Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

80 prima serie aveva un bagagliaio degno di una uno ( 250 dmc3) , ma stilisticamente meglio della seconda serie . limite dell'auto erano i motori a benzina scarsi, con l'esclusione del 1.8 112 cv ad iniezione.

ma questo era un problema di tutte le d di allora, lancia, alfa e bmw escluse.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

80 prima serie aveva un bagagliaio degno di una uno ( 250 dmc3) , ma stilisticamente meglio della seconda serie . limite dell'auto erano i motori a benzina scarsi, con l'esclusione del 1.8 112 cv ad iniezione.

ma questo era un problema di tutte le d di allora, lancia, alfa e bmw escluse.

80 b3 semmai :D che se mi parli di prima serie, vien in mente questa:

modelpicture.php?id=8266

Confermo per il baule mignon e poco sfruttabile...e il fatto che "linea aerodinamica avveneristica" sommato a "assenza di condizionatore perchè siamo tedeschi tedeschi e ti chiediamo la prima figlia vergine per averlo" davano come risultato "in estate sciopavi di caldo...."

Nello stesso tragitto, tra l'abitacolo della 80 e quello della Golf II, complici anche i colori di carrozzeria, ci passavano 7-8°C :shock:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Un mio vicino ha una 80 Confort con motore 1.8 e aria condizionata :D

L'ha presa nel 1991 31 milioni di macchina più due per l'aria condizionata, la tiene praticamente sempre in garage, la usa a Natale e a Pasqua per andare dai parenti a Genova e pochissime altre volte tanto è vero che non ha nemmeno 60 mila chilometri.

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Pontiac Trans Sport reimmatricolato (targa a bande azzurre)

w98q9y.jpg

2pynyhl.jpg

Sono affezionato a questo modello perché una bianca ce l'aveva uno nella via mia del paese al mare e, quando ero piccolo (5, forse 6 anni) ogni volta che la tirava fuori dal garage la volevo far comprare a papà, aveva anche una Delta HF Integrale gialla che non usava mai, ho scoperto che ce l'aveva solo più tardi, quando aveva sostituito la Pontiac per una Corolla E110 wagon...

Link al commento
Condividi su altri Social

Pensate che invece io (non tiratemi i sassi :D) non l'ho mai apprezzata più di tanto perchè la trovavo un filo sgraziata, con quelle fiancate alte e quel padiglione che stringeva così tanto verso l'alto. A mio parere vetture nate poco dopo, come la Vectra (che veniva definita come all'Audi ispirata, ma in realtà il suo design era per certi versi comune in quanto seguace di una ossessiva ricerca aerodinamica, perchè la vettura era pronta allo stile Opel ben prima che l'80 iniziasse a farsi vedere nelle spies), erano riuscite decisamente meglio.

Poi, sentendo in mezzo a tanti pareri (giustamente positivi) le lamentele per il lati negativi portati da quel design, tra cui un'abitabilità posteriore così così, che costringeva tre passeggeri posteriori a stare un po' rannicchiati per via di quel padiglione, e soprattutto il bagagliaio dalla mediocre volumetria e dalla scarsa sfruttabilità data la conformazione alquanto tormentata della prima serie.... non so, vedere che Opel aveva ottenuto il medesimo risultato aerodinamico con un'abitabilità posteriore migliore e con un bagagliaio da 530 litri ben sfruttabile, mi faceva sembrare la Vectra una vettura ben progettata e l'Audi 80, sinceramente, un'auto un po' stupida.

Solo il mio parere eh? Non voglio offendere nessun amante del modello, che ritengo comunque importante e di successo, dalle buone qualità (la plancia mi piaceva un sacco).

A me all'epoca piaceva, ma meno rispetto alla concorrenza di Monaco e Stoccarda. Non ricordo i listini ma in quel periodo Audi era posizionata più in basso rispetto a Mercedes e BMW?

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

Un mio vicino ha una 80 Confort con motore 1.8 e aria condizionata :D

L'ha presa nel 1991 31 milioni di macchina più due per l'aria condizionata, la tiene praticamente sempre in garage, la usa a Natale e a Pasqua per andare dai parenti a Genova e pochissime altre volte tanto è vero che non ha nemmeno 60 mila chilometri.

Nel 1991, quindi una b4 :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Nel 1991, quindi una b4 :)

No, è ancora una b3.

L'allestimento comfort era stato lanciato nel dicembre del '90, era l'ultimissima serie che hanno fatto, quella coi catarifrangenti che univano i fari posteriori ;)

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Se aveva i catarifrangenti era una 90 :)

perché la 80 1.8, la pagavi sui 22-23....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se aveva i catarifrangenti era una 90 :)

perché la 80 1.8, la pagavi sui 22-23....

Nono, è possibilissimo che fosse un'80, dipende dall'anno di immatricolazione ;)

Ora non ricordo esattamente a partire da quale MY, ma dopo il 1990 l'estetica della 80 (almeno su alcune versioni) fu unificata a quella della 90, che infatti ad un certo punto fu tolta di produzione; e così da un certo momento in avanti ci furono le 80 col fascione catarinfrangente posteriore.

PS. A me la 90 piaceva più della 80, nonostante le differenze estetiche fossero minime.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

80 prima serie aveva un bagagliaio degno di una uno ( 250 dmc3) , ma stilisticamente meglio della seconda serie . limite dell'auto erano i motori a benzina scarsi, con l'esclusione del 1.8 112 cv ad iniezione.

ma questo era un problema di tutte le d di allora, lancia, alfa e bmw escluse.

Se non ricordo male il problema del bagagliaio era dovuto alla collocazione del serbatoio, alle spalle del sedile posteriore. Fu risolto solo con l'ultima versione, quella del '93 credo (l'ultimo FL prima della presentazione della prima A4).

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Son sicurissimo che la 80 non avesse i catarifrangenti.

la nostra, febbraio 1991, non li aveva ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.