Vai al contenuto

Commenti alla Stagione 2010


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

Comunque credo che l'infortunio di Rossi sarà un problema.

Un mio amico ha avuto lo stesso infortunio e ha dovuto smettere di giocare a pallavolo perchè non riusciva più ad imprimere forza alla palla.E' un problema vhe di solito che persiste per molto tempo,forse per sempre.

Beh, da tifoso di Rossi e da appassionato in genere, spero proprio non sia così, intendo sulla irreversibilità della condizione.

Se poi fosse, oh, succede, è sempre successo, anche ad altri, di farsi male e per questo avere un decremento delle capacità, a volte anche dover smettere con l'attività agonistica. Penso ad uno su tutti: Van Basten.

Penso non sia il questo il caso, o comunque lo spero. ;)

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 434
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Rossi guarda Doohan e Schumy

di Luca Budel.

È difficile rintracciare motivi per pensare positivo dopo quello che è accaduto a Rossi al Mugello. Eppure voglio provarci lo stesso. Lo faccio digitando due nomi che nelle stesse condizioni di Rossi sono tornati più forti di prima: Mick Doohan e Michael Schumacher. Dopo il terribile incidente nel Gran Premio d’Olanda del 1992 Doohan rischiò addirittura l’amputazione della gamba e solo l’intervento del dottor Costa, che rapì letteralmente il pilota dall’ospedale, permise a Doohan di tornare a camminare e di risalire in moto già nel Gran Premio del Brasile della stessa stagione.

Risultati dopo l’incidente? 5 titoli mondiali messi assieme dal 1994 al 1998, l’ultimo quando Doohan aveva già 33 anni, due in più rispetto a Rossi.

Michael Schumacher poi, stessa frattura di Valentino, causata dal botto di Silverstone dell’11 luglio 1999. 3 mesi di stop fino al rientro nel Gran Premio di Malesia del 17 ottobre. Poi - dal 2000 al 2004 - 5 mondiali messi in fila di rosso vestito.

Visto? Ho trovato un paio di buoni motivi per pensare positivo.

5 giugno 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

La zavorra di Lorenzo

di Luca Budel.

Il fantasma di Vale si è fatto sentire subito. Già perché il grande assente del Mugello ha condizionato il rendimento di chi al Mugello ha corso davvero. Partiamo da Jorge Lorenzo. Senza Rossi tutti gli hanno assegnato il mondiale con 14 gare di anticipo sui titoli di coda. Insomma un pronostico che suona come un imperativo categorico. Roba che per Jorge si è trasformata in una zavorra accessoria dentro i 23 giri macinati nel parco giochi di Valentino.

Vincere per forza - quando tutti danno la cosa per scontata - sul lungo periodo può diventare un incubo, qualcosa di pericoloso. All’opposto è completamente libera la mente di Dani Pedrosa che ha sempre subito a livello psicologico la presenza di Rossi, al punto che l’anno scorso arrivò ad offrirsi come numero 2 di Valentino alla Yamaha, quando Lorenzo stava trattando con la Ducati.

Nella storia dello sport la mancanza improvvisa del punto di riferimento spesso ha destabilizzato il gruppo. Ricordiamo che nel 1999 - dopo l’incidente di Schumacher a Silverstone - Mika Hakkinen rischiò di perdere il mondiale nel confronto con Eddie Irvine.

Comunque vada a finire sarà un titolo dal sapore strano e chi se lo giocherà lo ha già compreso. Battere un fantasma è impossibile.

6 giugno 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

MotoGP – Operazione terminata per Valentino Rossi

L’operazione a cui è stato sottoposto Valentino Rossi dopo la caduta delle libere al Mugello è terminata. Il pesarese che aveva riportato la frattura esposta di tibia e perone della gamba destra è stato operato a Firenze' date=' ecco le parole del Dr. Claudio Costa subito dopo l’operazione.

”L’operazione a Valentino Rossi è terminata, è andato tutto bene. Adesso Valentino deve guarire, perché reduce da una frattura importante, esposta, e sulla diagnosi mi inchino alla scienza, quindi mi fido dalla tempistica data dal professor Roberto Buzzi”.

“Abbiamo ricevuto Valentino Rossi presso l’Ospedale Careggi, dove abbiamo fatto controlli approfonditi, al fine di escludere qualsiasi altre lesioni, ed i risultati sono stati soddisfacenti – ha detto Roberto Buzzi – Abbiamo quindi deciso di procedere con l’intervento chirurgico per la frattura esposta della gamba destra. Abbiamo eseguito una blocco spinale (epidurale) per poi procedere alla stabilizzazione della fratture con un chiodo. L’operazione ha avuto risultati positivi, l’allineamento è stato buono e l’osso è ormai stabile. La ferita rimane aperta, come è consuetudine in questi casi, e sarà cucita nei prossimi giorni con un altro intervento chirurgico. Siamo sicuri che Valentino sarà in grado di lasciare l’ospedale da una settimana a dieci giorni, e sarà in grado di mettere peso sulla gamba con l’ausilio di stampelle. È difficile dire quanto tempo occorra per la riabilitazione, abbiamo bisogno di valutare i progressi del paziente e anche quello che i raggi X mostrano. Ma penso che possiamo ragionevolmente pensare sei settimane a parziale carico con stampelle, dopo di che Valentino deve essere rivalutato, secondo il suo feedback e ulteriori radiografie.”

5 giugno 2010

[/quote']

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

MotoGP – Seconda operazione positiva per Valentino Rossi

Il Dr. Roberto Buzzi' date=' responsabile del Traumatologico del CTO Careggi (Centro Traumatologico Ortopedico) a Firenze, ha rilasciato la seguente dichiarazione dopo l’operazione fatta per suturare la ferita di Valentino Rossi: “Oggi Valentino ha subito un’altra piccola operazione per chiudere la ferita, che sta andando bene. L’abbiamo suturato con 15 punti e il nostro giudizio medico complessivo è positivo. Abbiamo usato un anestetico generale breve e quando si è svegliato era in buona forma. La guarigione sta andando bene come previsto.”

Rossi parla già di un suo ritorno alle corse ma la prognosi rimane tra i 4 e i 5 mesi e nei prossimi giorni andrà valutata attentamente la situazione della ferita suturata.

7 giugno 2010

[/quote']

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

MotoGP – La Yamaha non sostituirà Valentino Rossi nelle prossime due gare

La Yamaha' date=' attraverso il Team manager Davide Brivio ha fatto sapere che non sostituirà Valentino Rossi nelle prossime due gare. il regolamento impone infatti la sostituzione dopo 3 gare e quindi per il momento il campione di Tavullia non verrà rimpiazzato. Anche perché non sarà facile farlo e Davide Brivio ha già fatto sapere che secondo lui i collaudatori sono troppo lenti. Ecco le parole di Brivio così come riportate da Sportmediaset.

“Dovremo fare quello che impone il regolamento e anche i contratti e trovare un secondo pilota. I collaudatori? Secondo me sono un po’ lenti per essere schierati in un Gp. Non è facile”

[b']Brivio è poi tornato a parlare di Valentino Rossi

“La Yamaha non gli mette fretta. I tempi? Un’analisi dovrà e potrà essere fatta dopo 40 giorni, quando i medici lo sottoporranno ad una nuova radiografia. Lui Ha già voglia di andare a casa. Sta bene e nella sua stanza si ride e si scherza, stiamo cercando di fargli passare bene questa degenza. Ci hanno detto che dovrà stare qui almeno per le prossime 48 ore, dopo si vedrà.”

7 giugno 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

MotoGP – Il Jolly di Rossi non è servito?

Valentino Rossi aveva preparato per il Mugello uno speciale casco' date=' quello che vedete nella foto, con disegnato un Jolly. Come ogni anno il pilota pesarese della Yamaha si era riservato per la gara di casa una livrea speciale di uno degli elementi più riconoscibili per un pilota. Purtroppo per lui il Jolly disegnato non è bastato ad evitargli dopo la caduta avvenuta all’uscita della Biondetti la frattura di tibia e perone della gamba destra con conseguente operazione e stop tra i 4/5 mesi.

Si potrebbe anche dire che forse poteva andargli anche peggio anche se Rossi in tutta la sua carriera non aveva mai avuto un incidente così grave.

8 giugno 2010

[/quote']

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

La Ducati 2010 "allergica" al podio

Rosse mai così male in MotoGP dal 2005

Tre quarti posti e un ritiro con Hayden' date=' un quarto, un quinto e due ritiri con Stoner. Dopo le prime quattro gare della MotoGP il bilancio Ducati è preoccupantemente in rosso. Tanto che dal 2005, terzo anno nella classe regina, è la prima volta che la Desmosedici manca l'appuntamento col podio nel primo quarto di campionato. Peggio aveva fatto solo nel biennio 2004-'05, quando Capirossi, Bayliss e Checa non andarono oltre la quarta piazza.

Anche nell'anno del debutto, il 2003, Loris e Troy conquistarono subito un terzo posto a testa. Dodici mesi fa, con il compagno di squadra Hayden in crisi nera e in avvio di una stagione che poi lo avrebbe obbligato a una pausa imprevista, Stoner si era messo messo in tasca il triplo dei punti di oggi: una vittoria, un terzo, un quarto e un quinto posto se si considerano le prime quattro prove, ma due vittorie, un terzo e un quinto posto prendendo in considerazione gli stessi GP attuali (si escluderebbe quello del Giappone, rimandato a ottobre). Per non fare confronti col team Pramac, che con le moto satellite di Kallio ed Espargaro fatica a uscire dalle retrovie.

Ma allora, qual è il problema? I freddi numeri dicono che la GP10 non ha più il primato velocistico assoluto, suo marchio di fabbrica, e che fatica sia in prova (quando almeno Stoner aveva abituato a martellare tutti, libere o qualifiche che fossero), sia in corsa. Soprattutto, però, viaggia sul filo del rasoio nelle prime fasi dopo lo spegnersi del semaforo. Non è un caso che il campione 2007 sia caduto al 6° giro in Qatar e al 3° a Le Mans, mentre al Mugello Hayden è volato via dopo sole cinque tornate. Un equilibrio instabile emerso quando la squadra bolognese ha deciso di imboccare la strada della guidabilità, a discapito della potenza pura.

Errori dei piloti a parte, nel mirino sono finite anche le nuove gomme Bridgestone, che sembrano mal sposarsi con la nuova ciclistica della Ducati, incapace di sfruttarle al meglio e in particolare di mandarle in temperatura rapidamente. Rapidamente come devono invece muoversi a Borgo Panigale, perché se è vero che senza Valentino Rossi la caccia al titolo ha un 25% (diviso tre) in più di riuscita, lo è altrettanto, se non di più, che Lorenzo dista già 66 punti.

7 giugno 2010

[/quote']

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

MotoGP, Rossi è stato dimesso

Trasferito all'ospedale di Cattolica

Valentino Rossi è stato da poco dimesso dal Cto "Careggi" di Firenze. Il pilota di Tavullia, ricoverato ed operato sabato scorso per la doppia frattura a tibia e perone della gamba destra rimediata durante le prove del GP d'Italia, ha tranquillizzato i tifosi presenti all'uscita, prima di recarsi all'ospedale di Cattolica, dove verrà curato dai professori Lucidi e Porcellini che stabiliranno l'entità del recupero.

I tifosi di Valentino hanno voluto far sentire la propria vicinanza al loro campione: erano una trentina ad accoglierlo all'uscita del pronto soccorso, ma nei giorni scorsi altri hanno voluto salutarlo con alcuni striscioni lasciati davanti al Cto. Da parte sua Rossi è stato molto gentile nei confronti del personale ospedaliero: il "Dottore" ha fatto avere ai medici, agli infermieri e anche ad alcuni bambini magliette e cappellini con il numero 46, e nella giornata di mercoledì ha fatto inserire sul suo sito una caricatura in cui è sdraiato sul letto d'ospedale con la gamba ingessata e mostra la sua nuova capigliatura da Mohicano.

Rossi, caduto alla curva Biondetti, era stato operato il 5 giugno per la riduzione della frattura, con l'inserimento di chiodi e perni. Tre giorni più tardi, un secondo intervento ha permesso la chiusura della ferita. Per il pesarese ora inizia la riabilitazione più lunga, con un periodo di degenza che secondo il professor Buzzi dovrebbe aggirarsi attorno ai 4-5 mesi. Anche se le possibilità di accorciare i tempi non mancano.

BRIVIO: "RIENTRO A BRNO O MISANO"

"Valentino sta bene, tutto è proceduto al meglio e al Cto di Careggi è stato seguito molto bene - ha esordito il suo team manager, Davide Brivio - . L'operazione è andata bene, così come il decorso e c'erano tutte le condizioni migliori perché potesse lasciare l'ospedale ed andare a casa. Ora passerà dalla struttura di Cattolica per un controllo, ma si avvicina così verso casa, in vista di una lunga riabilitazione. Lui, pur con vari dolori, è sempre rimasto sereno, circondato da gente, amici, i suoi famigliari e noi della squadra, cercando di fargli passare questo momento. Tutto sta procedendo bene". "Per un recupero pieno il professor Roberto Buzzi che, lo ha operato ha confermato che serviranno cinque, sei mesi, tempi minimi perche' una frattura si sistemi - ha aggiunto -, Valentino farà un primo controllo a luglio e nel frattempo cercherà di lavorare sulla muscolatura. Fretta per farlo rientrare non ne abbiamo, ne ha più lui di noi. Fra un po' gli mancheranno le gare e quindi vedremo man mano quale potrà essere il momento giusto per farlo rientrare. Stiamo pensando adesso ad una gara come Brno, cioè quando saranno passati più di due mesi dall'incidente, o a Misano Adriatico, che è ancora più realistica come ipotesi in questo senso". "Sulla camera iperbarica come soluzione per la riabilitazione di Valentino, valuteranno i medici che lo hanno operato e quelli che lo prenderanno in cura, insieme al suo fisioterapista di fiducia. Sul sostituto di Valentino in Yamaha abbiamo già un'idea, ma aspettiamo ancora a comunicarla per non creare illusione in nessuno o fraintendimenti. Nel giro di qualche giorno sbloccheremo anche questa situazione", ha concluso Brivio.

BUZZI: "OTTIMISTA, MA VOGLIO CHE GAMBA SIA A POSTO"

''Sono ottimista sul recupero di Rossi, ma non so dire i tempi: vorrei solo che la gamba fosse riabilitata e che la radiografia mostrasse una consolidazione avanzata della frattura prima di permettergli di guidare quei bolidi''. Lo ha detto il professor Roberto Buzzi, responsabile area trauma del Cto di Careggi, che ha operato Valentino Rossi sabato scorso alla tibia e al perone. ''Il paziente sta bene - ha aggiunto Buzzi spiegando i motivi del suo trasferimento a Cattolica - ma soffriva la permanenza a Firenze e voleva tornare a casa. Si sono dichiarati disponibili ad accoglierlo il professor Lucidi e il professor Porcellini dell'ospedale di Cattolica, e a fronte di una situazione clinicamente soddisfacente non c'erano motivi per opporsi''. Sulla fase della riabilitazione, Buzzi ha detto che ''bisogna lasciare qualche giorno di tempo perché la gamba si sgonfi, poi si comincerà a mobilizzare caviglia, piede e ginocchio. Appena la condizione delle ferite sarà soddisfacente la gamba potrà essere abbassata al suolo per cominciare a camminare, appoggiandosi parzialmente sull'arto operato. Dopo cinque o sei settimane verrà eseguita la nuova valutazione radiografica e sarà presa una decisione sulla base della quantità di callo osseo che si sarà formato''.

10 giugno 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Rossi: "In moto altri 2 o 3 anni"

"Penso a guarire' date=' ma non ho fretta"[/size']

Valentino Rossi ha lasciato il letto d'ospedale fiorentino per fare rientro nella sua Tavullia e l'unica cosa a cui pensa ora è guarire e tornare in pista. Ma senza fretta. "Non ho bisogno di rientrare alla svelta, perdere 4 o 6 gran premi sarebbe uguale. L'importante è che io sia a posto, perfetto per fare altri duo o tre anni in moto", ha detto il pesarese. Mai pensato di smettere in questi giorni? "Assolutamente no".

"Non ho mai avuto paura, ne dolori particolari. Mi ha fatto solo un po' impressione la gamba piegata nella ghiaia del Mugello. Ma questo incidente non influisce affatto sulle mie decisioni per il 2011, non è cambiato assolutamente nulla se non che ho una tibia rotta", ha aggiunto.

Adesso Rossi avrà un po' di tempo libero, un'estate insolita per lui abituato a correre mentre le persone normali sono in vacanza: "Intanto ringrazio tutti quelli che mi sono stati vicino. In effetti non ho mai avuto nella mia vita tanto tempo libero. Dovrò pensare a rimettermi, ma vorrei anche migliorarmi come persona, sfruttare il tempo per fare qualcosa di nuovo. Leggere, alimentare interessi, imparare meglio l'inglese".

10 giugno 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.