Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Apple: una marea di novità musicali!

Featured Replies

Inviato
Nuovi iPod touch, nano, shuffle, Apple TV e iTunes nell'evento musicale Apple

di Redazione | 01-9-2010

Non si è parlato solo di Musica nella presentazione della nuova linea di riproduttori Apple: con l'arrivo di iTunes 10 e della sua opzione "sociale" Ping, della nuova Apple TV con Airplay e con gli annunci sulla futura disponibilità delle versioni 4.1 e 4.2 di iOS si è intravisto il futuro prossimo di Apple.

L'iPod shuffle che torna indietro ad un design con bottoni, l'iPod nano che perde la rotella e diventa multitouch, iPod touch che guadagna il processore, il display ultra risoluto e la videocamera HD di iPhone 4 per mantenere la supremazia tra le console portatili e una Apple TV di dimensioni ridottissime che scommette sullo streaming sono le novità sul fronte dell'hardware presentate da Steve Jobs all'evento "musicale" di Settembre.

A questo si è accompagnato l'annuncio della disponibilità immediata di iTunes 10 che offre come novità sostanziale un motore "sociale" chiamato Ping che mette in contatto i fan con gli artisti e gli appassionati tra di loro legandoli alla segnalazione di novità, preferenze e concerti.

Leggerete i dettagli di tutte le novità negli articoli che stiamo per mettere online insieme alle gallerie di immagini e video dei nuovi prodotti, alcuni dei quali saranno disponibili sul mercato la prossima settimana o, nel caso di Apple TV, tra un mese. Molti prodotti sono già ordinabili o prenotabili su Apple Store

Bellissimo il nuovo Nano, ancora da capire questo Ping ed interessante il nuovo touch.

C'è poco da fare: sull'MP3 sono semplicemente avanti. E non di poco.

image2_20100901.jpg#gallery2

overview_hero1_20100901.png

hero1_20100901.jpg

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Resto della mia idea: da anni oramai nell'elettronica di consumo si applica lo stesso criterio adottato nelle automobili a partire dagli anni '80: farcire i prodotti di cretinate convincendo i clienti che siano degli accessori indispenabili in modo da spennarli meglio e spingere il mercato ad acquistare sempre di più anche quando non serve.

A quando gli sconti sulla rottamazione e la vendita dei telefonini a "chiamate zero"?

In questo la Apple non è arrivata prima ma, per la gioia delle sue tasche e la rabbia dei suoi detrattori, si sta dimostrando più brava dei concorrenti.

Inviato

Lo shuffle è un passo indietro, visto che l'anno scorso c'era lo shuffle senza tasti che era "revolutionary" era "it's magic" ed era pure "simple"... ;)

Questo ha i tasti... quindi non capisco come possa essere "revolutionary", "it's magic" oppure "simple".. :roll:

Il nano lo trovo davvero davvero ben riuscito, anche se faccio fatica a capire a cosa diavolo serve un multitouch su uno schermo grande quanto il mio pollice. Non ho capito se sarà possibile installarci delle app-ad hoc dallo store... Ad ogni modo è imho il "best of show".

L'ipod touch... beh.. non è niente di nuovo: un iphone4 che non telefona. Dove sta la novità??? :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte, interessante...soprattutto perchè tecnicamente è un gran pezzo d'HW. Avesse il GPS sarebbe un must.... al punto da far troppa concorrenza all'iphone4. Ma sono stra-sicuro che arriverà l'anno prossimo.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Non riesco a capire come,nel 2010, si possa creare hype per dei cazzo di lettori mp3, funzione che tra un pò avrà pure il minipimer della moulinex o il microonde per farmi trascorrere 5 minuti mentre mi scalda la polenta :lol:

Non è una critica diretta agli iPod o alal Apple ma un pò a tutti quei lettori mp3 di Sony,Philips e compagnia bella da 100 e passa euri con un hardware che si e no varrà 15/20€. Se non altro a fine anni '90 i lettori cd erano tutti "economici", certo c'erano quelli più fighi con radio e anti-shock ma non c'erano i prezzi di certi lettori mp3 di oggi

Quanto "all'ip4 che non telefona" io inizierei a non chiamarlo più lettore mp3 quanto piuttosto mini-tablet o "palmare evoluto" visto che chi lo compra lo usa più per i giochini e le cazzate più che per ascoltarsi della musica.

Altra piccola provocazione: ma tutto questo hype attorno a dei banali lettori musicali sarebbero uguale se non esistesse la musica pirata :lol: ? Amanti di iTunes dite quello che volete ma riempire 16/32Gb di roba legale IMHO non è per niente alla portata di tutti

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore
Lo shuffle è un passo indietro, visto che l'anno scorso c'era lo shuffle senza tasti che era "revolutionary" era "it's magic" ed era pure "simple"... ;)

Questo ha i tasti... quindi non capisco come possa essere "revolutionary", "it's magic" oppure "simple".. :roll:

Il vecchio Shuffle senza tasti l'ho regalato a mio padre per ascoltare la musica in macchina. Ti posso assicurare che, per quanto "revolutionary", non è nè "magic" nè "simple". Praticamente rende inutilizzabile qualunque cuffia che non abbia i comandi Apple integrati, a meno di non comprare l'adattatore, che però costa una follia, per cui devi ciucciarti la musica che ti spara fuori e non poter scegliere le playlist.

Quindi in teoria bellissimo oggetto, nulla da dire, ma in pratica una palla stratosferica.

IMHO ora come ora il più interessante è il nano: costa relativamente (per Apple) poco, ha una memoria finalmente decente ed è minuscolo. Per chi fa sport è perfetto.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Allucinante quello che riescono a fare a ogni evoluzione del Nano.

Oggetto veramente affascinante.

E, seppur rimanga troppo caro (ho un Nano, lo trovo ottimo sotto un po' tutti i punti di vista, ma non avrei mai tirato fuori i soldi che chiedono per comprarlo), in proporzione lo è un po' meno di prima.

Bagno di umiltà (che ovviamente faranno notare il meno possibile) con lo shuffle che torna di un passo indietro nel suo costante cammino verso l'inutilità/inutilizzabilità.

Inviato

la cosa più interessante che hanno presentato è appleTV. col supporto delle Major può fare una rivoluzione nell'intrattenimento domestico.

Inviato
Il vecchio Shuffle senza tasti l'ho regalato a mio padre per ascoltare la musica in macchina. Ti posso assicurare che, per quanto "revolutionary", non è nè "magic" nè "simple". Praticamente rende inutilizzabile qualunque cuffia che non abbia i comandi Apple integrati, a meno di non comprare l'adattatore, che però costa una follia, per cui devi ciucciarti la musica che ti spara fuori e non poter scegliere le playlist.

Quindi in teoria bellissimo oggetto, nulla da dire, ma in pratica una palla stratosferica.

IMHO ora come ora il più interessante è il nano: costa relativamente (per Apple) poco, ha una memoria finalmente decente ed è minuscolo. Per chi fa sport è perfetto.

Quasi quasi vado a vedermi il keynote dell'anno scorso per vedere se Jobs l'aveva definito davvero "Revolutionary", "magic", o "easy/simple"... :lol: :lol: :lol:

Concordo invece sul Nano (credo tu l'abbia già letto altrove... :mrgreen:).

Fino a due anni fa l'avrei preso per sostituire il mio Nano 1G (che pur funzionante prende la polvere da quasi 1 anno ormai).

Non concordo molto sull'utilità nel fare sport.... anzi.

Per uno che va a correre meglio uno shuffle: ha i tasti da usare "alla cieca" ed inoltre il pedometro creso sia più o meno un gadget... (a meno che non sia interfacciabile con il sensore della nike.... e ammetto che non mi sono informato a riguardo).

In fondo "stupisce" perchè gira e rigira è l'unica vera novità che ha presentato Apple dai tempi dell'iphone.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
la cosa più interessante che hanno presentato è appleTV. col supporto delle Major può fare una rivoluzione nell'intrattenimento domestico.

Come no :roll: uno spende 2.500€ di TV e poi si ritrova a riprodurre in FullHD su un 40" una merda in streaming con un bitrate degno di un mpeg del '98 :roll: massù dai ok l'appoggio delle major ma un filmato in streaming non può avere la qualità di un Blue-Ray (ma nemmeno di un DVD che gira a 480p), a meno che tutti non abbiamo delle fibre ottiche da 100 Megabit :roll: ne riparliamo tra 20/30 anni, forse...

La Sony stessa (mica l'ultima arrivata) ha ammesso che il supporto fisico durerà ancora mooooolto a lungo perchè a parte Korea e Giappone a livello di infrastrutture Web il mondo non è ancora pronto

Oddio poi tutto può essere,come quelle tdc che scaricano i camcording obrobriosi fatti in sala e se li guardano sul 52" nuovo di pacca :(((

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.