Vai al contenuto

Commenti alla Stagione 2010


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

Button si aspetta delle scuse da Schumacher

Jenson Button ha criticato la condotta di Michael Schumacher dopo la loro battaglia in pista domenica durante il Gran Premio di Spagna. Schumacher ha chiuso la porta in faccia al britannico diverse volte' date=' nonostante la McLaren si fosse dimostrata molto superiore alla Mercedes. Ma è stata la manovra del sette volte iridato nella curva uno dopo la sosta di Button ad attirare le ire dell’attuale campione del mondo.

“Mi ha chiuso la strada e se non avessi frenato saremmo usciti tutti e due dalla gara,” ha detto Button ai giornalisti dopo il Gran Premio.

“Si potrebbe pensare che con la sua esperienza, avrebbe saputo...,” ha aggiunto.

Secondo Schumacher, invece, le scuse non erano necessarie.

“Sono sicuro sia stata una situazione piuttosto frustrante per lui ed eccitante per me,” ha detto il tedesco.

10/05/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 639
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Tutti i team di F1 a Monaco viaggiando su strada

Visto che il vulcano islandese dal nome impronunciabile è tornato alla carica' date=' probabilmente il viaggio del circus della F1 fino a Monaco si farà in macchina. Tuttavia, molti membri del paddock – soprattutto gli ingegneri che vogliono fare un salto alle fabbriche prima di approdare al Principato -, hanno ancora speranze di trovare qualche volo disponibile.

Lunedì mattina è arrivata la notizia che ulteriori voli che partivano dalla Spagna sono stati cancellati e la Force India ha deciso di inviare il suo materiale a Nizza con un treno.

Pure i piloti della HRT Bruno Senna e Karun Chandock non hanno voluto aspettare e hanno noleggiato una semplice Renault per completare il viaggio di 650km fino alla città mediterranea.

Senna è arrivato al suo appartamento di Monaco nelle prime ore di lunedì.

Anche Heikki Kovalainen ha guidato fino a Monaco, in compagnia della sua ragazza.

10/05/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

"Gli altri migliorano più di noi"

Ferrari' date=' parla Fernando Alonso[/size']

Reduce dal secondo posto di Montmelò, Fernando Alonso fa il punto in casa Ferrari: "Dal punto di vista tecnico, la F10 si è comportata secondo le nostre aspettative - spiega il pilota asturiano -. Le novità che abbiamo portato hanno dato l'aumento di prestazione che ci attendevamo ma è altrettanto vero che altri hanno fatto un passo avanti ancora maggiore, almeno per quanto riguarda il rendimento su un circuito come quello".

La Ferrari insomma cresce, ma qualche altra squadra, come la Red Bull, cresce ancora di più. Questa, almeno, è la situazione di oggi, perché, continua Alonso, "sono convinto che quest'anno i rapporti di forza in campo potranno cambiare spesso in base alle caratteristiche della pista e quella di Barcellona non era certamente la più favorevole a noi".

La questione potrebbe insomma essere decisamente diversa già a partire dal Gp di Montecarlo: "Monaco è un appuntamento unico nel calendario iridato. Tutti noi piloti vogliamo prima o poi vincere su questo tracciato ma anche le squadre e gli sponsor tengono in maniera particolare ad un successo in quella che è la gara più conosciuta al mondo, proprio perché si svolge in una città già di per sé del tutto particolare".

E ancora: "C'è una grande attenzione da parte dei media quindi sarà un fine settimana forse ancora più impegnativo del solito - prosegue Alonso -. Su questo tracciato spesso ci sono state delle sorprese dal punto di vista tecnico. È accaduto in passato che qui si siano dimostrate competitive delle vetture che altrove non lo erano: è quindi ancora più difficile fare un pronostico. Magari potrebbe toccare a noi essere la sorpresa, visto che c'è già chi dice che non avremo delle chance o chi pensa di avere certamente un vantaggio".

Sull'angusto tracciato cittadino, si rischia di dover fare i conti con una griglia ultra-affollata: "Ho sentito parlare molto del rischio traffico. È vero, questo era un problema prima quando c'erano venti macchine in pista e lo sarà ancora di più con quattro vetture in più - osserva -. Dobbiamo però cercare di vedere questo aspetto come una sfida in più: sia per noi piloti, che dovremo essere ancora più attenti nei doppiaggi ma senza perdere troppo tempo tanto in qualifica come in gara, sia per i tecnici, che dovranno saper individuare il momento giusto per mandarci in pista in qualifica".

11 maggio 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Jenson Button: "A Monaco mi aspetto una corsa molto imprevedibile"

"Ho vinto a Monaco lo scorso anno - è stato uno dei punti culminanti della mia stagione' date=' e anche della mia carriera agonistica. È una gara che si guarda da bambino, si conosce il circuito alla perfezione, è un posto molto speciale. È una gara che ogni giovane pilota sogna di vincere. Anche se sono stati lì gia da alcuni anni, la sensazione di velocità che si prova a guidare una F1 fuori dai box e su per la collina è un qualcosa di indescrivibile. L'accelerazione è incredibile e le barriere sono cosi vicine, molto vicine. Per riuscire ad ottenere un buon risultato bisogna accelerare in modo graduale - non ci sono benefici nell'attaccare dal primo giro e rischiare un errore. Con la pista che va migliorando nel corso del weekend aumenta anche la tua fiducia e cerchi di trovare il limite. Mi piace il circuito, e non vedo l'ora di essere li. Penso che il risultato sia estremamente difficile da prevedere quest'anno perché ci sono molti piloti competitivi e quindi mi aspetto delle buone possibilità di vedere una corsa imprevedibile questo weekend."

11/05/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Heidfeld: "Irrealistico battere le Red Bull"

Il pilota di riserva della Mercedes Nick Heidfeld conversando con i cronisti ha detto di non aspettarsi niente di diverso a Monaco rispetto a quanto visto a Barcellona.

"È irrealistico pensare di poter battere la Red Bull a Monaco o pensare che non saranno nelle prime posizioni. Il vantaggio che hanno mostrato a Barcellona è stato enorme: più di un secondo al giro"

Tuttavia la Red Bull deve fare i conti col tallone d'Achille dell'affidabilità. Vettel' date=' intercettato dal Die Welt ha detto che la "RB6 è veloce, ma deve esserlo fino alla fine".

Anche Webber, fresco vincitore in Spagna ha posto l'accento sull'affidabilità: "Possiamo costruire trattori, ma saranno lenti. Abbiamo bisogno di fare macchine di Formula 1 affidabili e che siano al vertice, questo è il compromesso che tutti cercano".

11/05/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Ferrari: Un anno dopo un’altra musica

In Formula 1 un anno passa in fretta ma non abbastanza per dimenticare tutto. Guardando alle prime cinque gare della scorsa stagione e confrontandone i risultati con gli stessi Gran Premi di quest’anno il ribaltone salta agli occhi. Nel 2009 c’era un team – la Brawn GP – che aveva dominato le prime fasi del campionato' date=' vincendo quattro delle prime cinque corse, tutte con lo stesso pilota, Jenson Button. Nella classifica Costruttori la squadra ex-Honda aveva 68 punti 30 di vantaggio sulla seconda e il suo pilota di punta ne aveva 41, 14 di margine sul compagno di squadra e 18 sul terzo. La Scuderia Ferrari Marlboro? Settima, con appena sei punti all’attivo, ottenuti grazie ai sesti posti di Raikkonen in Bahrain e Massa in Spagna.

Un anno più tardi la musica è completamente diversa. Se volessimo applicare al 2010 il sistema di punteggio valido fino alla fine della stagione scorsa (con la correzione del punteggio del Gran Premio della Malesia 2009, dimezzato a causa dell’interruzione prima del compimento del 75% della lunghezza teorica) vedremo che la squadra che ha fatto il progresso maggiore è la Ferrari, che ha guadagnato 41 punti, seguita dalla McLaren (+33), dalla Renault (+11) e dalla Red Bull (+4) mentre spicca il tracollo della restaurata Mercedes, che ha perso 47 punti rispetto alla Brawn GP.

Il progresso della Scuderia si evidenza anche nel fatto che, con il vecchio punteggio, Fernando Alonso oggi sarebbe in testa al Mondiale, sia pur con un solo punto di vantaggio rispetto a Button (28 a 27), e la squadra condividerebbe il primato con la McLaren a quota 47.

Se confrontiamo i dati dei piazzamenti sul podio e fra i primi otto, il confronto fra le due annate della Rossa è impietoso: dai due miseri sesti posti del 2009 si è passati agli otto piazzamenti nella vecchia zona punti, di cui il 50% sul podio. Sono cifre che fanno capire come la situazione sia cambiata: in un campionato che non è mai stato così incerto negli ultimi decenni, la Ferrari e i suoi piloti sono lì a giocarsela per entrambi i titoli, a prescindere dal sistema di assegnazione dei punti.

11/05/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

La Mercedes a Monaco con la "vecchia" vettura

La Mercedes tornerà ad utilizzare a Monaco la versione precedente della sua vettura. Il team di Brackley ha portato a Barcellona la scorsa settimana un telaio con maggiore distanza tra gli assi' date=' che avrebbe aiutato Michael Schumacher a superare il compagno di squadra Nico Rosberg per la prima volta in questa stagione. Ma secondo alcune fonti tedesche, il pacchetto pre-Barcellona che ha condotto Rosberg sul podio due volte su quattro sarà nuovamente utilizzato a Monaco, visto che si adatta meglio al tracciato stretto e pieno di curve del Principato.

Tuttavia, le novità aerodinamiche presentate in Spagna verranno incorporate al vecchio telaio, compresa la nuova presa d’aria del confano motore.

“Sono molto ottimista e credo saremo più competitivi rispetto a Barcellona,” ha dichiarato il CEO Nick Fry all'emittente tedesca RTL.

11/05/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Fernando Alonso: "Che bello vedere le tribune rosse al Montmelò!"

È stato molto emozionante per me correre la mia prima gara in Spagna al volante di una Ferrari. Vedere tante magliette e tanti cappellini rossi sulle tribune è stato fantastico e credo che mai come questa volta abbia sentito la passione dei tifosi al Circuit de Catalunya. Mi ha fatto così molto piacere poter salire sul podio' date=' anche se non fino al gradino più alto, per salutarli e ringraziarli di tanto entusiasmo.

Dal punto di vista tecnico, la F10 si è comportata secondo le nostre aspettative. Le novità che abbiamo portato hanno dato l’aumento di prestazione che ci attendevamo ma è altrettanto vero che altri hanno fatto un passo avanti ancora maggiore, almeno per quanto riguarda il rendimento su un circuito come quello. Sono convinto che quest’anno i rapporti di forza in campo potranno cambiare spesso in base alle caratteristiche della pista e quella di Barcellona non era certamente la più favorevole a noi.

Il Gran Premio di Monaco è un appuntamento unico nel calendario iridato. Tutti noi piloti vogliamo prima o poi vincere su questo tracciato ma anche le squadre e gli sponsor tengono in maniera particolare ad un successo in quella che è la gara più conosciuta al mondo, proprio perché si svolge in una città già di per se del tutto particolare. C’è una grande attenzione da parte dei media quindi sarà un fine settimana forse ancora più impegnativo del solito.

Su questo tracciato spesso ci sono state delle sorprese dal punto di vista tecnico. È accaduto in passato che qui si siano dimostrate competitive delle vetture che altrove non lo erano: è quindi ancora più difficile fare un pronostico. Magari potrebbe toccare a noi essere la sorpresa, visto che c’è già chi dice che non avremo delle chance o chi pensa di avere certamente un vantaggio.

Ho sentito parlare molto del rischio traffico. È vero, questo era già un problema prima quando c’erano venti macchine in pista e lo sarà ancora di più con quattro vetture in più ma dobbiamo cercare di vedere questo aspetto come una sfida in più: sia per noi piloti, che dovremo essere ancora più attenti nei doppiaggi ma senza perdere troppo tempo tanto in qualifica come in gara, sia per i tecnici, che dovranno saper individuare il momento giusto per mandarci in pista in qualifica.

11/05/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

"Gli altri migliorano più di noi"
Infatti, ma è una tendenza da un paio di anni ormai... più precisamente, una tendenza che data dall'interdizione dei test privati.

L'interdizione ha più penalizzato la Ferrari, che con un circuito privato, provava quasi tutti i giorni. Fino a trovare "quel particolare" che faceva la differenza (spendendo millioni di millioni).

Ricordo ancora il 1998, quando le F300 prendevano distacchi pesantissimi dalle McLaren. Poi, poco a poco... si è recuperato. Fino a giocarsi (e perdere) il mondiale all'ultimissima gara.

Da qualche anno a questa parte, succede l'opposto. Una macchina discreta a inizio anno, ma che non riesce ad evolvere in fretta.

L'esempio più clamoroso è il 2008; Le prime gare sono stato un dominio assoluto delle Ferrari. Poi... vuoi errori madornali, vuoi mancanza di sviluppo, la Ferrari ha regalato il mondiale piloti alla McLaren.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Felipe Massa: "A Monaco sarà diverso"

È martedì pomeriggio e sono nella mia casa di Monaco: fuori vedo la pioggia che cade. Se dovesse continuare anche durante il weekend allora ci sarebbe ancora un fattore in piu' di complicazione per quello che è diventato il mio secondo Gran Premio di casa dopo quello del Brasile. Sono tornato qui dopo la gara in quanto il mio piano di volo non è stato toccato dalla nuova emergenza vulcano che sembra continuare a seguire la Formula 1.

Comunque vada' date=' spero che sia un weekend migliore di quello di Barcellona, che è stato abbastanza simile a quello della Cina: ho fatto fatica dal venerdì mattina alla domenica pomeriggio a trovare un po’ di grip nelle gomme. Per guardare al lato positivo, possiamo dire che le novità introdotte dopo la Cina hanno migliorato la prestazione della macchina ma non abbastanza se guardiamo a quanto è andata forte la Red Bull in Spagna, senza considerare che altre squadre hanno trovato più velocità. Ora dobbiamo fare un passo avanti più grande il prima possibile in modo di essere in condizione di lottare con le squadre che sono al momento davanti a noi in termini di pacchetto vettura.

In questo fine settimana, anche se non ci saranno novità sulla F10, mi aspetto che potremo essere più competitivi, soprattutto perché avremo a disposizione le gomme Bridgestone del tipo Super Soft e Medium, una combinazione che preferisco più di quella avuta nelle ultime gare. È quella che avevamo in Bahrain, quando ero molto più soddisfatto di altre volte del quantitativo di grip che riuscivo ad avere dalle gomme. Spero quindi che sarò più in grado di sfruttare il potenziale della macchina. Più in generale, dobbiamo fare attenzione alla questione del grip così come alla necessità di migliorare il livello di carico aerodinamico generato dalla vettura: magari gli ingegneri hanno individuato qualche soluzione in questi due giorni. Intanto possiamo dire che non useremo l’ala posteriore soffiata perché in un circuito così lento c’è più bisogno di carico che di velocità di punta.

Sabato pomeriggio in qualifica sarà importante essere bravi nella gestione della macchina perché il traffico, che qui è sempre stato un problema, lo sarà ancora di più quest’anno con quattro monoposto in più. Senza voler essere eccessivamente troppo critico, direi che con sei macchine decisamente più lente in pista, Q1 potrebbe diventare una lotteria. Senza dubbio bisognerà usare un approccio diverso, magari mettendo più benzina in macchina in modo da poter fare più giri del solito, avendo così un certo margine di sicurezza per poter fare il tempo. Anche nella gara il traffico giocherà il suo ruolo perché anche se quest’anno, senza rifornimento, le strategie sono diverse, bisognerà cercare di ritrovarsi dietro macchine più lente dopo il pit-stop altrimenti si rischia di vedere la gara rovinata. Per quanto gli ingegneri possano essere bravi nella strategia, c’è bisogno di un po’ di fortuna per fare tutto nella maniera migliore.

Il weekend comincerà domani invece di giovedì, visto che qui il programma prevede il venerdì libero. Andrò in pista con lo scooter: ci vogliono solo pochi minuti da casa mia. Uno dei vantaggi maggiori di questa gara per me è che posso dormire nel mio letto invece che in una camera d’albergo e non devo pensare a rifare la valigia. Questa sera giocherò a calcio in un evento a scopo di beneficenza: la Nazionale Piloti affronterà una selezione messa insieme dal Principe Alberto. Gioco in attacco perché lì sono più vicino al gol ed è un po’ come stare in prima fila in griglia ma so già che ci potranno essere, nelle file avversarie, dei giocatori professionisti che mi renderanno la vita difficile. Calcio a parte, il mio obiettivo è riavere una macchina come quella che all’inizio della stagione: è quello che chiedo, poi so che potrò fare un buon lavoro.

11/05/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.