Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Arriva la spia da Autovelox "Ma serve per la sicurezza"

Featured Replies

  • Risposte 30
  • Visite 10.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

che e' un normale navigatore dotato di telefono mobile per dati quindi anziche' aggiornarti da solo "ogni mattina" la lista degli autovelox scaricando il nuovo file da pc sul navigatore, questo lo fa' in automatico.

quindi non e' (o non sembrerebbe essere) una patacca (nel senso che funziona veramente al contrario dei "rilevatori" )

occorre pero' valutare i costi rispetto ad un navigatore : che se non altro ti indica "anche "la strada e non ha abbonamento....

e la diffusione: se lo comprassero in tanti allora potrebbe realmente essere piu' aggiornato sugli autovelox rispetto al navigatore ......altrimenti...:mirror:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Segnalo che sul tema era già stata aperta un'altra discussione. Questo il link: http://www.autopareri.com/forum/accessori-e-car-entertainment/39177-arriva-la-spia-da-autovelox-ma-serve-per-la-sicurezza.html .

Ho letto anche io l'articolo di Quattroruote ma nel blog ufficiale ed in Facebook quelli di Coyote hanno scritto che l'abbonamento trimestra gratuito è stato prorogato ad 8 mesi per tutti, sia quelli che lo hanno già acquistato sia chi lo acquista nel perido natalizio.

Inviato

Ancora un volta, unite le discussioni.

Colgo però l'occasione per invitare tutti ad usare sempre il tasto "Cerca" e a guardarsi un po' in giro tra le discussioni già aperte prima di aprire una nuova discussione.

Inviato
Da noi è tutto segreto, non puoi montare il cicalino pena multoni, anche gli abbaglianti tra automobilisti sono teoricamente sanzionati e quindi tu puoi andare come un pazzo, poi ti arriva la multa.

RISULTATO: se un bambino attraversa la strada in inghilterra nessuno lo travolge ma lo stato incassa poco, se attraversa qui è morto ma almeno lo stato/comune si becca una valanga di euro.

MORALE: vergognatevi, così l'autovelox è esattamente come il pizzo mafioso imposto ai negozi

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Wilh, tutto giusto, ma in Italia questo si scontra con la "fame di soldi" dei comuni e con i limiti messi solo per pararsi il culo.

Un velox in un posto REALMENTE pericoloso è sacrosanto.

Un velox nascosto in una strada a 2 corsie per senso di marcia, spartitraffico, dritta, in discesa e con limite 50km/h per via di un cartello di lavori in corso dimenticato da anni......

Legalmente, hanno ragione loro. Io sono torto e devo pagare.

Moralmente però mi sento un pò beffato...e mi chiedo se gli interessi davvero la sicurezza stradale oppure i soldi della multa...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 2 settimane fa...
Inviato

Antonio :D io sono d'accordo su certe esagerazioni da parte dei Comuni... ma sto cominciando a girare parecchio, specie fuori dalle autostrade, e mi sto rendendo conto che questi casi di limiti fuori dalla grazia di Allah sono cosa abbastanza rara.

Ieri sera mi sono sparato parecchi chilometri di SS10+SS16, e sono rimasto praticamente sempre alla massima velocità consentita... mi è sembrato di viaggiare sempre a una velocità adeguata al tracciato e alle varie insidie presenti in loco.

Con un buon motore e il cruise control sempre inserito, ho viaggiato in modo gustoso e rilassato.

E' un esempio per dire che di limiti davvero farlocchi ne sono rimasti pochi... e sto scoprendo che quelli che ci sono e sembrano ridicoli o scellerati, a volte hanno una motivazione sensata che ci sta alla base.

Sulle mie strade, tra Padova e Venezia, non si trova più un tratto a più di 50. Perché? Perché, banalmente, hanno urbanizzato ogni centimetro possibile, con intersezioni a raso ovunque, e un traffico di pedoni e ciclisti intenso.

Sono cambiati i traffici e la quantità di spostamenti, molte strade sono rimaste quelle che erano...

La cosa che non mi torna, piuttosto, è che a fronte di limiti a volte anche troppo alti sulle vecchie strade, si stiano facendo delle scelte "oltremodo conservative" per infrastrutture nuove di pacca e progettate con criteri moderni (me ne sono accorto con la viabilità accessoria al Passante di Mestre).

Più che i limiti in sé, direi che il problema è la loro segnalazione... è stata applicata un po' troppa fantasia rispetto alla normativa, in molti luoghi, specie riguardo i cartelli di inizio e fine centro abitato :(r col risultato che anche io che sono micragnoso sull'attenzione ai segnali, ogni tanto mi trovo a non capirci più un ghezz :confused:

Se poi ci sono casi oggettivamente ridicoli (e con malafede da parte dei gestori), e ci sono, per me la soluzione è unica: si rispettano rigidamente, evidenziando la stupidità della cosa, e contemporaneamente si martellano le sfere a chi ha potere su quel tratto di strada. Raccolte di firme, petizioni, interpellanze ai Comuni... qualsiasi cosa faccia baccano.

Io penso che l'incrocio principale del mio Comune sia un cesso pericoloso: mi sono fatto dare i mappali e presenterò alla Giunta una proposta di razionalizzazione. Quel che sarà sarà, ma intanto ci provo :)

Io insisto a dire che è necessaria una riassegnazione della responsabilità personale... qui vogliono tutti maggiori libertà, ma i propri doveri li scaricano allo Stato (= a tutti gli altri).

Poi, molti automobilisti peccano di onniscenza... danno per scontato che tutto quello che è coperto d'asfalto è roba percorribile, che le righe per terra sono un blando suggerimento, i semafori sono un fastidio malsopportato, tutto il resto non esiste e l'unica condizione è il comportamento della macchina.

Troppo pochi si rendono conto che ci sono altre utenze che usano la strada, e che le esigenze sono diverse rispetto a quelle dell'automobile.

Perché se fossimo in un mondo di sole auto, potrei anche ignorare il fatto che su uno stradone dritto e ampio, mentre viaggio ai 50 di codice, qualcuno mi superi regolarmente con linea continua.

Peccato solo che non ci siano solo automobili, e non posso ignorare il fatto che questa cosa avviene regolarmente alla cieca sulle striscie pedonali; perché dai uno, dai due, dai centomila, al centomila e uno ci troveremo un cadavere in più nel nome del metterci tre minuti in meno.

Io ho trovato la quadratura del cerchio applicando alla guida dell'auto i principi fail-safe che governano la sicurezza ferroviaria. Ho stabilito dei miei personali protocolli di valutazione per le situazioni che incontro, una forte rigidità nei confronti delle regole del CdS, e una preparazione del guidatore adeguata al compito difficile che andrà a svolgere.

E sopra a tutto questo, la regola d'oro: se non sono sicuro dieci volte di quello che sto facendo, l'opzione è solo di rallentare e fermarsi a ragionare. Non è più contemplato il "provarci".

Le linee per terra vanno intese come muri invalicabili. Gli attraversamenti come una precedenza inviolabile. Il tachimetro, oltre il limite, smette di esistere. Dove finisce la mia visibilità, devo considerare come certa la presenza di un ostacolo.

Va tutto molto bene :D sono molto rilassato, l'unica condizione è che quando guido non c'è più spazio per altre cose.

E posso assicurare che rimangono ampissimi margini per il divertimento alla guida... in luoghi lontani dalla civiltà e dal pericolo di fare del male a qualcuno, ma comunque non troppo lontani da casa.

In due giorni mi sarò sparato 150 chilometri di tornanti sull'Appennino ligure, senza violare alcuna regola. E questo è oggettivamente molto gustoso :D

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Un velox in un posto REALMENTE pericoloso è sacrosanto.

Faglielo capire a certi stronzi :roll:

La SS 45 è una ghigliottina unica per i motociclisti e a parte una piccola frazione appena fuori Piacenza i controlli e i velox sono sempre posti poco prima di curve pericolose,strettoie,,rettilinei troppo lunghi dove c'è chi esagera,cadute massi,tratti con gli alberi che causano forti gradienti di luce (che confondono) eppure se senti un qualsiasi "esperto centauro" ti dirà che sono tutti stronzi,che i comuni sono bastardi,che i CC sono sol odegli spacconi che abusano del loro potere e che i limiti sono assurdi...poi però la Domenica sera al pronto soccorso c'è la fila :D

Ecco perchè certe volte io quasi godo quando stangano...sono ormai anni che nel mondo delel due ruote si parla di "velox a fini di tutela" e non velox per i soliti motivi eduactivi (che fa pure un po ridere) eppure non è cambiato nulla :roll:

 

花は桜木人は武士

Inviato

Io sono contrario a qualsiasi forma di preavviso di controllo... che razza di controllo è, se tutti sanno già che saranno controllati? Ma ci prendiamo in giro da soli?

Sembra la pubblicità del Gratta e Vinci... bonsci bonsci bon bon bon, ti piace vincere facile? :lol:

La verifica esterna DEVE essere segreta, e il più possibile continua... uno non deve potersi aspettare da che parte arriverà. E il cittadino attento a ciò che fa non avrà mai il minimo problema.

Dovresti allora spiegarmi come mai in inghilterra i radar sono abbondantemente segnalati prima...

Stesso discorso per le pattuglie di carabienieri e poliziotti che circolano per le strade senza motivo apparente, lo fanno per far vedere che ci sono e disincentivare possibili crimini, secondo me è molto meglio così che le volanti nascoste dentro i portoni in attesa che il crimine sia avvenuto per POI arrestare il colpevole.

Come diceva quella pubblicità "prevenire è meglio di curare".

Inviato
Il controllo deve venire da dentro, per ogni guidatore e cittadino. E se non viene da sé, è corretto punire.

La multa, ricordiamolo, non è un post-it per rammentare di non sbagliare in futuro... è una punizione per compensare, verso la società, un errore già commesso in piena responsabilità personale.

Affermando che la sanzione per eccesso di velocità è come il pizzo, si da per scontato che è una gabella a cui è impossible scampare. E' infatti notorio che tutti i guidatori viaggino con un mafioso sul sedile del passeggero, che minaccia di sparargli se si tengono sotto il limite legale.

Mi piacerebbe però che le regole le rispettassero tutti, non solo i cittadini, altrimenti noi non siamo cittadini ma SUDDITI, alla mercè di un signorotto che fa il bello ed il cattivo tempo.

Mi spiego meglio: prima la storia dei velox appaltati a terzi che avevano la % sulle multe e li taroccavano pure, poi quella dei semafori intelligenti truccati per beccare più gente possibile, certo puoi fare ricorso ma devi prenderti un legale, perdere tempo, va a finire che bestemmi e paghi.

L'ultima che ho visto è la pattuglia di vigili su statale con il velox segnalato da apposito cartello posto 5 DICO 5 METRI PRIMA della loro auto; la legge prevede che il cartello vada messo almeno 400 metri prima per permettere di rallentare.....

Stesso discorso, fai ricorso, ma devi avere le prove, l'avvocato ecc..

Ultima cosa da quando la legge prevede che una grossa fetta delle multe elevate dai comuni (tranne la sosta vietata mi pare) vada ad un fondo per il risarcimento delle vittime della strada, l'ANCI (associazione comuni italiani) è insorta ed ha dichiarato che non manderà più in giro i vigili con i velox..... :clap:clap

Ecco a cosa servono i controlli in Italia....

In Inghilterra ho avuto modo (da passeggero) di vedere i radar, tanti e segnalatissimi, e non mi sono sentito suddito ma cittadino.

Da noi non ci sono mafiosi sul sedile del passeggero, ma a volte ci sono personaggi che si dicono pubblici ufficiali e si comportano come dei mafiosi...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.