Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

Ma per quanto ne so, non era peggio delle altre concorrenti del segmento.

Anche secondo me non lo era, anzi, a giudicare con l'occhiometro di quando ero bambino mi ricordo che non fossero manco così tanto poche in giro. Certo, come diffusione non sarà stata ai livelli della 19, ma neanche tanto meno della precedente 6 o della successiva 11. Comunque una 14 GTL ristilizzata l'aveva una collega di mia madre, era rosso scuro, una volta ci stetti dentro da passeggero posteriore e devo dire che mi sembrò un'auto comoda, confortevole ed abbastanza spaziosa. Ed esteticamente, in fin dei conti, era pure un'auto gradevole.

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche secondo me non lo era, anzi, a giudicare con l'occhiometro di quando ero bambino mi ricordo che non fossero manco così tanto poche in giro. Certo, come diffusione non sarà stata ai livelli della 19, ma neanche tanto meno della precedente 6 o della successiva 11. Comunque una 14 GTL ristilizzata l'aveva una collega di mia madre, era rosso scuro, una volta ci stetti dentro da passeggero posteriore e devo dire che mi sembrò un'auto comoda, confortevole ed abbastanza spaziosa. Ed esteticamente, in fin dei conti, era pure un'auto gradevole.

confermo. Anch'io ricordo che era abbastanza diffusa, addirittura alcuni posti erano ad alta concentrazione di Renault 14:shock:

Ricordo bene però anche che erano ben intaccate dalla ruggine:D

Diciamo che, tra le auto squadrate dell'epoca, era impossibile non distinguerla.

Sono rimasto colpito però quando ho scoperto che una ruota anteriore è leggermente più avanzata dell'altra

Link al commento
Condividi su altri Social

Oh, la 14, ogni tanto il discorso della pera salta fuori su questo forum. :)

R14%2023.jpg

(a parte il fatto che - ipotizzando per un momento che l'accostamento di idee producesse un effetto positivo - viste da quell'angolazione, molte 2v dell'epoca potevano stare dentro una pera tratteggiata, e quindi, a parte lo scarso appeal del messaggio, io mi chiedo anche dov'era così evidente 'sta pera...)

Incredibilmente nei dintorni nei gira ancora una, ed ancor più incredibilmente pare come nuova. Una TS bianca come questa, che da piccolo definivo "quella con la riga nera su fianco".

images?q=tbn:ANd9GcQFNb5xeFEWM_q3vlj42F9k48JKUcRNqvjG_xB7m9RUM3y1taSjiw

Originale in ogni dettaglio e, come ho scritto sopra, semplicemente intonsa. Incontrata parecchie volte in poche settimane qualche tempo fa (senza riuscire mai a paparazzarla), guidata da una mora riccioluta dall'aspetto decisamente grintoso. In effetti più volte mi son posto la domanda "che ci fa una ragazza del genere con una macchina così?".

Ora è un po' di tempo che non la vedo in giro, ma dubito che sia finita male, visto lo stato di conservazione.

Tempo fa mi è capitato di parlare di questo modello con il mio socio di bro-bro, il cui padre, come ormai sanno anche i sassi, ai tempi era un autorizzato Renault dal discreto volume d'affari. Lui la ricorda come un'auto che andava piuttosto bene, parlando di affidabilità. Un difetto frequente, ascoltando le sue memorie, era rappresentato dalla cronica perdita d'olio del propulsore, dovuta a guarnizioni di scarsa qualità. Molte erano le 14 che entravano in officina per risolvere il problema, che però non trovava soluzione dato che il ricambio di guarnizioni fornito dalla casa era della medesima qualità. Indi per cui, le vetture se ne andavano senza gocciolare ma in poco tempo ritornavano con lo stesso problema.

Ricordo anche che la 14 fu oggetto di un piccolo product placement, in uno dei tanti "polizziotteschi" con Maurizio Merli come protagonista. Non ricordo il titolo, ma in una di queste pellicole egli guidava per parecchio tempo una 14 che veniva ripresa in ogni modo possibile. Sulle prime pensai fosse un caso ma poi andando a cercare il periodo di realizzazione del lungometraggio, mi accorsi che coincideva o quasi col lancio della vettura sul nostro mercato.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ricordo anche che la 14 fu oggetto di un piccolo product placement, in uno dei tanti "polizziotteschi" con Maurizio Merli come protagonista. Non ricordo il titolo, ma in una di queste pellicole egli guidava per parecchio tempo una 14 che veniva ripresa in ogni modo possibile. Sulle prime pensai fosse un caso ma poi andando a cercare il periodo di realizzazione del lungometraggio, mi accorsi che coincideva o quasi col lancio della vettura sul nostro mercato.

Anche i discorsi sul commissario Betti saltano spesso fuori su questo forum...:lol: Non ricordo il titolo ma ricordo bene il film in cui è protagonista la 14. Comunque in quegli anni deve esserci stato un accordo con Renault perchè in "Roma violenta" del '75 (l'ho visto giusto qualche sera fa su un canale locale) l'auto personale di Betti era una 5.:D

Link al commento
Condividi su altri Social

Oh, la 14, ogni tanto il discorso della pera salta fuori su questo forum. :)

R14%2023.jpg

(a parte il fatto che - ipotizzando per un momento che l'accostamento di idee producesse un effetto positivo - viste da quell'angolazione, molte 2v dell'epoca potevano stare dentro una pera tratteggiata, e quindi, a parte lo scarso appeal del messaggio, io mi chiedo anche dov'era così evidente 'sta pera...)

.

Ma infatti, anch'io non capisco perchè 'sto accanimento:D

Le altre 2v dell'epoca non erano per forza più aggrazziate. Anche se la coda bulbosa forse la rendeva un po' "buffa", bisogna ammettere che Opron cercò di differenziare il design Renault: si pensi solo al modo in cui il montante del parabrezza è stato raccordato al cofano...

Penso che sia arrivato il momento di rivalutarla, anche se su alcuni libri la pensano diversamente....

ps: mi piacerebbe proprio ( non avrei mai pensato di dirlo:mrgreen:) rivederne una dal vivo

Link al commento
Condividi su altri Social

yb76DMV.jpg

Questa la incrociavo spessissimo anche io, era sempre parcheggiata lì o nelle traverse limitrofe. Era in condizioni pietose, marciume diffuso da tutte le parti, le fasce sottoporta erano praticamente inesistenti...polverizzate! Da circa un anno o poco più è sparita, proprio quando iniziai a cercarla per paparazzarla.

Link al commento
Condividi su altri Social

Visto che si parla di 14 (auto che mi piace molto) eccone 2 dal mio archivio. :D

..cut..

La targa della Matiz e la faccia del signore...

Modificato da sarge

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Fiat Bravo 1.4 T-Jet Emotion (2008) - Fiat 500 1.2 Lounge (2017) - Alfa Romeo Mito 1.4 TB GPL Super (2017)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Questa la incrociavo spessissimo anche io, era sempre parcheggiata lì o nelle traverse limitrofe. Era in condizioni pietose, marciume diffuso da tutte le parti, le fasce sottoporta erano praticamente inesistenti...polverizzate! Da circa un anno o poco più è sparita, proprio quando iniziai a cercarla per paparazzarla.

La foto risale al marzo 2011,quindi molto vecchia,la vidi solo quellla volta,poi mai più vista. :D

@pandino, chiedo scusa per la targa,ma le facce mi scoccia di cancellarle,quindi tutte le foto sono con le facce scoperte,poi per giusta in questa foto la faccia e molto vaga. :D

anti-c12.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.