Vai al contenuto

Per Alfisti possesori di GTV e 155


marcoterobla

Messaggi Raccomandati:

"Nessun appasionato di auto si può ritenere tale se non ha mai posseduto un Alfa"

Jeremy Clarkson

Premetto che le Alfa di oggi pur se bellissime auto sono solo dei bei progetti con motoracci presi dalla Bravo, risultato prestazioni quasi identiche alla sorella minore Fiat ma consumi da hatchbach vedi la Brera. Considero la 155 una delle migliori auto degli anni 90 nel campo sia stradale che per lo sport.Chi ne ha posseduta una ma detto che le mercedes e le bmw di amici che provavano a sfidarlo nelle curve manco lo vedevano vista la precisione assoluta e il rollio ridottissimo.Peccato che mio zio e maccanico di fiducia mi abbia sconsigliato da un anquisto suicida in fatto di ricambio pezzi(io poi tenendola come seconda macchina difficilmente riuscirei ad andarci piano).Della GTV ho visto gi interni per caso e sono rimasto sbalordito dal lusso e dalla raffinatezza.Per nn parlare del fatto che ci sono diverse motorizzazioni interessanti...magari faccio un pensierino per cercare il v6 .0-100 in 6.6 s per una macchina del 96 sono da storia dell auto. Ce il problema pero del corretto funzionamento dell impianto elettrico spesso menzionato in Top Gear e anche su Fifth Gear specialmento sui problemi elettronici delle vecchie Alfa.Altri modelli(quelli nuovi) li trovo anonimi o osceni vedi mito mio cugino per esempio alfista sfegatato ha preso nuova una 147 1.6j 120 cv e devo confessare che nonostante sia veloce e con discreta coppia la trovo noisa eccessivamente rigida anche su piccole asperità e gli interni trovo piu curati quelli di una chevrolet alveo o lancetti. Per evitare noi e meccaniche la macchina la terrei max due anni e nn credo di rfarcipiu di 5/10000 km l' anno. Della Spider la GTV con il tetto di tela che mi dite?Temo i soliti problemi di frusci e rigidità persa per strada

Per la 155 nn avrebbe senso nn prendere il 2.0 ts per la gtv(mi interessa principalmente per gli interni)mi va bn qualsiasi cosa trovo per es il 2.0 nn sarebbe certo un ripiego

Link al commento
Condividi su altri Social

In tutta sincerità... Della 155 che purtroppo ancora abbiamo in casa, terrei solo il 1.8 TS, uno degli ultimi veri bialbero prima del passaggio ai Pratola Serra rivisitati. E siamo stati molto fortunati se consideriamo che è uno dei pochi esemplari circolanti in mano a comuni mortali, siamo ad oltre 250.000 km... Curiosamente l'affidabilità non è mai stata un problema, con la dovuta manutenzione ovviamente. Soprattutto non ci ha MAI lasciati in panne.

Ma ti assicuro che la baratterei più che volentieri con una balenottera 159, anche con il 1.8 JTS... :roll: (Nota: il 2.2 JTS non c'è sulla Fiat)

Sempre riguardo la "Fiat Tempra Veloce", alias Alfa 155, piacere di guida pari a zero: sterzo poco demoltiplicato, posizione di guida pessima, frizione granitica, buche che fanno saltare le otturazioni dei denti, ed interni che non so come facciano a non essersi ancora smontati... :?

Sul motore nulla da dire, ma niente a che vedere con i 1.4 T-Jet e 1.4 M-Air che abbiamo provato qui. Quest'ultimi saranno pressoché identici a quelli montati dalle cugine Fiat, ma hanno un'elasticità di guida ed una "schiena" che il ruggente 1.8 TS si sogna... Oltre ad essere molto più parsimoniosi ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

definire la 155 una delle migliori auto degli anni 90 mi lascia molto basito....bho

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Il GTV avrebbe senso soprattutto per il motore sotto al cofano a 6 Cilindri a Vu, meglio conosciuto come Chiti o come Busso... per la 155.. non commento, penso che sia stato il periodo peggiore con l'ingresso di FIAT nel mondo Alfa Romeo...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

La Q4? L'ibrido non fà per me.......la V6 per me è l'unica che davvero merita. Cmq, al di la del fatto che la 155 su molti aspetti era abbbbbbbastanza criticabile (mamma mia la posizione di guida), dobbiamo dire che nell'ultima serie (la bombata) è stata migliorata tanto, forse avevano capito quello che avevano fatto in fiat ed avevano dato più autonomia ai pochi umonimi ancora Alfa Esistenti (Centro Stile). Per la Gtv, fantastica dal punto do vista di design, e grandi motori con i sei cilindri turbo ed aspirati....ma anche li per quel retrotreno, quanta fatioca per gli appassionati per vederlo montato......si rischiava di avere un a fotocopia Coupè marchiata Alfa. E cmq, quella più bella per me è il mascherone, l'ultima serie ante-Brera.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.