Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Motori JTD - differenze tra gli stessi motori.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti

volevo chiedere se qualcuno sa perchè gli stessi motori del gruppo Fiat , montati su vetture diverse , hanno caratteristiche diverse.

Faccio degli esempi:

Io ho una Lybra 1,9 JTD 110 CV , 275 NM di coppia max

un mio amico aveva una Marea 1,9 JTD 110 CV ma 200 NM di coppia max

Ora sempre questo mio amico ha la Stilo MW 1,9 JTD 115 CV con 250 NM di coppia max , mentre l' equivalente motore montato su Lybra e anche Alfa ha una coppia di circa 280 NM e comunque anche la mia Lybra , pur con uno step di evoluzione in meno del motore e circa 5 CV in meno , ha una coppia superiore

All' inizio pensavo che la differenza tra Lybra e Marea fosse dovuta ad un maggior peso complessivo della vettura Lancia , ma ora la Stilo MW pesa parecchio di più dellla Lybra , eppure la coppia è inferiore.

Boh ..non so più cosa pensare.

RossoConero

Inviato
Ciao a tutti

volevo chiedere se qualcuno sa perchè gli stessi motori del gruppo Fiat , montati su vetture diverse , hanno caratteristiche diverse.

Faccio degli esempi:

Io ho una Lybra 1,9 JTD 110 CV , 275 NM di coppia max

un mio amico aveva una Marea 1,9 JTD 110 CV ma 200 NM di coppia max

Ora sempre questo mio amico ha la Stilo MW 1,9 JTD 115 CV con 250 NM di coppia max , mentre l' equivalente motore montato su Lybra e anche Alfa ha una coppia di circa 280 NM e comunque anche la mia Lybra , pur con uno step di evoluzione in meno del motore e circa 5 CV in meno , ha una coppia superiore

All' inizio pensavo che la differenza tra Lybra e Marea fosse dovuta ad un maggior peso complessivo della vettura Lancia , ma ora la Stilo MW pesa parecchio di più dellla Lybra , eppure la coppia è inferiore.

Boh ..non so più cosa pensare.

RossoConero

inoltre c'è anche una versione del 116 cv specifica per multipla che ha 203 nm di coppia...

poi c'è il 100 cv del Doblò con 200 nm di coppia...

boh.. forse a seconda dei modelli vengono montati componenti diversi + o - costosi che influiscono sui dati di potenza e coppia

Acc... dannaz... malediz...

Cico Felipe Cayetano Lopez Martinez y Gonzales

Inviato

Credo che per ogni modello si studi una curva di coppia idonea alla sua classe, una che privilegia la sportività, una che privilegia la fluidità di marcia, una per i bassi regimi, una per gli altri... insomma ci si deve pure aspettare una curva di coppia differente da 147 a Stilo a Lybra per il carattere diverso delle vetture, e quindi anche differenti valori di coppia massima.

Inviato
Ciao a tutti

volevo chiedere se qualcuno sa perchè gli stessi motori del gruppo Fiat , montati su vetture diverse , hanno caratteristiche diverse.

Faccio degli esempi:

Io ho una Lybra 1,9 JTD 110 CV , 275 NM di coppia max

un mio amico aveva una Marea 1,9 JTD 110 CV ma 200 NM di coppia max

Ora sempre questo mio amico ha la Stilo MW 1,9 JTD 115 CV con 250 NM di coppia max , mentre l' equivalente motore montato su Lybra e anche Alfa ha una coppia di circa 280 NM e comunque anche la mia Lybra , pur con uno step di evoluzione in meno del motore e circa 5 CV in meno , ha una coppia superiore

All' inizio pensavo che la differenza tra Lybra e Marea fosse dovuta ad un maggior peso complessivo della vettura Lancia , ma ora la Stilo MW pesa parecchio di più dellla Lybra , eppure la coppia è inferiore.

Boh ..non so più cosa pensare.

RossoConero

inoltre c'è anche una versione del 116 cv specifica per multipla che ha 203 nm di coppia...

poi c'è il 100 cv del Doblò con 200 nm di coppia...

boh.. forse a seconda dei modelli vengono montati componenti diversi + o - costosi che influiscono sui dati di potenza e coppia

Inviato
  • Autore
Credo che per ogni modello si studi una curva di coppia idonea alla sua classe, una che privilegia la sportività, una che privilegia la fluidità di marcia, una per i bassi regimi, una per gli altri... insomma ci si deve pure aspettare una curva di coppia differente da 147 a Stilo a Lybra per il carattere diverso delle vetture, e quindi anche differenti valori di coppia massima.

Si , credo che sia una spiegazione logica , anche se poco " visibile" dall' utente medio.che nella maggior parte dei casi si ferma alla semplice valutazione della potenza.

In questo senso sarebbe più semplice, per evidenziare le differenze tra i marchi , dotare le diverse vetture con gli stessi motori , ma diversi cavalli , come in parte già fanno con vetture come la multipla , doblò ecc.

Per esempio:

AR 156 1,9 JTD 150 CV

Lancia Lybra 1,9 JTD 140 CV

Fiat Stilo 1,9 JTD 130 CV

Secondo me sarebbe un sistema più semplice e più legato all' immagine che si vuol dare di un marchio.

RossoConero

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.