anno prossimo viene sostituito dal fantastico SGE 900 turbo che deprezzerà l'usato 1,2. Sei vuoi andare di 500 e puoi aspettare, aspetta.

Per il resto sei tu che devi decidere tra scelta di affidabilità, spazioe e consumi (Yaris) e sfizio e linea (500).

Auguri

Maxwell, capisco che la tua esperienza ti porti a pensare che la Yaris sia l'auto piú affidabile, ma se é per quello, la mia esperienza personale mi obbliga a pensare che Alfa Romeo é la marca piú affidabile che esiste (su 6 auto che ho avuto personalmente (tra cui Sr3 coupé e Golf) e molte altre che ho guidato e di famiglia, le ultime che sono state tutte Alfa sono quelle che mi hanno dato meno problemi (praticamente nessuno per essere esatti)), ma sappiamo che non é sempre cosí (o no? 8-)).

Ad ogni modo, non voglio criticare la proverbiale affidabilitá Toyota, ma non é tutto oro quello che luccica, sai comé, a volte succede che una marca come Hyundai/Kia statisticamente (fonte J.D.Power) presenta meno guasti per ogni 100 auto prodotte che BMW o VolksWagen, succede, ma la gente non lo sa perché i luoghi comuni ed il marketing dicono altro, e potrebbe anche succedere che un'auto come 500 sia piú affidabile di Yaris ;).

Comunque, non so quanto tempo terró l'auto, ma normalmente non supero i 3-4 anni e i 150.000Km, poi sai comé, nella vita non si sa mai e magari saró obbligato a tenere l'auto piú di 10 anni, chissá...

Se non si é capito, non sono preoccupato per l'affidabilitá della 500, mi interessa sapere se i motori (prendo in considerazione solo 1.4 100cv e 1.3MJet) sono sufficenti per le mie esigenze, per il resto, é chiaro che se cercassi un'auto abitabile sarei andato su segmenti superiori, incluso sopra il B, solo che voglio un'auto piccola e mi piacciono solo 500 e Yaris.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La Yaris ce l'ha la mia ragazza e la guido spesso.

Male non posso parlarne...non è lussosa ma è robusta, il 1.0 si difende, consuma una sega e è molto spaziosa per le dimensioni.

Va presa obbligatoriamente con l'ESP.

Questa è la ragione.

Ma il cuore dice 500, per avere una macchina che ti rende felice solo ad aprire il garage:D

Per il tuo uso il 1.3 m-jet fa più che bene...si distrisca senza patemi ed è molto parco

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie TonyH.

Hay provato qualche Yaris col 1.4 D-4D? purtroppo non conosco nessuno che si é minimamente avvicinato a questa motorizzazione e mi sa che anche per i test-drive avranno le 1.0.

Quanto all'ESP, é un optional a cui non rinuncio ne su Yaris ne su 500, sia necessario o no, sulla sicurezza non voglio risparmiare.

Si, il cuore puó dire solo 500 per me, l'altra scelta é pura razionalitá.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

la yaris nuova io la trovo un po' più triste e leggermente meno rifinita della vecchia.

la 5oo la prendere 1.3 diesel. Il 1.4 a benza nonostante i cavalli in più è meno piacevole

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao Alfox, credi che 500 non sia affidabile (col tempo) o ho capito male?

si volevo intendere che la Toyota è più affidabile di una fiat....però poi se è diceria che si mantiene per marketing non so.....però mi sembra che le classifiche di gradimento (affidabilità) sono tutte per le giapponesi

Modificato da Alfox
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

100km al giorno non mi sembrano pochi, io andrei sul Mjet. Naturalmente dico 500, mi piace molto e un mezzo pensierino ce lo sto facendo anche io (è l'unica auto piccola che comprerei).

Ho guidato il Mjet da 75cv solo su GPunto e non mi ha fatto impazzire, devo però dire che non sono un gran estimatore dei diesel in generale. Se avessi fatto più città ti avrei consigliato di considerare un pò di più il benzina.

Purtroppo credo che le novità motoristiche (multiair e commonrail2) non arriveranno quest'anno su 500.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Bene, deciso per 500, ormai é fatta, ma devo fare l'ordine prima di martedí perché modificheranno un'auto chiesta per fare stock per farmela arrivare a metá ottobre, se no me ne vado a fine novembre.

Il motore scelto é il 1.4 con cambio dualogic.

Adesso ho un dilemma é Sport o Lounge? da quello che mi dice il conce la sport ha le sospensioni piú rigide, cosa che non ho trovato scritta da nessuna pare, qualcuno puó confermare?

Per il resto la differenza principale fra Sport e Lounge é che la Lounge ha il tetto solare fisso di serie e i sedili di tela, mentre la Sport ha i sedili misti in simil pelle e tela e lo spoilerino.

Personalmente preferisco i sedili della Sport 1000 volte e il tetto ce lo metto di optional, ma voglio sapere se sta storia delle sospensioni é vera, non voglio sospensioni troppo rigide!!

Grazie in anticipo per i consigli.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non ci dovrebbe essere nessuna differenza di assetto tra Lounge e Sport.

Solo tra il 1.4 e gli altri motori dovrebbe esserci qualche regolazione diversa.

Oltre al tetto in vetro, la Lounge ha anche le finiture cromate su paraurti e vetri, che la Sport monta solo a pagamento.

Inotre se scegli la Sport non puoi avere la plancia con le finiture bianche, ma solo nere.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.