Vai al contenuto

[Motomondiale] Gp degli Stati Uniti d'America 2010: Laguna Seca


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

MotoGP: Pedrosa cade, vince Lorenzo

A Laguna Seca Stoner 2° e Rossi 3°

Laguna Seca sotto il segno di Jorge Lorenzo. Lo spagnolo della Yamaha si aggiudica il GP degli Stati Uniti, nona prova del Motomondiale, e allunga nella classifica piloti MotoGP. A spianare la strada al suo successo la caduta a 21 giri dalla fine del connazionale Dani Pedrosa, al comando fin dalla partenza. Alle spalle di Lorenzo si piazza la Ducati di Casey Stoner. Ritrova il podio Valentino Rossi, che chiude terzo davanti ad Andrea Dovizioso.

A Laguna Seca suona l'inno italiano e Valentino Rossi festeggia il suo ritorno sul podio. Peccato che a vincere sia Jorge Lorenzo, che non gradisce la gaffe e allarga le braccia, incredulo, prima di godersi il suo meritatissimo inno spagnolo. Quello che premia lo sforzo del maiorchino, impeccabile nel gestire i 32 giri della corsa con testa e velocità.

Cosa che non riesce a un Dani Pedrosa che parte a razzo e, quasi avesse una corsia preferenziale, passa tutti all'esterno provando subito ad andare in fuga. Lo seguono Stoner, Spies e Lorenzo, che in poche curve scavalca lo statunitense, collega in sella alla Yamaha del team Tech3. Intanto Rossi è sesto, mentre finisce subito fuori Alvaro Bautista, imitato poco dopo da Hector Barbera.

Pedrosa quindi scappa, ma Stoner non molla e fa registrare il nuovo giro record in gara in 1'21"376. L'australiano però va lungo alla curva 2, aprendo la porta a Lorenzo che si infila immediatamente in seconda piazza. Il colpo di scena arriva all'undicesimo giro, quando lo spagnolo della Honda, vincitore sette giorni fa sul circuito del Sachsenring, esagera e cade, lasciando strada libera al connazionale su Yamaha.

Così Lorenzo cavalca in solitaria, e con un passo insostenibile, verso la bandiera a scacchi, mentre Stoner è ormai staccato di due secondi e mezzo. Intanto a tredici giri dal termine esce di scena anche Marco Simoncelli. L'italiano del team Gresini chiude così il suo debutto sul difficile tracciato americano, firmando la terza caduta del weekend. Resta però la soddisfazione della bella lotta con il compagno di box, Marco Melandri - superato al "Cavatappi" con uno stile simile al celebre "Rossi su Stoner" - e con il texano della Yamaha, Colin Edwards.

Nel finale, le prime due posizioni non sono in discussione, mentre Valentino va alla caccia di Dovizioso. Con Rossi che alza il ritmo e Andrea che si fa raggiungere e sorpassare, provando poi a tenere nel mirino la M1 numero 46. All'ultimo giro Valentino spreme la sua Yamaha, tanto che al Dovi non resta che provare un attacco impossibile, che infatti non porta a nulla. Anzi quasi costa il quarto posto all'italiano della Honda, che sul traguardo precede Hayden, quinto d'un soffio.

Sesto è il nuovo idolo americano della MotoGP, Ben Spies, autore di una gara coraggiosa quanto grintosa, ma "sporcata" con qualche errore di troppo. Ben è comunque il miglior debuttante a Laguna, e precede il suo compagno di box, Edwards, che chiude settimo, davanti a Melandri, Capirossi e Kallio, a chiudere la top ten. Mentre Roger Lee Hayden, sostituto di De Puniet, beffa di mezzo secondo Alex De Angelis, dodicesimo e ultimo, visto che anche Espargarò cade a quattro giri dal termine.

In classifica mondiale, Lorenzo allunga a quota 210 punti, lasciando Pedrosa fermo a 138 e Dovizioso a 115. Stoner risale a 103, mentre Rossi fa 90. Prossima tappa Brno, il 15 agosto, dove potrebbe iniziare l'annunciato "Mundialito" di casa Yamaha.

C_27_articolo_38148_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_1_immaginecorpo.jpg

25 luglio 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 35
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Jorge Lorenzo: “Ho sempre sognato di vincere qui”

Jorge Lorenzo ha vinto a Laguna Seca e adesso è sempre più vicino al suo primo titolo mondiale in MotoGP. A seguito della caduta di Daniel Pedrosa può contare su 72 punti di vantaggio in classifica dopo la sua prima vittoria a Laguna Seca, circuito dove ha sempre sognato di vincere.

“Sono molto felice di aver vinto qui a Laguna Seca, è qualcosa che ho sempre sognato. Oggi ho guidato molto bene, sempre al limite e ho dovuto spingere molto per rimanere in contatto con Dani. Lui è sempre molto forte in gara, ma io sapevo che se lo avessi tenuto sotto pressione, avrebbe potuto commettere un errore ed io avrei potuto acciuffarlo. Mi dispiace che sia caduto, ma da allora in poi è stato molto facile per me, perché avevo un grande vantaggio su Casey. Mi sono molto divertito a guidare la mia M1! Ora ho un grande vantaggio in campionato ma c’è ancora metà stagione da correre, e non sarebbe la prima volta che un pilota perde il titolo nonostante un grande vantaggio, quindi non possiamo dare nulla per scontato. Non vedo l’ora di avere qualche ora di tempo per rilassarmi dopo due mesi così pieni. Grazie a tutto il mio team per aver fatto un lavoro eccellente.”

Casey Stoner: “Non sono riuscito a recuperare”

Casey Stoner ha ottenuto un altro podio in questa stagione 2010 della MotoGP terminando al secondo posto il GP di Laguna Seca. L’australiano non è stato in grado di lottare con Jorge Lorenzo, anche a causa di un errore nei primi giri che gli ha fatto perdere contatto e anche un po' di fiducia con la Ducati Desmosedici.

“La moto in partenza andava molto bene ma su questa pista c’è sempre bisogno di almeno un giro e mezzo prima che le gomme entrino in temperatura. Appena hanno iniziato a lavorare bene ho pensato di attaccare Dani ma ho immediatamente rischiato di perdere l’anteriore. Ho cercato di recuperare e riavvicinarmi ma ho fatto un piccolo errore e poi, dopo un paio di giri, mi si è nuovamente “chiuso” il davanti e sono andato lungo, quasi fuori pista. A questo punto ho deciso di guidare più pulito possibile cercando di non perdere troppo dai due davanti. È un peccato perché ero a posto in quasi tutta la pista e avevo problemi solo in un paio di sezioni. Detto questo, sono contento del fine settimana e soprattutto vorrei ringraziare i miei ragazzi perché hanno fatto davvero un ottimo lavoro.”

Valentino Rossi: “Felice del podio”

Valentino Rossi alla sua seconda gara dall’infortunio del Mugello è tornato sul podio. A Laguna Seca ha concluso in terza posizione superando negli ultimi giri Andrea Dovizioso, mostrandosi soddisfatto al termine della gara per questo risultato.

“L’inizio della gara per me è stata molto difficile perché avevo dolori dappertutto ed ero lontano dal podio. Ma poi ho visto Pedrosa nella ghiaia e ho deciso di provarci! Ho spinto al massimo per qualche giro e ciò mi ha permesso di avvicinarmi e a quel punto non potevo non provarci. In qualche modo l’ho preso ed è stata una grande sensazione passarlo e trovarmi in terza posizione. È un grande risultato dopo il mio infortunio e mi sento bene per aver ritrovato il podio dopo sole due gare dal mio ritorno. Devo ringraziare un sacco di persone che mi hanno aiutato a raggiungere questo risultato. Sono ovviamente molto felice di avere del tempo libero perché ho un sacco di lavoro da fare per cercare di essere di nuovo al meglio per Brno, una pista che adoro.”

26 luglio 2010

da MotoGrandPrix.it – Notizie sul Motomondiale – MotoGP, Moto2, 250, 125

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Andrea Dovizioso: “Non posso esser soddisfatto”

Soltanto agli ultimi giri è sfumato il podio per Andrea Dovizioso a Laguna Seca passato da Valentino Rossi. Quarto in gara e terzo in campionato il forlivese della HRC è deluso per questo podio mancato, anche se non era in grado di ottenere un risultato migliore negli USA.

“Non posso esser contento di questo risultato perché il podio era vicino. Ho fatto una buona partenza stando all’interno ma sono rimasto intrappolato nel gruppo alla prima curva e ho perso terreno. Nei primi giri ho perso tempo dietro a Spies e non ero più vicino ai primi. Il mio ritmo a metà gara era sull’1’22.5 e stavo andando bene, ma negli ultimi giri Valentino è andato più veloce di me e non potevo arrivare al suo 1’22 basso. Quando mi ha passato ho fatto di tutto per tornare terzo, ma lui era molto veloce al T3 e T4 ed io non ero forte in staccata. Il risultato non è quello che volevamo e dobbiamo continuare a lavorare duramente perché vogliamo lottare per la vittoria.”

Pedrosa dispiaciuto della caduta

Dani Pedrosa è scivolato al decimo giro quando era in testa nel corso del GP degli Stati Uniti a Laguna Seca. Con questa caduta Pedrosa ha perso punti per la classifica ritrovandosi ora a 72 punti di svantaggio rispetto a Jorge Lorenzo: una grande delusione per il pilota della HRC che ha motivato questo errore.

“Quando sono caduto stavo spingendo per mantenere il divario tra me e Lorenzo ed il mio passo era buono. Purtroppo ho preso un bump in quella curva e son caduto, non potevo farci nulla. Sono molto deluso, ovviamente, ma questo può succedere quando si provano tutte per vincere. In questi casi si deve spingere al massimo e prendere dei rischi perché volevo vincere. Adesso dobbiamo dimenticarci di questo, anche perché fino a quel momento ero in testa e stavo disputando una bella gara che è quello che voglio. Ci proveremo alla prossima corsa.”

Nicky Hayden conclude quinto

Al GP di casa Nicky Hayden non è riuscito a far meglio della quinta posizione. Il pilota della Ducati, che aveva vinto nel 2005 e 2006, ha avuto un problema in partenza e non è riuscito a recuperare sufficiente terreno rispetto a Rossi e Dovizioso, non potendo così salire sul podio e nemmeno lottare per la vittoria.

“Quando ho provato la partenza nel warm-up ho avuto un piccolo problema che si è ripresentato in gara ma, a parte questo, penso che oggi abbiamo fatto davvero il massimo. Negli ultimi giri ho provato di tutto per ricucire il gap che avevo da Rossi e Dovizioso e per provare ad inserirmi tra loro o essere pronto nel caso commettessero un errore. Ho spinto più che potevo ma non è stato abbastanza. In altre occasioni qui a Laguna mi sono divertito di più ma, se tutto va bene, la prossima volta torneremo per vincere, questo è l’obiettivo. Grazie a tutta la mia squadra e a tutti i tifosi che sono venuti a Laguna. Il loro supporto è stato incredibile e mi spiace solo non aver regalato loro il podio.”

26 luglio 2010

da MotoGrandPrix.it – Notizie sul Motomondiale – MotoGP, Moto2, 250, 125

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Buona Gara per Melandri, caduta per Simoncelli

Il fine settimana sulla pista di Laguna Seca non è stato certamente esaltante per i colori del Team San Carlo Honda Gresini. Melandri è stato in difficoltà nei vari turni di prove e mentre questa mattina credeva di aver trovato la strada giusta per il set-up della sua Honda RC212V in gara ha faticato ulteriormente. A compromettere la sua prestazione ha naturalmente contribuito la non ancora perfetta condizione fisica su una pista dalle numerose curve a sinistra. Simoncelli, invece, nel pieno rispetto della regola “non c’è il due senza il tre” è caduto anche in gara dopo le due scivolate in prova. Pista sconosciuta e nuova elettronica, dal grande potenziale, ma naturalmente ancora da capire e interpretare sono state per “Super Sic” un ostacolo in più ma a Brno avrà sicuramente modo di rifarsi e di riprendere gli importanti progressi che sta facendo da inizio stagione.

Marco Melandri (8°): “È stata una gara molto difficile. Questa mattina nel corso del warm up pensavamo di aver trovato qualche cosa di buono, come assetto, ma per la gara abbiamo fatto ancora qualche piccola modifica che non si è rivelata positiva. Inoltre i sistemi di elettronica nuova, dalle grandi potenzialità, sono tutti da scoprire. Durante la gara la moto è cambiata tanto e per me era molto difficile da gestire. Dopo quindici giri ho iniziato a fare molta fatica in frenata ed nelle curve a sinistra ero parecchio in difficoltà e non avevo più forze. Per me era comunque importante finire la gara e fare allenamento.”

Marco Simoncelli (n.c.): “Non c’è il due senza il tre e così purtroppo è stato. Sono caduto anche in gara ed è stato un vero peccato perché stavo andando abbastanza bene. Forse potevo finire settimo ma in ogni caso stavo facevo più fatica di ieri a fermarmi in frenata e soprattutto nei primi giri non sono riuscito ad essere veloce. Dopo le prime difficoltà ho preso un discreto ritmo però quando ho provato a forzare un po' di più in staccata sono entrato su una buca e la moto mi si è chiusa davanti. Adesso vedremo di rifarci a Brno.”

Fausto Gresini: “È stata una gara che non mi è piaciuta molto ma d’altronde queste sono le corse. Simoncelli ha collezionato tre cadute in questo Gran Premio e forse è un po' troppo ma sono cose che succedono e fanno parte di quella esperienza che sta facendo. Sarebbe meglio non cadere ma come dicevano i vecchi “è tutta arte che entra“. A Laguna Seca non siamo stati competitivi come in altri circuiti quindi non ci resta che girare pagina e pensare a Brno. Anche il fine settimana di Melandri è stato sotto tono e naturalmente ha contribuito la sua non ancora perfetta condizione fisica ed i nuovi sistemi elettronici che la Honda ci ha fornito ma che necessitano di tempo per sfruttarne le indubbie potenzialità. Mi dispiace molto ma in ogni caso bisogna guardare avanti, essere positivi e pensare alla prossima gara di Brno.”

Gresini Racing

Capirossi al traguardo, Bautista cade

Oggi a Laguna Seca entrambi i piloti Rizla Suzuki Loris Capirossi e Álvaro Bautista hanno dovuto affrontare una gara difficile, ma per motivi diversi. Capirossi ha guadagnato il decimo posto in sella alla sua Rizla Suzuki, anche se inizialmente era stato dato classificato nono. La prova video ha però dimostrato che Mika Kallio ha tagliato il traguardo 0.001 di secondo prima di Capirossi. Dopo una brutta prima fase di gara, il pilota italiano ha lottato fino alla fine per mantenere la sua posizione ma sfortunatamente ha perso il nono posto negli ultimi metri della gara.

Bautista è stato invece vittima di un altro incidente: all’inizio del terzo giro Aleix Espargaro l’ha coinvolto in una caduta e l’ha messo fuori pista. Prima che Espargaro mettesse fine alla sua gara per il secondo week end di fila, Bautista aveva già trovato un buon ritmo e aveva già superato un paio di piloti.

Una folla di più di 51.000 spettatori ha assistito al Gran Premio di Laguna Seca che ha visto la sesta vittoria della stagione per Jorge Lorenzo; lo spagnolo continua così a consolidare la sua leadership in campionato.

L’intero paddock MotoGP avrà ora un break di metà stagione, per poi partire per il prossimo appuntamento del campionato che si terrà a Brno, in Repubblica Ceca, domenica 15 agosto.

Loris Capirossi:

“Credo che oggi abbiamo fatto il massimo perché il nostro passo era circa mezzo secondo più lento delle qualifiche. Ho cercato traiettorie diverse in ognuno dei 32 giri, per riuscire a migliorare i tempi nel terzo settore, ma ho avuto problemi all’anteriore. La gara è stata piuttosto dura e alla fine c’è stato anche un duello con Kallio ed Espargaro. All’ultimo giro ho cercato di chiudere per mantenere la mia posizione, ma pare che Kallio mi abbia sorpassato proprio sulla linea del traguardo. Pensavo di avercela fatta, ma il video dimostra che mi ha passato. Non c’è differenza tra nono e decimo, ma non va ancora bene, dobbiamo migliorare!”

Álvaro Bautista:

“Sono partito male perché la moto ha impennato troppo e ho perso alcune posizioni, ma nei primi due giri il feeling con la moto era buono; sono riuscito a sorpassare alcuni piloti. Stavo andando bene quando all’inizio del terzo giro ho superato Espargaro alla prima curva, stavo percorrendo la traiettoria normale per entrare nella seconda curva, cioè due curve consecutive, e me lo sono trovato in mezzo, mi ha colpito e sono caduto. È una vera delusione perché stavo andando bene, avevo già fatto un paio di sorpassi con facilità. È stato un brutto esordio a Laguna, ma sfrutteremo il lavoro fatto qui nelle prossime gare.”

Paul Denning – Team Manager:

“Ovviamente l’uscita di pista di Álvaro così presto, coinvolto nell’incidente con Espargaro, è stata una vera delusione, soprattutto visto il potenziale dimostrato nel corso del week end. Sono due Gran Premi consecutivi che terminano con Bautista fuori non per sua responsabilità, speriamo solo che la fortuna giri presto.

“La partenza di Loris non è stata male, ma i primi due giri non sono andati come nei piani e si è creato un distacco con i piloti davanti. Dopo ha dovuto lottare al massimo ed è stato un peccato perdere la nona posizione proprio sul traguardo. IL circuito di Brno è uno dei preferiti di Loris ed è un tracciato su cui Suzuki è andata bene in passato, per cui siamo impazienti di scendere in pista per la gara e per l’importante test del lunedì successivo.”

Rizla Suzuki MotoGP

26 luglio 2010

da MotoGrandPrix.it – Notizie sul Motomondiale – MotoGP, Moto2, 250, 125

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Laguna Seca' date=' super Lorenzo: voto 10+[/size']

Un 3 per la sua tuta e Rossi si merita 8+

di Guido Meda.

Lorenzo, 10+

Programmato per vincere anche qui, dove più che altro aveva imparato a sbatter il muso: il salto di qualità è evidente. Mette pressione a Pedrosa, riesce a non metterne , mai, alla sua Yamaha M1, che dall'inizio della stagione pare un cane mansueto e ammaestrato che fa quello che vuoi lui, morde e attacca a comando gli altri, poi ritorna al piede, a cuccia, composta. E intanto Lorenzo diventa il re della Yamaha dando forza al suo potere contrattuale.

Tuta metallizzata, voto 3

Nel senso che non gli dona. C'è sempre un che di già visto. Omaggia gli States ricordando quel giorno del 69 quando il primo piede si posò sul Mare della Tranquillità. Qui nel mare del casino il richiamo hollywoodiano è eccessivo. Le scenette di Rossi erano più roba a pane e salame, qui c'è trovarobato, produzione, fotografia, sceneggiatura, trucco e parrucco. Costruzioni che magari non piacciono a tutti, ma non interferiscono minimamente con l'efficacia del pilota in pista. Ma sì, è show nello show.

Stoner, 8

L'impressione che Casey in gara non di tutto di sé, rimane ad ogni fine corsa. Va sul podio, è pure secondo, ma non è la stessa pantera che colpisce nel buio delle prove mettendo in subbuglio il branco. In gara qualcosa lui la perde. In gara ha bisogno di uno stimolo vicino che gli dia lo sprint per fare. A meno che davvero non stia riservando tutto il buono per la Hrc, limitando al compitino il lavoro per Ducati.

Pedrosa, 4

Aveva messo il timbro sul certificato dell'effetto sorpresa. Solo intuìto in prova, lo scopri poi implacabile in gara. È l'unico che ha la possibilità di tenere Lorenzo sulle spine, di tenergli il mondiale aperto sotto i piedi, e invece cade proprio così come uno che di Lorenzo sente la pressione. Scivola via quando è in testa, mentre Lorenzo seduto in prima fila ghigna e scappa felice.

Rossi, 8+

Ok, non ha fatto una buona partenza, ma nessuna persona di buonsenso scaglierebbe la sua gamba di cristallo in una rissa a 300 all'ora. Aspetta che la corsa si assesti e quando è pronto la coppia di testa è già in fuga. A metà gara stringe i denti e allunga, approfittando di Lorenzo che i denti li apri e rallenta. Lo prende, lo frulla, gli strappa il podio. E la gara di Rossi, sofferente ed anonima diventa un altro di quegli straordinari traguardi nella fase in cui la medicina tradizionale lo vorrebbe ancora a casa con l'ambone.

Dovizioso, 7

Peccato per il Dovi. Steso Pedrosa la Hrc era un'altra volta tutta nelle sue mani, ed è proprio una corsa come questa a fare la differenza tra un podio ed un quarto posto. Il podio che non c'è allontana chi deve giudicare Andrea dall'idea della costanza che invece non gli è mai mancata. Inspiegabile però la sua gara a onde. Non mette una pezza al vuoto lasciato da Pedrosa facendosi prendere e passare dal Valentino più acciaccato di sempre. Eppure a tratti mica andava piano!

Hayden, Spies e Edwards, 6

Voto cumulativo a stelle e a strisce. Con motivazioni diverse. Ben Spies ha avuto a tiro il podio che poi è stato di Rossi per parecchio tempo. Si è disunito, l'ha perso ed è un anonimo della Laguna. Hayden che della laguna fu mostro per ben due volte, non corre male in realtà, ma della sua Laguna rimane un ricordo. Edwards dà tutto di sé, ma è il vecchio della Laguna.

Melandri, 6 Fa ottavo dopo bella bagarre con il compagno di squadra (voto 4 al pur veloce Sic che è caduto tre volte su tre giorni), ma è un peccato che prenda paga da Colin Edwards, uno a cui Marco dovrebbe fare in questa fase mezzo giro intorno.

Capirossi, 5

Non è lui. La Suzuki non è la miglior moto, la peggiore forse, ma ci pare che anche Loris, sapendolo si sia rassegnato all'idea che arrivare al traguardo è già qualcosa. Che abbia chiuso il rubinetto dell'impegno?

26 luglio 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

I miei commenti all'articolo di Guido Meda.

Stoner. Sta riservando tutto il buono per l'HRC oppure, come dice Dovizioso, senza la possibilità di fare dei test è difficilissimo correggere i problemi che una moto ha e sei costretto a portarteli dietro per tutta la stagione?

Tuta metallizzata. Se qualcuno mi spiega (in maniera sensata) cosa ci sia di meno coreografato nel Valentino-carcerato che qualche anno fa, con piccone, tuta a righe, palla al piede ed esibendo lo striscione "Condannato a vincere", faceva finta d'essere un carcerato ai lavori forzati ed il Lorenzo di Laguna Seca gliene sarei grato.

Lo stesso dicasi per Lorenzo-Capitan America d'Indianapolis dell'anno scorso ed Valentino che va dal notaio dell'anno prima.

Il resto (Dovizioso, Hayden, Spies e Melandri) non vale nemmeno la pena d'essere commentato.

Link al commento
Condividi su altri Social

A me onestamente Lorenzo ormai sembra ridicolo, premetto che non sono un fanatico di Rossi, però insomma, sono cose già viste e Lorenzo dal mio punto di vista si sta rendendo patetico scimmiottando Rossi, che in caso di vittoria secondo me organizzerà qualcosa per sfottere le esultanze di Lorenzo...

Link al commento
Condividi su altri Social

Il commento di Meda sulle esultanze di Lorenzo è clamorosamente esagerato... però dico pure io la mia:

Lorenzo è simpatico nelle sue scenette, ma comunque sia sarà sempre un "già fatto". Comunque vada... qualsiasi cosa si possa inventare, ha semplicemente copiato Rossi nel voler fare le scene post-vittoria.

Inoltre secondo me, quello che ha fatto storcere il naso a Meda, è stata la sciocchezza di riproporre una scenetta già fatta l'anno scorso... che se la memoria non m'inganna aveva già fatto all'Estoril...con lo stesso casco.

La cosa ridicola è che l'anno scorso non c'era nessun motivo per farla in quella gara (estoril) e in quella data (l'allunaggio non c'entrava nulla in quella data).

Farlo in Usa aveva sicuramente più senso e sarebbe stata una scenetta simpatica................ se non l'avesse già fatta l'anno scorso.

Insomma: hai appena iniziato a vincere e sei già ai doppioni?? :roll: non vorrei che poi queste cose diventassero "gara nella gara".... a chi fa la scenetta più bellina.

Senza poi considerare che l'unico doppione fatto da Rossi è stata la scena del bagno chimico... ma in quella circostanza c'era un perchè: era una vittoria (Valencia? corregetemi....) che si ripeteva a 10 anni dalla prima vittoria nel circuito... e 10 anni dalla scenetta del bagno. C'è una bella differenza.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Va bene non lo dice nessuno,lo dico io...

Voto sottozero ad adriana,motivazione:non puoi andare in tv con quella tinta con dieci cm di ricrescita scura.Posto che bionda fai cagare,ma perdiooo,sembri una casalingua di voghera che ha appena finito di stirare:lol::lol::lol:,ci manca solo che all'aria compassionevole ci abbini i bigodini:lol::lol:,chiedi a bobbiese...:mrgreen:E' uno scandalo che si perdano soldi ad intervistare piloti e team manager e nessuno si occupi dell'aspetto di sta ragazza....Stoner è un terrone,mi ricorda tanto un amico che una volta mi disse:la torta buona piace a tutti,la pasta e lenticchie solo a me:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Voto dieci al sommo e detto da me è tutto dire:shock::pz:lol:,andare a cercarsi il sorpasso li che se dovizioso starnutiva ti ripescavano nel golfo del messico,secondo me sto ragazzo ha battuto la testa al mugello e il dottor costa non gli ha fatto la tac.Pazzo.

Non sono daccordo su stoner,perchè cavarsi un secondo fra il secondo e il terzo giro mentre fai il solletico ai piedi del nano con il naso,stante che queste gomme della malora,o fai come chupa e le riscaldi secondo un ciclo preciso oppure quando meno te l'aspetti ti mollano,non è da persona che si sta conservando...ma a quel punto siccome ci devo comprare il brillante sbrilluccicante alla signora di cui sopra,e quindi devo portare la pagnotta a casa,meglio secondo che steso....rimane il fatto che se il contratto si fosse discusso ora o dopo brno sarebbe stato meglio per tutti...purtroppo la fretta di marlboro già evidente l'anno scorso ha innervosito il ragazzo,che non è nuovo a colpi di testa(mi ricorda la vicenda cecchinello-ktm)..

Mi sorprende in negativo dovizioso..andrea tra quelli ex250 era quello che ha rischiato di vincere un mondiale con una rs tenuta su col filo di ferro,e i punti a casa li portava sempre,caduto il nano, doveva arrivare a podio se abbiamo comunque la prova che pur su un rcv clienti il sommo lo passò in esterna in qatar tre anni fa..è che sta rcv ufficiale due ruote nello stesso punto non riesce a metterle...e con la sfiga di non essere il cocco di mariadefilippidaibox...(l'ho visto distintamente dal box domenica dire mannaggiaakitestramuort,quando è caduto il nano)facile che lo facciano fuori...:roll:non lo merita,imho....

Il nano?Il nano deve cambiare sport...Alle desert wars,vincerebbe tutto:mrgreen:

Mi

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.