Vai al contenuto
  • 0

Peugeot 308.. Buon acquisto?


mariomultimedia

Domanda

Ciao ragazzi.. Sono in procinto di fare acquisti.. Mi è sempre piaciuta la Focus.. Però poi ho visto la 308 e devo dire che mi è piaciuta molto.. tra l'altro fino a fine mese è in promozione e non mi sembra male come offerta..

che dite è un buon acquisto? se si qual'è la migliore scelta? la diesel 1.6 da 90 o quella da 110 cavalli?

Grazie in anticipo a tutti.. :)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Il motore della Focus e 308 è praticamente il medesimo, anche se dotato di una buona elasticità, è consigliato vivamente nella versione da 110 cv per avere un po' più di brio.

La 308 come insonorizzazione è parecchio meglio rispetto a Focus, ed in generale anche come vivibilità a bordo ;)

col motore peugeot in versione 110cv ho già percorso un buon 170.000km senza problemi di sorta, certo non ci vai in pista ma ti puoi togliere qualche soddisfazione ugualmente. il motore focus non lo conosco.

va bhe mo non esageriamo buon litro e mezzo ma addirittura stupire..

si penso che possa stupire ma non certo per prestazioni mozzafiato.

non è l'ultima novità della tecnica, ma garantisce ottimi consumi ed una discreta dose di brillantezza rispetto alla cilindrata e al tipo di vettura. certo che le unità turbodiesel più recenti fanno meglio ma se non hai esigenze particolari è un ottimo compromesso.

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi ---
images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho provato il 90cv sulla Focus sw di mio cugino...per una guida tranquilla va più che bene ma appena cerchi il minimo brio o devi fare un sorpasso...aspetta e spero io lo trovata abbastanza inchiodata...affondavo totalmente il piede e faticava a salire di giri con le marce alte...ti consiglio VIVAMENTE il 110cv.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ho provato il 90cv sulla Focus sw di mio cugino...per una guida tranquilla va più che bene ma appena cerchi il minimo brio o devi fare un sorpasso...aspetta e spero io lo trovata abbastanza inchiodata...affondavo totalmente il piede e faticava a salire di giri con le marce alte....

A me invece non ha dato assolutamente quell'impressione il 90cv su focus, c'è da dire però che forse 307 è più pesante di focus ed ha anche il fap che forse toglie qualcosa come brio, cmq io prenderei il 110cv che ha 6 marce contro 5 del 90 se non sbaglio, non so però che differenza di prezzo ci sia tra 90 e 110cv

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
col motore peugeot in versione 110cv ho già percorso un buon 170.000km senza problemi di sorta, certo non ci vai in pista ma ti puoi togliere qualche soddisfazione ugualmente. il motore focus non lo conosco.

il motore di focus è uguale al tuo ed uguale pure a quello di mazda3.

è esattamente la stessa famiglia..;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
il motore di focus è uguale al tuo ed uguale pure a quello di mazda3.

è esattamente la stessa famiglia..;)

grazie per la delucidazione:)

infatti possiedo mazda3 che sapevo montasse il propulsore francese come del resto molti altri modelli... ma che lo montasse pure la focus lo ignoravo, c'è sempre da imparare!;)

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
A me invece non ha dato assolutamente quell'impressione il 90cv su focus, c'è da dire però che forse 307 è più pesante di focus ed ha anche il fap che forse toglie qualcosa come brio, cmq io prenderei il 110cv che ha 6 marce contro 5 del 90 se non sbaglio, non so però che differenza di prezzo ci sia tra 90 e 110cv

Guarda ero fuori Benevento, zona collinare.... 5' marcia a circa 1300 giri un po in salita (non molto, era una statale a scorrimento veloce)... ho provato ad affondare il piede e saliva di giri con molta molta lentezza (anche verso i 2000)... ripeto, per una guida normale va bene, ma appena si cerca qualcosa in più assolutamente no...almeno che non si giochi con il cambio, e alla fine i consumi salgono.

Modificato da Teknos
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

è la macchina aziendale che ho scelto, la guido da poco più di un anno, ho percorso 40.000 km circa

la mia è la 2.0 hdi feline, praticamente il top, ma vale tutto quel che costerebbe a mio avviso

per ora zero problemi, interni molto ben fatti, doti stradali ottime (solo il raggio di sterzata è migliorabile)

spazio e comfort ad ottimi livelli, siamo secondo me sui livelli di una golf

è pesantina, non prenderei mai il 90cv, ma magari il 110cv basta

se ti piace la linea, che è quantomeno discutibile, è un ottimo affare

nemmeno lontanamente paragonabile ad una focus, la macchina coi peggiori sedili e la peggiore plastica degli interni che abbia mai guidato di questo segmento

costa poco e vale poco

ne ho avute 2 è di molto inferiore

fidati che di strada ne faccio.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.