Vai al contenuto

Commenti alla Stagione 2010


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

De la Rosa: "Spero che la Ferrari abbia risolto il problema ai motori"

Pedro de la Rosa spera che la Sauber riesca a fare progressi nel suo gran premio di casa. Finora la C29 ha dimostrato un pessimo passo gara e il team svizzero ha visto il traguardo soltanto una volta in questa stagione quando lo spagnolo è arrivato dodicesimo in Australia.

È stato anche vociferato che il posto del trentanovenne fosse a rischio' date=' ma al quotidiano iberico El Mundo Deportivo il pilota ha detto: “Abbiamo grandi speranze per Barcellona.

“Abbiamo nuovi componenti per la macchina. Si tratta di un grande balzo. Speriamo che la Ferrari abbia risolto i problemi al motore,” ha aggiunto de la Rosa, il cui propulsore lo ha costretto al ritiro in Cina.

La causa del guasto all’unità di de la Rosa a Shangai non è ancora stata chiarita, ma giovedì è emerso che la Ferrari ha identificato un problema all’impianto pneumatico dei suoi V8.

I problemi nel propulsore avuti dallo spagnolo in Malesia sono stati causati dai sensori, ma secondo il pilota in Cina “avevamo un sensore diverso e il sistema pneumatico non ha funzionato per qualche altra ragione.”

De la Rosa ha anche elogiato il nuovo direttore tecnico della Sauber James Key, arrivato dalla Force India per sostituire Willy Rampf.

“Credo sia la persona giusta per quel ruolo e durante il weekend cinese abbiamo potuto vedere che lui sa di cosa sta parlando.

“In questo business è sempre positivo avere nuove idee provenienti da persone che hanno lavorato in diversi ambienti e con macchine diverse.

“È importante assumere nuove persone ogni tanto,” ha affermato de la Rosa.”Infatti i top team, ogni anno o due assumono personale proveniente da altre squadre.”

23/04/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 639
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

I tedeschi considerano un errore il ritorno alle piste di Schumi

Più del 60 per cento delle persone che hanno partecipato a un sondaggio crede che il ritorno di Michael Schumacher in F1 nel 2010 sia stato un errore.

Finora sono piovute critiche riguardo le prestazioni fornite dal sette volte iridato nelle prime quattro gare della stagione' date=' col compagno di squadra Nico Rosberg che lo ha sempre superato e ha 40 punti vantaggio in campionato.

I risultati dell’inchiesta sono stati pubblicati giovedì dall’agenzia di notizie tedesca SID e hanno dimostrato che il 63,3 per cento dei partecipanti hanno classificato come un errore il ritorno alle piste di Schumacher.

Soltanto il 33,5 per cento degli intervistati ha espresso un parere positivo sulla seconda carriera del quarantunenne al volante di una Mercedes.

“Forse ha perso la sua sensibilità di guida in questi tre anni lontano dalle piste,” ha scritto l’ex compagno di Schumi ai tempi della Benetton Jos Verstappen nella sua rubrica sul quotidiano tedesco De Telegraaf.

“Quello che stiamo vedendo ora è un normale Schumacher, fatto di carne e ossa, che non è capace di fare magie,” ha aggiunto.

23/04/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

La Mercedes sta modificando la vettura per soddisfare Schumacher

La Mercedes sta modificando la sua macchina per adattarla allo stile di guida di Michael Schumacher. Il pilota più titolato della storia della F1 non è ancora riuscito ad abituarsi alla W01 e nelle quattro gare disputate finora è sempre stato superato dal compagno di scuderia Nico Rosberg' date=' secondo in campionato e reduce da un podio in Cina.

Tuttavia, il direttore sportivo Ross Brawn si è dimostrato preoccupato dalle caratteristiche di base della vettura.

“Il nuovo regolamento prevede gomme anteriori più strette, il che significa che è necessario più downforce nella parte anteriore della monoposto rispetto a prima,” ha detto al quotidiano britannico The Times.

“Michael ha bisogno di essere in grado di appoggiarsi pesantemente sulla parte anteriore della macchina per far funzionare il suo stile di guida,” ha aggiunto Brawn.

A Barcellona la Mercedes avrà un maggiore interasse proprio per cercare di colmare questo problema di downforce.

“Abbiamo migliorato la distribuzione dei pesi della vettura per la gara di Barcellona,” ha confermato Brawn.

Secondo Niki Lauda questa modifica in realtà è stata fatta per adattare la macchina ai gusti di Schumacher.

“Deve cambiare il suo stile di guida il prima possibile,” ha detto il tre volte iridato al quotidiano svizzero Blick.

“La nuova F1 con le gomme anteriori più strette lo ha definitivamente preso alla sprovvista, mentre Rosberg non ha avuto alcun tipo di problema e sta svolgendo un lavoro eccezionale,” ha aggiunto Lauda.

L’ex rivale di Schumacher negli anni ’90 Mika Hakkinen ha sostenuto il suo ritorno alle piste sin dall’inizio e ha affermato che il tedesco vincerà una gara prima del termine della stagione, ma il finlandese ha anche ammesso di essere preoccupato per la famosa mancanza di pazienza che lo sport ha verso i piloti in difficoltà.

“La F1 non gli concederà molto tempo,” ha detto al quotidiano Bild am Sonntag. “Questo sport non conosce la pietà e non permette scuse.”

26/04/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Brawn conferma: un nuovo telaio per Schumacher

Il direttore sportivo della Mercedes Ross Brawn ha confermato che Michael Schumacher avrà un nuovo telaio a partire dal Gran Premio di Spagna.

Il quarantunenne ha faticato molto a Shanghai e il responsabile del reparto corse del team tedesco Norbert Haug ha ammesso che il suo telaio potrebbe essersi danneggiato durante uno dei primi quattro Gran Premi del mondiale.

“Non è propriamente un nuovo telaio perché lo abbiamo già utilizzato in alcuni test' date='” ha confermato Brawn lunedì durante un evento di raccolta fondi per la Royal National Lifeboat Institution.

“Quello che aveva prima è stato danneggiato durante le prime gare e abbiamo cercato di sistemarlo al meglio per i Gran Premi."

“Ma ora che siamo tornati alla base possiamo riutilizzare il telaio dei test, che è quello che avrà a Barcellona,” ha detto al quotidiano britannico The Guardian e all’agenzia di notizie tedesca SID.

28/04/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Alonso e Sutil si aspettano ancora una Red Bull forte

Per Fernando Alonso e Adrian Sutil il Gran Premio di Spagna in programma tra due domeniche a Barcellona non rappresenterà un punto di svolta della stagione' date=' anche se molti team avranno nuovi pacchetti aerodinamici.

“Non mi aspetto nessun scombussolamento,” ha detto il vincitore del Bahrein Fernando Alonso all’Auto Motor und Sport.

Semmai, “una vettura potrà guadagnare tre decimi e un’altra quattro,” ha spiegato, aggiungendo che spera che la Ferrari raggiunga le Red Bull, ma che l’RB6 “resterà comunque forte fino alla fine.”

Anche il tedesco Sutil crede che i rapporti di forze tra i primi dieci a Barcellona sarà “molto simile” all’ordine gerarchico verificatosi finora.

“Nessuno troverà quel mezzo secondo in più perché oraè molto difficile farlo."

“Siamo tutti in un punto in cui è difficile guadagnare anche un decimo in più,” ha detto il pilota della Force India al sito ufficiale della F1.

Così come Alonso, anche Sutil crede che la Red bull manterrà il suo vantaggio.

“In Spagna c'è bisogno di molto carico aerodinamico per cui penso sia un circuito adatto alle Red Bull. C'è un lungo rettilineo, ma se la tua vettura va forte anche in curva sei sicuramente messo bene.”

28/04/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Brawn: Button sta dimostrando intelligenza

Secondo Ross Brawn “l’approccio davvero intelligente” di Jenson Button sta facendo la differenza nella lotta interna alla McLaren. Unico pilota a bissare la vittoria finora nel 2010' date=' l’attuale campione del mondo guida la classifica mondiale, ma durante le prove invernali in molti prevedevano un Button surclassato da Lewis Hamilton, almeno nelle prime fasi della stagione.

Lo scozzese David Coulthard, amico dell’ex pilota della Brawn GP, ha scritto nella sua rubrica sul Telegraph: “Ve l’avevo detto.”

Brawn, che ha rimpiazzato Button con Michael Schumacher, continua a ribadire che il trentenne è passato alla McLaren alla ricerca di nuove sfide, ed ha detto alla Reuters che la F1 sta vedendo “il solito Jenson,” vincitore di molte gare all’inizio del 2009.

Brawn ha spiegato che il pilota più prudente e teso vistosi nella seconda parte della stagione era il risultato “delle pressioni” della battaglia per il mondiale.

“Non sembra necessariamente più veloce di Hamilton, ma sta facendo un lavoro migliore e sta ottenendo buoni risultati,” ha aggiunto.

L’ex test driver della McLaren Pedro de la Rosa ha affermato che la maggior parte del paddock non si aspettava di vedere Button davanti a Hamilton.

“Praticamente nessuno se lo immaginava,” ha detto al quotidiano svizzero Blick.

“Button ha sempre mantenuto la calma ed ha avuto pochi problemi con le gomme. Ma conosco i punti di forza di Hamilton. Presto si sveglierà e risponderà,” ha predetto de la Rosa.

Quando gli è stato chiesto dei piloti che si contenderanno il mondiale lo spagnolo ha risposto: “Bella domanda, difficile rispondere."

“Hamilton, Vettel o Alonso, non necessariamente in quest'ordine!”

28/04/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Alonso: Hamilton non è favorito dai commissari

Secondo Fernando Alonso' date=' il britannico Lewis Hamilton rischia di essere punito se non frena il suo impeto troppo aggressivo. I due piloti hanno avuto uno scontro memorabile nel 2007 quando condividevano i box della McLaren, ma da allora hanno sempre dimostrato che il loro rapporto professionale è rimasto intatto. Tuttavia, passati ormai tre anni dagli screzi tra Alonso ed Hamilton, la stampa spagnola continua a criticare duramente il pilota inglese. Durante un evento i media spagnoli questa settimana hanno chiesto ad Alonso se pensa che Hamilton sia stato graziato dai commissari della F1.

In Malesia il britannico è stato avvertito dopo aver zigzagato quattro volte davanti a Vitaly Petrov e in Cina ha ricevuto una semplice reprimenda per il suo duello con Sebatian Vettel nella pitlane.

“No, non credo che Hamilton sia privilegiato sotto questo punto di vista,” ha detto il pilota della Ferrari al quotidiano Marca.

“La verità è che a volte le decisioni sono state inconsistenti perché in altri tempi le manovre (di Hamilton) sarebbero state oggetto di punizione, ma non penso che questo sia importante."

“Lewis è stato avvertito e se dovesse fare qualcosa nelle prossime gare, anche solo una piccola manovra, ci saranno penalizzazioni a causa delle ultime due gare,” ha aggiunto Alonso.

29/04/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Le squadre lavorano sulla nuova presa d’aria

Ross Brawn ha ammesso che la nuova presa d’aria della Mercedes potrebbe non essere pronta in tempo per la gara di Barcellona. Il team di Brackley ha introdotto una versione “passiva” del sistema in Cina mentre gli sforzi per copiare l’innovazione della McLaren continuavano nella fabbrica della squadra.

Diversamente dalla McLaren' date=' a Shanghai l’F-duct dei tedeschi non era attivato dal pilota ma invece l’aria veniva in qualche modo direzionata attraverso una fessura posta sull’alettone posteriore man mano che aumentava la velocità.

“Stiamo ancora lavorando sul nuovo sistema che sarà pronto per Barcellona o Istanbul. È inutile farlo debuttare a Monaco, dove è difficile farlo funzionare pienamente,” ha detto Brawn.

Anche la Ferrari ha portato a Shanghai una versione provvisoria dell’F-duct.

“Stiamo lavorando sul sistema e porteremo delle novità a Barcellona, anche se non possiamo confermarlo ancora,” ha detto Fernando Alonso al quotidiano spagnolo Marca.

“Non è un sistema semplice, ma so che la squadra sta lavorando duro per realizzarlo al più presto,” ha aggiunto il ferrarista.

Nel frattempo, l’Auto Motor und Sport riporta che la Sauber porterà a Barcellona uno sviluppo dell’F-duct che la squadra ha fatto esordire in Cina.

Anche la Williams ha avuto problemi col disegno originale della sua nuova presa d’aria a Shanghai e il direttore tecnico Sam Michael non spera di risolverli presto.

“Credo ci vogliano ancora un paio di mesi prima di farlo funzionare pienamente,” ha detto l’australiano.

29/04/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Moss bacchetta Schumi

Mentre alcuni si sono affrettati a difendere Michael Schumacher' date=' l’ex pilota di F1 Stirling Moss ha fatto il contrario.

Dopo aver segnato solamente 10 punti nel mondiale contro i 50 raggiunti finora dal compagno di squadra Nico Rosberg, personaggi come Bernie Ecclestone, David Coulthard, Martin Brundle, Jacques Lafitte, Jochen Mass e altri hanno argomentato che il sette volte iridato merita piu' tempo prima di essere giudicato definitivamente.

Ma l’ottantenne Moss, considerato da molti il più grande pilota della storia a non aver mai vinto un titolo in F1, ha detto al Sun: “La gente dirà che lui ormai è superato e probabilmente lo è.”

Al metro.co.uk Moss ha detto di non capire la decisione di Schumacher di rientrare in F1 dopo tre anni lontano dalle piste.

“Non farà altro che danneggiare i suoi successi,” ha detto Moss, che ha corso la sua prima gara nel 1955 a bordo della famosa Mercedes W196.

L’ex pilota ha affermato che Rosberg è il primo compagno di squadra di Schumacher “degno di un confronto”.

“Il più grande merito di Schumacher è stato quello di portare ingegneri britannici alla Ferrari,” ha aggiunto Moss.

29/04/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Villeneuve: Button è il numero 1 sul bagnato

Jacques Villeneuve ha detto di essere contento del primo posto in campionato dell’ex compagno di squadra Jenson Button.

La coppia ha avuto un inizio di rapporto turbolento alla BAR nel 2003' date=' ma Villeneuve ha poi dichiarato più volte l’ammirazione che ha per il talento del britannico. Il canadese ha detto di essere particolarmente impressionato dalle incredibili prestazioni fornite da Button sul bagnato in questa stagione. Infatti il pilota della McLaren è arrivato primo sotto la pioggia in Australia e in Cina, due vittorie che lo hanno proiettato al primo posto nel mondiale piloti.

“Jenson è sempre stato veloce sotto la pioggia ma ora si sta dimostrando il migliore in queste condizioni,” ha detto Villeneuve al quotidiano canadese Rue Frontenac.

“Michael aveva questa fama in passato, ma credo che Jenson ora occupi questa posizione nella mente degli osservatori,” ha aggiunto il trentanovenne.

“Comunque non ci possiamo scordare di Alonso che ha fatto una gara eccezionale sulla pista bagnata di Shanghai,” ha continuato.

Villeneuve ha inoltre affermato che “l’ottimo inizio” di Button con la McLaren è la prova che il suo titolo lo scorso anno sia stato meritato.

“Cambiare squadra e restare attaccato ai migliori dimostra che quello non è stato un colpo di fortuna,” ha detto l’iridato 1997. “Sono veramente contento per lui.”

Per quanto riguarda il ritorno di Michael Schumacher in F1, Villeneuve lo ha definito “una delusione.”

“Questa è la sua prima grande delusione. All’inizio ha fatto bene per uno che era lontano dalle piste da tre anni, ma poi i risultati si sono rivelati una delusione.”

Tuttavia il canadese crede che la Mercedes abbia fatto bene a richiamare il quarantunenne in F1.

“Michael è utile anche quando non sta vincendo, e nessuno può togliergli i suoi sette titoli o il suo posto tra i migliori della storia."

“E quando viene battuto da Nico con la stessa macchina, la reputazione del compagno di squadra aumenta molto,” ha aggiunto Villeneuve.

29/04/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.