Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

nuova Panda 4x4

Featured Replies

Inviato

Ho una domanda riguardante la nuova panda 4x4. Se non ricordo male la trazione del vecchio modello (molto apprezzata per le doti fuoristradistiche) era fatta in collaborazione con la Steyr Puch (non so se si scriva proprio così). Che trazione avrà la nuova? E' sempre la stessa (Visto che Demel è arrivato in Fiat dalla Magna-Steyr) oppure è diversa? E in cosa è diversa?

Un grazie a chiunque sappia rispondere

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato

non so per la trazione........però penso che i due motori montati penalizzeranno un pò le doti!!!!!!

spero montino su tutta la gamma panda il 1.2 80 o un 1.3 mj 85 o 90 di punto e ypsilon!!!!!!!

alfa fiat lancia ferrari maserati iveco cnh ducati aprilia pagani mondial lambo........fieri di essere italiani!!!!

Inviato

la trazione integrale della vecchia panda era inseribile attraverso una leva all'interno dell'abitacolo, la nuova ha la trazione che si inserisce automaticamente in caso di perdita di aderenza

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
  • Autore
la trazione integrale della vecchia panda era inseribile attraverso una leva all'interno dell'abitacolo, la nuova ha la trazione che si inserisce automaticamente in caso di perdita di aderenza

Grazie Paco, non lo sapevo, ciò significa che l'inserimento verrà automatizzato in caso di mancanza di suff. aderenza, ma che la struttura della trazione è la stessa? Ma a livello di doti dinamiche in fuoristrada, ci saranno differenze significative o no?

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato

ma perchè non fanno una versione con ridotte :?: ...spartana...per andare dov'unque :?: :?: :?:

Inviato

La vecchia Panda 4x4 le ridotte non le aveva... ma nei fatti era molto più SUV di tanti decantati macchinoni.

La trazione sarà dello stesso tipo che utilizza la Suzuki?

Inviato
  • Autore
La vecchia Panda 4x4 le ridotte non le aveva... ma nei fatti era molto più SUV di tanti decantati macchinoni.

La trazione sarà dello stesso tipo che utilizza la Suzuki?

In effetti la vecchia 4x4 aveva una prima abbastanza corta, una specie di ridotta, tanto che facilemente si partiva anche in seconda. Ma la Suzuki non ha la trazione permanente?

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato
In effetti la vecchia 4x4 aveva una prima abbastanza corta, una specie di ridotta, tanto che facilemente si partiva anche in seconda. Ma la Suzuki non ha la trazione permanente?

Pensavo alla suzuki wagonR+ 4x4 con la trazione sulle 4 ruote che si inserisce automaticamente in caso di necessità ma non sono un tecnico in fatto di automobili, non saprei dire come si chiami questi tipo di trazione :oops:

Inviato
La vecchia Panda 4x4 le ridotte non le aveva... ma nei fatti era molto più SUV di tanti decantati macchinoni.

La trazione sarà dello stesso tipo che utilizza la Suzuki?

In effetti la vecchia 4x4 aveva una prima abbastanza corta, una specie di ridotta, tanto che facilemente si partiva anche in seconda. Ma la Suzuki non ha la trazione permanente?

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
La vecchia Panda 4x4 le ridotte non le aveva... ma nei fatti era molto più SUV di tanti decantati macchinoni.

La trazione sarà dello stesso tipo che utilizza la Suzuki?

In effetti la vecchia 4x4 aveva una prima abbastanza corta, una specie di ridotta, tanto che facilemente si partiva anche in seconda. Ma la Suzuki non ha la trazione permanente?

si la prima della vecchia panda faceva da ridotta, era più corta delle prima normali e con i 54 cv e circa 600 kg era piu che sufficente

..però la nuova pesa molto di +.....quimdi penso che le ridotte ci potrebbero anche stare..... :wink: :!::!::!:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.