Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 3.4k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
ho fatto quasi 13000 mila km e..... a 11000 cambiato olio, filtro e con 180 euriiiiii in meno... booooo....

l'aggiornamento per il dpf l'avevi fatto?

Inviato
1.8 d 4wd

Auto consegnata 2 mesi fa, proprio oggi.

Livello olio alla consegna: a metà tra i due fori.

I primi 2.600 km ho guidato attenendomi allo "shift" e il livello olio è progressivamente aumentato fino a superare di 1 mm il secondo foro. Mi sono allarmato.

Ho cambiato stile di guida: cambio intorno ai 2.000 e non faccio mai scendere il motore sotto i 1.500.

Il livello olio si è stabilizzato: dopo la rigenerazione va 1 mm sopra il secondo foro; qualche giorno dopo torna sotto.

A quasi 4.000 km sembra vada tutto ok: livello stabile.

Mai fatto aggiornamenti. Se continua così si va avanti verso il tagliando regolare.

Confermo quanto scritto ieri (e qui sopra). Ieri sera dopo aver scritto il messaggio ho controllato nuovamente il livello olio. La macchina era ferma da nove ore e il livello olio abbondantemente, perlomeno rispetto alle nostre paure, sotto il secondo foro (quasi tre mm). Guarda caso 'stamattina "ho" rigenerato, tra l'altro non nelle migliori condizioni, e 'stasera, dopo le stesse 9 ore di stop, vi dirò come sono cambiate le cose.

Inviato

Ho percorso quasi 2.000 km (gli ultimi 1.000 tutti nel traffico cittadino, a Napoli oltretutto) e il livello dell'olio è ancora a metà tra i due fori.

L'auto l'ho ritirata ad Aprile, forse era già "aggiornata".

Non riesco a riconoscere il cambiamento di cui parlano in molti nel momento della rignerazione: mi dite con maggiore precisione come ve ne accorgete? Ok, il numero di giri sale, ma a quanto? E che tipo di rumore sentite?

Grazie.

Mitsubishi ASX Intense 1.8 4wd L&N

Inviato
Ho percorso quasi 2.000 km (gli ultimi 1.000 tutti nel traffico cittadino, a Napoli oltretutto) e il livello dell'olio è ancora a metà tra i due fori.

L'auto l'ho ritirata ad Aprile, forse era già "aggiornata".

Non riesco a riconoscere il cambiamento di cui parlano in molti nel momento della rignerazione: mi dite con maggiore precisione come ve ne accorgete? Ok, il numero di giri sale, ma a quanto? E che tipo di rumore sentite?

Grazie.

Io personalmente noto questo :

-Sento un rumore tipo risucchio che proviene dal cambio e/o motore quando cambio dalla 2° alla 3° marcia.

-Anche lasciando il pedale dell'accelleratore rimano un cunsumo nell'indicatore di consumo nel cruscotto : quando la rigenerazione non è in corso il consumo invece va a zero (ovviamente se non si è fermi altrimenti và all'infinito / massimo)

Ciao

Inviato
Ho percorso quasi 2.000 km (gli ultimi 1.000 tutti nel traffico cittadino, a Napoli oltretutto) e il livello dell'olio è ancora a metà tra i due fori.

L'auto l'ho ritirata ad Aprile, forse era già "aggiornata".

Non riesco a riconoscere il cambiamento di cui parlano in molti nel momento della rignerazione: mi dite con maggiore precisione come ve ne accorgete? Ok, il numero di giri sale, ma a quanto? E che tipo di rumore sentite?

Grazie.

-indicatore consumo indica consumi molto più alti della norma

-indicatore consumo che in rilascio non va a zero (unico indizio incontrovertibile)

-qualche strappo in ripresa, soprattutto dai bassi regimi

Confermo quanto scritto ieri (e qui sopra). Ieri sera dopo aver scritto il messaggio ho controllato nuovamente il livello olio. La macchina era ferma da nove ore e il livello olio abbondantemente, perlomeno rispetto alle nostre paure, sotto il secondo foro (quasi tre mm). Guarda caso 'stamattina "ho" rigenerato, tra l'altro non nelle migliori condizioni, e 'stasera, dopo le stesse 9 ore di stop, vi dirò come sono cambiate le cose.

Appena misurato.

Livello risalito da 3 mm sotto il secondo foro a 1 mm sotto lo stesso.

Fra qualche giorno sarà ridisceso (forse che il gasolio evapora e l'olio no?).

Avanti con fiducia!

Modificato da J-Gian
utilizzare il MULTIQUOTE

Inviato

11000 km motore perfetto,rumorini quasi inesistenti,e consumi buoni,in statale 16,7 km/l .Ho il benzina e quindi problemi di olio non ne ho..

Inviato

l'auto ti resta accellerata quando cambi marcia??? o è un difetto che fa solo con il gpl?

Inviato
l'auto ti resta accellerata quando cambi marcia??? o è un difetto che fa solo con il gpl?

è un diciamo"difetto "del benzina,quando rilascio e schiaccio frizione accellera leggermente.Se non voglio sentirlo,basta che aspetto leggermente prima di pigiare la frizione e non lo fa.Ma se vado di fretta ,quel difetto mi torna utile specialmente quando sono in salita,ke io vivo in alto adige..

Inviato

Ciao a tutti.Notizie da chi ha fatto l'aggiornamento della centralina?diluzione olio come procede?Ho letto che non tutte sono interessate dal richiamo, comunque è possibile verificare sul sito della Mitsu,inserendo il Num . di telaio della propia auto.

Modificato da padi60
errore di scrittura

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.