Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ma soprattutto, capita mai che la classe di velocità dei pneumatici omologati sia inferiore a quella effettivamente raggiungibile dai veicolo?

A me sembrano sempre abbondantemente sovradimensionate.

Presente!

Su Giulietta gomme invernali codice "T", v.max mi pare 218km/h

Su Mini, avevo le "H", v.max 225km/h

ho guardato sul sito..però le gomme michelin le vedo a 119 l'una escluso montaggio..

e i cerchi in lega??:pen:

C'è sul volantino un pacchetto "cerchi+gomme"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 1.1k
  • Visite 369.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io mi sono trovato bene con dunlop sport 4d, per la mia giulietta, usate 3 inverni, quando erano alla fine sono diventate un po rumorose. quest'anno per poco di più ho deciso di provare le michel

  • L'attacco è lo stesso (centraggio d.58 - interasse 4x98), non so l'offset e la larghezza del canale, confrontando su Gommadiretto il cerchio da 14" della Punto classic e quello da 15" della Musa direi

  • Per ora le ho testate sul bagnato, e le sensazioni sono state positive. Meglio delle Nokian DR3 che avevo prima. Vedremo con il passare del tempo per usura e (se capiterà) neve.

Immagini Pubblicate

Inviato
Presente!

Su Giulietta gomme invernali codice "T", v.max mi pare 218km/h

Su Mini, avevo le "H", v.max 225km/h

C'è sul volantino un pacchetto "cerchi+gomme"

trovato!!

però,con tutto il rispetto per l'offerta, su Minerva-Runway-Kuhmo ho forti dubbi..delle prime 2 non vi è nessuna traccia in nessun test.

comunque non viene specificato il codice di velocità sull'offerta.

Considerando quanti km faccio io con Michelin o equivalenti mi sentirei un filo più sicuro.

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato
E' la classica legge europea a prova di stupido malintenzionato, come le istruzioni nei forni a microonde americani di non scaldare animali domestici, può avere senso in Germania dove le Autobahn hanno tratti senza limite di velocità, nelle altre condizioni è senza senso.

nel libretto del mio frigorifero c'è scritto di fare attenzione che durante l'installazione non rimangano chiusi dei bambini all'interno del frigo e non ci sono le istruzioni che ti spieghino come invertire l'apertura dello sportello :disp2:

comunque non è che se si superino i limiti di omologazione del pneumatico si muoia, è il comportamento alle alte velocità che cambia in modo drastico

Inviato

Primi 3000 km con le barum invernali sulla panda. Devo dire che mi aspettavo peggio, invece sono rimasto sorpreso, soprattutto sul bagnato! Il set di 4 gomme sono costate più di 60€ in meno di nokian e continental (175/65R15)

  • 1 mese fa...
Inviato

<<Inoltre il problema dello stoccaggio è risolvibile se il gommista di fiducia propone il servizio di custodia il quale non dovrebbe allontanarsi dal costo di circa 30 euro l’anno (consigliato da Federpneus).>>

io ho comprato auto oggi, e nel prezzo (usato) 'e incluso treno gomme, per cui mi sto gia' preoccupando di DOVE tenerle e quanto mi costera' il cambio DUE volte l'anno

ho trovato questo e la cosa mi preoccupa molto

Costo rotazione pneumatici estivi/invernali

avrebbe senso tenere sempre lo stesso copertone e usare le catene da neve invece in auto (honda jazz)?

considerate che nella precedente auto, in 10 anni non ho mai usato le catene, che sono come appena comprate

  • 1 mese fa...
Inviato

ciao ragazzi,

come va?

mentre colgo l'occasione per portare un salutone a tutti, dopo un periodone d'assenza, vi faccio anche una domanda. qual è un prezzo onesto per il montaggio smontaggio cerchi? nel senso, senza equilibriatura, proprio soltanto svitare via i quattro cerchi in lega con su già montate le gomme invernali e avvitare l'altro treno di quattro cerchi in lega con su già montate le gomme estive. io quest'anno ho svernato all'estero pagando 20 euro, montaggio smontaggio con la chiave, che mi sembra onesto. alla mia ragazza qui in italia hanno chiesto 35 euro per un lavoro da 5 minuti fatto con la pistola, stile pitstop. possibile che qui in italia i prezzi oggi siano questi? voi quanto avete speso? grazie!

Inviato

Piuttosto cari 35 €.

In giro ho visto chiedere dai 15 ai 20 €.

Con 35 € a me hanno fatto smontaggio invernali dai cerchi, montaggio estive sui cerchi e equilibratura.

  • 4 mesi fa...
Inviato

Ciao ragazzi, vorrei montare delle gomme invernali sulla mia auto, che monta pneumatici 245/40/R18.

Dalle prove e dai vari test mi sembrava di capire che le migliori fossero continental e michelin, ma non ho mai trovato prove per queste misure, ma per auto piccole o medie.

Mi sapreste dare un consiglio? Per una simile misura che gomme consigliate?

Quali sono i modelli migliori (anche all'interno della stessa marca vi sono differenze sostanziose,almeno a vedere dai prezzi...)?

La cosa che più mi sta a cuore è che sia comunque uno pneumatico buono sul bagnato, dato che dalle mie parti la neve la si vedrà poco o niente.

Grazie.

Inviato
...La cosa che più mi sta a cuore è che sia comunque uno pneumatico buono sul bagnato, dato che dalle mie parti la neve la si vedrà poco o niente.....

Della tua misura performanti sul bagnato e asciutto ci sono:

- Uniroyal MS plus 66

- Dunlop SP winter sport 3D o 4D

- Continental wintercontact TS830

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 3 settimane fa...
Inviato

Ciao a tutti,

volevo chiedere un parere a chi ha provato i Pirelli Winter 210 Snow Control Serie 3.

Premetto che sono un convinto sostenitore dei pneumatici invernali e che nella mia breve carriera ho sperimentato:

Goodyear Ultragrip 7 185 65 15 su Alfa 147 (Ottimi per 2 anni poi quasi pericolosi)

Goodyear Ultragrip 7+ 185 65 15 su Alfa 147 (Usati solo 1 stagione, ottimi)

Gislaved Eurofrost 3 195 95 15 su Golf V (Ereditati alla 3 stagione, discreti)

Firestone WinterHawk 2 195 95 15 su Golf V (Usati una stagione, buoni)

Michelin Alpin 4 175 65 15 su Panda 2012 (Usati l'inverno scorso, fenomenali)

In trattativa con il concessionario per l'acquisto della mia Skoda Yeti ho spuntato per 600 € i Pirelli Winter 210 Snow Control Serie 3 205 55 16 94v montati su cerchione in ferro.

Dal sito del TCS ho visto che non sono sta meraviglia, avrei preferito i Michelin Alpin o i Continental TS 850 ma il fornitore non li prevedeva...cosa ne pensate?

Cossa ocori che te cori se no ocori che te cori

Skoda Yeti 1.6 Greenline Ambition (04/2013)

Fiat Panda 0.9 Twin Air Turbo Easy (05/2012)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.