Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Direi che il grasso lo usano tutti, ma per le conoscenze che ho di meccanica è da sconsigliare su organi di macchina con regimi di rotazioni elevati ;) l'ingrassatura va bene in impianti industriali lenti...a meno di grassi particolari come quello spray.

Insomma direi di pulirla bene col petrolio bianco (anche se puzza :D ) e poi usare un prodotto che preferisci, tanto alla fine scegliere grasso,spray,lubrificanti è la solita "guerra di religione" senza fine

Quello che fa veramente male alla catena,più che una scarsa lubrificazione è la tensione e l'allineamento.

Se la catena ha sbattimenti o tensioni parassite laterali si daneggia non poco e questo è valido per tutte le trasmissioni a catena/cinghia :D perchè su piani sghembi lavora bene solo il doppio giunto di cardano.

Per cui io direi di controllare spesso la tensione della catena come riportato da libretto e ogni tanto controllare bene l'allineamento della ruota posteriore,solitamente c'è uan scala graduata sul forcellone posteriore ;)

Comunque non proeccuparti tanto ;) a meno che non andrai ad utilizzare la moto su sterrati o strade bianche le catene moderne durano anche 2000km senza manutenzione ;)

Quanto ad una eventuale sostituzione...lo vedrai quando inizierà a "mangiarti" le due ruote dentate ;) non fare come il mio amico che se ne è fregato altamente e si è trovato una catena che per interferenza gli ha mangiato i piedi dei denti del pignone e ne ha persi 3 per strada :lol :misteri della meccanica :lol:

 

花は桜木人は武士

Inviato

X i cavalletti posteriori i prezzi partono dai 30 € in su, senza differenza per nottolini o supporto universale in gomma.

Quelli anteriori hanno prezzi leggermente più bassi.

Per quanto riguarda la pulizia usa pure il petrolio bianco (lo trovi al supermercato sotto casa sullo stesso scaffale degli sgrassatori) o al max il gasolio, MA MAI la benzina dato che corrode gli or e nn ha una buona azione lubrificante.

cmq io faccio la pulizia mediamente ogni 1000-1500 km ed uso un grasso spay di origine giapponese (nn ricordo il nome) che funziona davvero bene, ma occhio a nn metterne troppo e a nn spruzzarlo sulla spalla della gomma, altrimenti rischi brividi alla prima piega!

cit: "Dio inventò l'acciaio; a tutto il resto ci pensarono gli ingegneri meccanici!":lol::lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.