Renault Posted November 19, 2023 Posted November 19, 2023 Oggi vi propongo solo due storiche, entrambe abbandonate e lasciate al loro destino. Questa Ford Fiesta 1.3 CLX 5p III Serie '94 risulta assicurata e revisionata, ma le gomme sgonfie e lo sporco non lasciano molti dubbi sull'inutilizzo prolungato. La seconda è una clamorosa Fiat 1100 R '68 appartenuta ad uno storico locale della zona, come indicano le scritte sulle fiancate, e ormai ferma in disuso in quella posizione da svariati anni. 1 2
Abarth03 Posted November 20, 2023 Posted November 20, 2023 Con tutto il rispetto, la Fiesta può stare là. La 1100 no. Andrebbe espropriata 🤨 3 --------------------------
Renault Posted November 25, 2023 Posted November 25, 2023 Vi propongo qualche storica, questa sarà l'ultima tranche degli avvistamenti fatti "lontano" da casa. Iniziamo da questa BMW 320i Coupé E36 '97 che necessiterebbe di non poche cure per tornare in buone condizioni, curioso tra l'altro che sia messa così, di solito sono tutte abbastanza decenti ad eccezione degli esemplari con targhe dell'EST Europa. Ma la 320i appena pubblicata vi sembrerà un gioiello se confrontata con questa CATASTROFICA Fiat Coupé 1.8 '97 totalmente personalizzata, anche se tale termine è inopportuno, sarebbe più consono dire che è vandalizzata dallo stesso proprietario. Mi astengo da qualsiasi ulteriore commento, fateli voi! Dopo due catastrofi, ecco una molto più carina Fiat Barchetta I Serie MY00 con targhe tedesche, in eccellenti condizioni e in quel "curioso" restyling che introdusse il terzo stop al centro del cofano bagagli. Non so dirvi se i cerchi siano originali (dubito) o meno. Praticamente neo-storica quest'ormai rara Rover 75 2.0TD Tourer I Serie '03 che esprime tutta la sua eleganza in un tipico verde inglese arricchito da molte cromature. Qualche tempo fa pensavo al fatto che sino a qualche anno fa la maggior parte delle 75 circolanti erano berline, oggi la tendenza si è praticamente capovolta e la maggior parte delle ormai pochissime 75 che vedo sono tutte Tourer. Categoria totalmente diversa per questa Suzuki Samurai 1.0 Berlina '90 con targhe milanesi, una mia vecchia conoscenza che ricordo da anni e anni in quella zona, un buon conservato che necessiterebbe di un tetto nuovo che invece risente della vicinanza col mare. Ammetto che non è proprio un'auto storica e difatti difficilmente ne pubblico una, ma questa Fiat Brava ELX ve la voglio proprio proporre, sia per le condizioni eccellenti, sia perché è dotata di targhe greche del formato in uso sino al 2004, credo di non averne mai viste altre in questo formato. Rimaniamo sul genere "curiosità" con questo Volkswagen T4 2.5 TDI Syncro Cassonato '01, credo il primo in assoluto che abbia mai visto in versione cassonato dotato di trazione integrale! Ma non è l'unica curiosità inerente tale esemplare, difatti, ha il frontale della versione pre-restyling, che voi sappiate su alcune versioni rimasero questi fari o si tratta di una sostituzione successiva? Molto carina questa Renault Clio 1.2 RT 3p I Serie Ph.2 '94 coi particolari copricerchi introdotti da questo restyling per la versione RT e, a mio gusto, veramente belli. In generale è tenuta discretamente, necessiterebbe di qualche accorgimento per tornare come nuova. Dalla Germania con prepotenza questa Mercedes 190E W201 MY89 personalizzata e pesantemente assettata, non è il mio genere ma non posso negarvi che mi affascina in questa configurazione così tanto "crucca". Il fuoristrada perfetto da utilizzare in questo periodo di crisi questo Jeep Gran Cherokee 5.2 Limited I Serie '96 (ma ritargato recentemente), notevoli anche gli adesivi laterali mai visti prima! Mi son sempre chiesto quanto fosse la percentuale di vendita degli esemplari dotati del 5.2 benzina come questo rispetto quelli dotati di motore diesel in Italia. Cerchi orrendi per quest'Autobianchi Bianchina Cabriolet '67 praticamente identica all'esemplare che vi mostrai qualche tempo fa, pensate che quando la fotografai pensavo di aver fotografato l'anteriore di quello, salvo poi scoprire che le targhe fossero diverse. Semplicemente fantastica questa Fiat 128 3p 1100 '77 in un altrettanto bello Blu Puffo molto anni '70. L'ho sempre gradita molto come auto, anche più della precedente SL che andava di fatto a sostituire (e della quale questa versione era un pesante restyling), sicuramente meno votata allo sport e più alla praticità, andava di fatto a essere la prima segmento C di concezione moderna di casa Fiat anticipando la Ritmo di qualche anno. Concludo con questo clamoroso Chevrolet Advance 3600 Pick-Up '54 importato recentissimamente in Italia ma ancora dotato delle vecchie targhe californiane che affiancano quelle italiane. Penso sia uno dei mezzi più americani che abbia mai visto, ha sicuramente subito un profondo restauro che l'ha portato in condizioni pari al nuovo. Bellissimo il tocco delle tavole da surf (probabilmente dell'epoca) nel cassone. 2 1
gianmy86 Posted November 25, 2023 Posted November 25, 2023 Nestore, l'ultima corsa. Era irrecuperabile, e dopo qualche inutile tentativo di regalarla al costo del solo passaggio (due, essendo intestata ancora a mio zio defunto) non c'era altra scelta. 4 - '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024) -'03 Ford StreetKa 1.6 Leather (dal 2022) My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com
nucarote Posted November 26, 2023 Posted November 26, 2023 Credo che abbia pagato il suo essere una Bis... queste cose mi fanno dispiacere ancora piu di non avere un garage molto grande. 😔
Roy De Rome Posted November 28, 2023 Posted November 28, 2023 @Renault ...veramente disastrosa quella povera Coupè. Qui a Roma, di solito, erano i Filippini a conciare così le loro macchine anche se negli ultimi anni mi sembra si siano un po' morigerati. Non capisco poi che funzione abbia quella specie di gonnellino ( in pelle ? ) sotto al paraurti..../ 🤔 Ma sempre bellissimi i tuoi avvistamenti con tanto di descrizione. Ed ecco un po' dei miei ( e non ) dell' ultimo mese. Un' ormai sempre più rara Fiestina 1a serie. Col portapacchi, segno che viene ancora usata come mulo da battaglia. Un bel T3 ( o T25 non ho mai capito questa suddivisione ) che porta ancora in vacanza senza problemi i suoi proprietari. Questi 5 me li ha girarti il solito amico con cui andiamo a caccia di ferrivecchi. Una Rolls da cerimonia. Due restyling Alfa dei tempi d' oro. Una Station che mio fratello sognò a lungo, e si dovette invece accontentare della Berlina ( una 850 GLT ) probabilmente è una Polar. Sempre splendido Coupè da rivedere. Un Pandino scarlatto, da battaglia anch' esso. E infine altre 2 foto mie: non era mia abitudine riprendere i vecchi Cinquini, ma da quando ( circa 3 o 4 anni ) anche qui hanno iniziato a diventare sempre più rari, li immortalo volentieri: finalmente hanno iniziato a tenerli da conto e bei box. Questa è una Giannini, belle le ruote. 3 Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !
Renault Posted November 30, 2023 Posted November 30, 2023 On 28/11/2023 at 23:06, Roy De Rome scrive: ...veramente disastrosa quella povera Coupè. Qui a Roma, di solito, erano i Filippini a conciare così le loro macchine anche se negli ultimi anni mi sembra si siano un po' morigerati. Non capisco poi che funzione abbia quella specie di gonnellino ( in pelle ? ) sotto al paraurti..../ 🤔 Ma sempre bellissimi i tuoi avvistamenti con tanto di descrizione. Credo a far rumore durante la marcia come se fosse una specie di rombo. 🤣 On 28/11/2023 at 23:06, Roy De Rome scrive: Ed ecco un po' dei miei ( e non ) dell' ultimo mese. Un' ormai sempre più rara Fiestina 1a serie. Col portapacchi, segno che viene ancora usata come mulo da battaglia. Questa è abbastanza famosa, dovrebbe essere in condizioni veramente disperate se non erro. 1
Renault Posted December 6, 2023 Posted December 6, 2023 Dopo svariate settimane torniamo a vedere gli avvistamenti casalinghi. Iniziamo da questa Fiat Cinquecento 900 '93 che è stata utilizzata come gavetta per una neopatentata ed è stata successivamente demolita, le condizioni erano comunque già tutt'altro che buone. Il cartello recita: "Per favore, non suonare, sono già devastata dall'ansia". Molto tamarra questa Fiat Uno 45 5p I Serie '89 ma ritargata nel '92 in uno dei colori più classici della Uno prima serie, le condizioni sono sfruttate ma comunque abbastanza decenti. Vi faccio notare la mega marmitta che spunta dal posteriore. Un'altra Uno, nello specifico una Fiat Uno 1.0 Start 3p II Serie '95, quindi uno degli ultimissimi esemplari di Uno assemblati in Italia. Non ho mai capito quando uscì di listino da noi, ma io non ne ho mai viste successive a Febbraio '95. Concludo con le Uno con questa Fiat Uno 1.1 S 5p II Serie '93 che data la ritargatura e il colore direi che è quasi certamente un'auto originariamente appartenente alle forze dell'ordine, quasi sicuramente ex Carabinieri. Passiamo alla sua erede con questa Fiat Punto 55 SX 5p I Serie '93, uno degli esemplari più vecchi in circolazione essendo di inizio Novembre ed avendo il telaio sotto i 4000. Questo esemplare ha una storia abbastanza particolare, ha circolato nella mia zona regolarmente sino al 2014, è poi scomparso e avevo dato per scontato fosse stato demolito, ma con mia enorme sorpresa è ricomparso ad Agosto 2022 e da allora lo vedo tutti i giorni, è utilizzata dall'anziano padre della ragazza che la utilizzava sino al 2014, probabilmente è stata ferma in garage o la ragazza se l'è portata dietro sino a che non l'ha cambiata (non abita più da me). Molto carina anche questa Fiat Punto 60 Cabriolet I Serie MY97 '98 in una bellissima tinta acqua marina introdotta proprio dal restyling e decisamente poco frequente sulla versione scoperta, ma che a mio gusto le sta divinamente. In buonissime condizioni quest'Autobianchi Y10 Fire I Serie '88 nella classica, e non troppo attraente, tinta bianca della versione base. Peccato che manchino i tipici copricerchi, che avrebbero giovato non poco all'estetica. Quest'Opel Astra F 1.7D Caravan '93 purtroppo è in condizioni tutt'altro che buone, però ha la particolarità di avere i poggiatesta posteriori, optional che non ricordo nemmeno sugli esemplari più recenti e in allestimenti più ricchi! A pochi passi dall'Astra era parcheggiata questa basicissima Renault Supercinque 950 C 3p Ph.1 '86 che invece di poggiatesta non ne ha nemmeno uno, teoricamente non dovrebbe avere nemmeno la luce di retromarcia, anche se da come ho capito ad un certo punto venne messa di serie anche su questa versione. Ormai trentenne questa Lancia Delta 1.6 5p II Serie di Luglio '93, e quindi uno dei primi esemplari (immagino che a Varese fosse molto raro beccarne targate con la D), le condizioni sono tutt'altro che buone, oltre al portellone non suo mi sembra di intravedere anche la porta anteriore che potrebbe provenire da una Dedra. Fotografata dal balcone questa fantastica Peugeot 406 2.0 Ph.1 '96 in condizioni semplicemente pari al nuovo, d'altronde all'ultima revisione aveva appena 77 mila km. Ormai le 406 berline, soprattutto se phase 1, sono tutt'altro che comuni, se poi ci mettiamo che questa è addirittura motorizzata col 2.0 benzina, è ancor più rara. Concludo con questa particolare BMW 318i Touring E30 '93, versione familiare dell'E30 che è arrivata parecchio dopo la berlina e che è durata anche molto di più a listino (mi sembra arrivò a fine '94), molto gradevole la linea, oggi sono quasi del tutto scomparse. Questo esemplare versava in condizioni non buonissime ma era corredato da particolari targhe milanesi con lettera in terza posizione, purtroppo risulta demolito, un vero peccato demolire oggi una vettura del genere. 3
Mazinga76 Posted December 6, 2023 Posted December 6, 2023 16 minuti fa, Renault scrive: Questa la conosco bene. La beccai a Cardito, nel piazzale di un noto caseificio, e la postai anche io su questo topic diversi anni fa, quando ancora era in condizioni perfette, probabilmente acquistata usata da poco. In seguito la vedevo ancora girare di tanto in tanto, poi non l'ho più vista. Fa un certo effetto vederla ridotta così rispetto a come me la ricordavo. 1
v13 Posted December 6, 2023 Posted December 6, 2023 1 hour ago, Renault said: Dopo svariate settimane torniamo a vedere gli avvistamenti casalinghi. Iniziamo da questa Fiat Cinquecento 900 '93 che è stata utilizzata come gavetta per una neopatentata ed è stata successivamente demolita, le condizioni erano comunque già tutt'altro che buone. Il cartello recita: "Per favore, non suonare, sono già devastata dall'ansia". questa vale solo per il cartello!! 1 hour ago, Renault said: Molto tamarra questa Fiat Uno 45 5p I Serie '89 ma ritargata nel '92 in uno dei colori più classici della Uno prima serie, le condizioni sono sfruttate ma comunque abbastanza decenti. Frase in neretto: come vedere il bicchiere mezzo pieno quando in realtà c'è giusto un po' di condensa sul fondo 1 hour ago, Renault said: Quest'Opel Astra F 1.7D Caravan '93 purtroppo è in condizioni tutt'altro che buone, però ha la particolarità di avere i poggiatesta posteriori, optional che non ricordo nemmeno sugli esemplari più recenti e in allestimenti più ricchi! occhio perché questa è in realtà una 1.7 turbo diesel e quasi sicuramente in allestimento GLS/CD, che aveva i poggiatesta posteriori come optional e da un certo punto in poi addirittura di serie. 1
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now