Vai al contenuto

[F1 2010] GP d'Ungheria : Budapest


Quo.Lore

Messaggi Raccomandati:

darei un giudizio 2 a Mazzoni che continuava a dire gara interessante ( ma dove ) ....

voto 0 al circuito : non è possibile assistere a così pochi sorpassi

Stella Bruno: non riesco ancora a capire quale sia il suo ruolo, è assolutamente inetta, non capisce un cazzo ( ehm di motori intendo.. :D ) è sempre fuori tempo. E se penso che verrà pagata profumatamente pure, mi girano le balle.

Concordo su tutto.

Sottolineo la parte sul circuito. L'Hungaroring è una cosa scandalosa per davvero : riesce ad avere tutti i svantaggi di Monte-Carlo, senza averne i "vantaggi" (cioè il prestigio, il quadro bellissimo e il fatto che è un circuito da piloti, perché non perdona nulla). Cioè, che senso ha di avere due Monte-Carlo in calendario ? Ruba davvero il posto ad un'altro circuito.

Così come Stella Bruno ruba il posto a qualche altro giornalista. Davvero, deve essere ultra-, mega- raccommandata. Chiunque farebbe meglio di lei. Le sue domande sono sempre stupide; ogni volta che capita un'intervista di lei mi cadono le braccie. Si vede davvero che di F1 non ci capisce proprio nulla.

Ettore Giovannelli è molto molto più bravo. Si esprime benissimo in più lingue (pure il tedesco), va subito al punto, le domande sono quasi sempre calibrate bene. Non mi è troppo simpatico per quell'aria di "so tutto io" che trasuda in certi commenti che fa, ma fa bene il suo lavoro.

Per quanta la gara stessa :

Alonso ha raccolto più di quanto poteva sperare con il livello di competitività della sua Ferrari. Sotto questo aspetto, la sua gara è un successo a 100%; niente errori, buona partenza (e per poco non infilava pure Vettel), ha resistito bene alla pressione di Vettel. Anche se aiutato dal circuito più idiota del circus.

Webber è stato da stratosferico. Una gara con le palle, ha fatto una scomessa rischiosissima, cioè di restare in pista quando tutti si accatorciavano in Pit Lane... e di proseguire per 43 giri con le morbide, cioè tre volte tanto quanto previsto. E con maestria, abbassando il suo limite ad ogni passaggio, infliggendo distacchi pesantissimi (1 secondo e più) ad Alonso.

Vittoria da 10 e lodi.

Vettel si è rovinato la gara da solo, una gara che non poteva non vincere. Sotto quest'aspetto ha fallito completamente il week-end, facendosi pure sorpassare in classifica dal suo peggiore nemico, il suo compagno di squadra. Rimane il mistero sul divario che ha lasciato tra lui e Webber. Un ingenuita ? Non credo, ma se fosse così sarebbe inquietante.

Penso più a l'ordine dal muretto, anche se Horner nega (e non mi sarei aspettato di meno da quel mezz'uomo).

Massa, beh magari si è depresso dopo la gara di Hockenheim, ma è stato assolutamente incolore. Quello che non riesco a perdonargli e che non è riuscito a stare davanti a Vettel quando quest'ultimo fu costretto al drive through. Comunque buon 4° posto per la squadra.

Hamilton faceva una buona gara prima del problema meccanico. Da sottolineare sopratutto il sorpasso all'esterno ai danni Petrov. All'ESTERNO. In un circuito come l'Hungaroring. è una manovra da applausi; secondo me dira la sua per il campionato, sono sicuro di un ritorno alla competitività della McLaren.

Schumacher : va bene che ha sempre gareggiato in modo duro, ma qui si è andati vicini alla tragedia. è una cosa speronare Villeneuve all'apice di una curva (cioè dove si è il più lenti), ne è un'altra chiudere un pilota contro un muro a 300 orari. Certo, quando vestiva di rosso, in Italia gli si perdonava di tutto... ma qui diventa davvero difficile giustificarlo. Però Ross Brawn ci riesce...

Ora mi permetto di graffiare un pochettino alcuni ingegneri in F1.

Ad ogni gara, c'è lo stesso ritornello sulle gomme morbide : "ma quanto dureranno ?"

Ad ogni volta, la stessa risposta "sui 13, 14 giri".

Infatti, ad ogni corsa, si vede lo stesso scenario : tutti i piloti cambiano le gomme nello stesso momento, giro più, giro meno.

L'episodio "Mark Webber" mi da però da pensare. Va bene che Mark Webber ha un stile di guida più pulito e per ciò consuma meno le gomme.

Va bene che l'Hungaroring è un circuito meno duro con le gomme (ma è la stessa cosa per tutti).

Va bene che avranno simulazioni, avranno dati di telemetria, e mille rilevazioni che li fanno propendere a cambiare le morbide al "giro n".

Posso immaginare che non si può essere precisissimi, e che un margine di errore di due o tre giri è concepibile.

Ma qui, stiamo parlando di gomme che hanno durato 200% in più della previsione (o 300% tanto la previsione, se preferite). 200% !!! Non 10 o 20% in più...

E qui, la mia critica : ma com'è possiibile sbagliare di così tanto la previsione ? Com'è possibile che non sia venuto in mente a nessuno di provare le morbide così a lungo ?

Cioè niente fantasia nell'ideare una cosa un po' differente, tutti a copiarsi a vicenda, nelle strategie, ma non solo : basta guardare cosa succede quando una squadra porta una soluzione tecnica "innovativa" : nel giro di due o tre GP, tutti gli altri team hanno addottato la stessa soluzione.

Un'altro esempio di questa mancanza di fantasia o coraggio è quello accaduto a Massa qualche gara fa : dopo un lieve contatto, si piegò leggermente il suo alettone anteriore. Invece di rovinare il ritmo di Massa, quest'ultimo si mise ad andare più forte...

E ciò che mi permetto di criticare : i cervelli formattati, la poca creatività, il coraggio ridotto a zero... Va bene che non si può pretendere una rivoluzione ad ogni GP, ma mi aspettavo di più dei migliori ingegneri automobilistici al mondo. ;)

C'è ne uno che si è sempre distinto per la sua creatività ed è, a questo titolo, considerato il migliore ingegnere in F1, è Adrian Newey (che suona come "New Way" :D). Ok, le sue auto non sempre state vincenti, ma mai banali. ;)

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.