Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Mo' dico una cazzata, anzi due:

  1. Ci infilano il mild hybrid col Motore Unificato® da 136+ cavalli (abbastanza probabile secondo me)
     
  2. Le abbassano l'assetto per evitare effetto trampoli e mitigare quegli sbalzi ridicoli e così avvicinarla a roba più potabile
    (questo è completamente impossibile ma sognare per ora è ancora gratis) :-D
Inviato
25 minuti fa, 4200blu scrive:

Vendite delle due RSQ3 in Europa, non in offerta nei stati e non in offerta in Cina

 

image.png.814df6a14a5ceda43b80f6ea1657ccf4.png

 

 

Come si chiama questo sito tedesco? 

Inviato
18 ore fa, GmG scrive:

Come si chiama questo sito tedesco? 

 

Non credo che sia un sito. Penso che sia un software che non è disponibile per Nicola e Francesco.

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato

Ragazzi ho lasciato la mia elettrica mg marvel per ritornare su giulia benzina 200cv ....che dire ....goduria pura, non la vendero mai e la terri ben stretta, forse magari ne compro altre  2

Grazie a Sergio di averci dato queste meraviglie

  • Mi Piace 4
  • Grazie! 1
Inviato
2 ore fa, gianni scrive:

Ragazzi ho lasciato la mia elettrica mg marvel per ritornare su giulia benzina 200cv ....che dire ....goduria pura, non la vendero mai e la terri ben stretta, forse magari ne compro altre  2

Grazie a Sergio di averci dato queste meraviglie

 

I motivi?

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato

piacere di guida, comfort, tenuta di strada, bellezza sia dentro che fuori ma prima di tutto e oltre le bmw che ho gia avuto... piacere di guida.

E poi come detto da altri non se ne faranno piu di macchine come questa.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato (modificato)

C'è una cosa che non riesco a spiegarmi e che vorrei capire, senza nessuna intenzione di fare polemica.

 

Ovvero, come si è passato a fare due prodotti eccezzionali come Giulia e Stelvio, a Tonale, un'auto almeno due spanne sotto?

Cos'è successo in interno tra il 2017 e 2022, cioè tra la presentazione di Stelvio e quella Tonale? Si legge addiritura che Tonale sarebbe uscita pure peggio, senza l'intervento in extremis di Imparato, arrivato nel 2021. Non che Tonale sia un cesso, ma diciamo che il confronto con Stelvio/Giulia (al netto che siano di segmenti differenti) è racappricciante.

 

Io ho due ipotesi per spiegare l'accaduto (che si cumulano):

- Hanno avuto il cagotto dopo Stelvio/Giulia, vedendo che le cifre di vendite non erano all'altezza delle speranze. Il piano, credo, era di investire i soldi fatti con Giulia/Stelvio per finanziare i modelli successivi, iniziando i circolo vertuoso. Ma quei soldi non sono mai arrivati, dunque ci si è buttati sulla soluzione più conservativa e più risparmiosa per Tonale, il pianale SUSW.

 

- La scomparsa di Marchionne, nel 2018. Dopo il suo decesso, ci sono stati un paio di cambiamenti di manager al capo di Alfa Romeo - pure un'americano (Kuniskis), che con Alfa Romeo ci entrava come io con la fisica nucleare. Forse questa mancanza di leadership stabile e con le idee chiare ha fatto sì che si è deciso in quel modo per Tonale (e che si è pure perso tantissimo tempo).

 

Ancora una volta, non cerco la polemica, ma solo a capire quello che è potuto succedere in interno. Il tema è sicuramente stato abordato nel corso delle 470 pagine del topic, ma non me vogliate se ripongo la domanda. Grazie a voi.

Modificato da Quo.Lore
  • Mi Piace 2

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato

Mettiamola così… Giorgio, Giulia e Stelvio hanno drenato una tal quantità di risorse con risultati di vendita non soddisfacenti che non appena FCA ha visto cambiare management han fatto si che si sia ridimensionato tutto quello che riguardava il brand, dagli investimenti ai progetti. Di fatto si è lasciato a Modena il compito di continuare a sviluppare la Giorgio, mentre a Torino è iniziato lo sviluppo di Tonale e della Kid.

 

PS: Giulia e Stelvio sono state due auto sviluppate come si sviluppavano le auto negli anni ‘60, con un approccio che probabilmente neanche in Ferrari hanno ora. Sono un unicum che ha riabilitato il marchio tra i media, gli appassionati, i forum ma che hanno lasciato i conti in rosso, non solo in AR ma anche a Modena, in cambio appunto di performance commerciali tutt’altro che soddisfacenti.

 

PS2: con Tonale oltre ad un approccio meno dispendioso, c’è da segnalare che il maggior focus è stato l’ottemperamento dei limiti delle emissioni imposte dalla CE.

Di mezzo poi c’è stata una fusione ed un nuovo cambio di management, che ha messo una pezza su alcune voci, ma risparmiato su altre.

Inviato

Qui nel forum una delle spiegazioni era che la piattaforma Giorgio per la Tonale ne avrebbe fatto lievitare troppo il costo industriale riducendo i profitti, inoltre anche le blasonate C-UV della triade avevano un'impostazione TA, quindi non c'era bisogno di strafare sulla meccanica per fargli concorrenza. 

 

Personalmente ho criticato molto la Tonale per non essere all'altezza della concorrenza, pur essendo venduta ad un prezzo allineato alla triade, ma tutto sommato quando la vedo per strada mi fa sempre una buona impressione, tanto da cominciare a sospettare che la rimpiangeremo, per lo meno per il design, temo che le prossime Alfa saranno troppo strambe per i miei gusti.

  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.