Vai al contenuto

[F1 2010] GP d'Italia: Monza


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

ma di che materiale sono fatte le sospensioni posteriori delle rosse?

oggi quella di Alonso ha frantumato quella ant. dx di Hamilton e ci può anche stare......ma la botta presa a Spa che non ha avuto conseguenze ne vogliamo parlare?!

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 59
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

oh...comunque al di la di simpatie per un pilota o quell'altro...credo sia doveroso sottolineare quanto sia migliorata la ferrari,quindi faccio i miei complimenti a tutta la scuderia...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Azz... su Youtube c'è il video dell'incidente del meccanico travolto da Yamamoto nella ripartenza dopo il pit-stop. Fa abbastanza impressione, ed è tutt'altro che un incidente lieve. Quel meccanico era ancora appoggiato al cockpit della vettura (non so cosa controllava) quando l'uomo del lecca-lecca ha fatto partire il pilota. E' stato preso in pieno dalla ruota posteriore che l'ha sbalzato violentemente per terra. Fortunatamente sembra che non sia grave.

Link al commento
Condividi su altri Social

Un GP di Monza....vinto della Ferrari con solo 2-3 post di risposta...nessuno che esulta, che fa complimenti alla squadra e ai piloti...avessi vinto che so Vettel e un errore di Alonso ci sarebbero state decine di post.

Tornato a Monza dopo 6-7 anni mi sentivo della vittoria e ho fatto bene.....rispetto agli ultimi anni in cui andavo e soprattutto ai tempi "d'oro" di Alesi ho notato che le gente in autodromo si è quasi dimezzata, sia in tribune che nel prato.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Un GP di Monza....vinto della Ferrari con solo 2-3 post di risposta...nessuno che esulta, che fa complimenti alla squadra e ai piloti...avessi vinto che so Vettel e un errore di Alonso ci sarebbero state decine di post.

Tornato a Monza dopo 6-7 anni mi sentivo della vittoria e ho fatto bene.....rispetto agli ultimi anni in cui andavo e soprattutto ai tempi "d'oro" di Alesi ho notato che le gente in autodromo si è quasi dimezzata, sia in tribune che nel prato.

e io che ho scritto poco sopra? :lol: ...pur senza sorpassi è stato abbastanza avvincente come gp...io da tifoso ferrari speravo sempre in un sorpasso però avevo timore di un errore...erano tutti li sul punto di sbagliare...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

F1: Alonso trionfa nel GP di Monza

Button e Massa a podio. Hamilton fuori

Fernando Alonso vince il GP d'Italia. A Monza, il team Ferrari è protagonista di un grande pit-stop che permette allo spagnolo di superare Button, al comando per 38 giri e 2° sul podio. 3° Massa toccato al primo giro da Hamilton poi ritirato per rottura della sospensione. 4° e 6° posto per le Red Bull di Vettel e Webber. 8° Kubica davanti a Schumacher. Si riapre il Mondiale: Alonso a 166 punti, preceduto da Hamilton a 182 e Webber, nuovo leader a 187.

Monza 2010 è il capolavoro della Ferrari e di Fernando Alonso. Caricato da una pole fortemente voluta e ottenuta con un tempo stratosferico, l'intero team del Cavallino è protagonista di una grandissima gara. Al via le Rosse scattano bene, ma Button è prontissimo e riesce a prendere quei pochi metri preziosi per girare primo alla variante in fondo al rettilineo.

È subito brivido, con Alonso che tocca gli scarichi della McLaren che perde un pezzo del posteriore. Nessun problema per Button che quindi resta davanti a tutti. Mentre Massa non rende certo la vita facile al suo compagno di box, coprendogli bene le spalle dagli avversari, ma allo stesso tempo provando a sorpassarlo in percorrenza della prima curva. Il brasiliano si affianca poi interno nel curvone, mentre Alonso tiene giù il gas arrivando per primo e a favore di traiettoria alla seconda variante. Felipe deve accodarsi, ma alle sue spalle c'è Hamilton che prova a infilarlo. Manovra che però non riesce, con l'anteriore destra della McLaren che aggancia la posteriore della Ferrari. Risultato: sospensione che si rompe, mandando fuori pista l'inglese alla curva successiva. Uno zero importante nel campionato di Hamilton.

Intanto dietro al trenino di testa si piazzano Rosberg e Kubica, che scavalcano subito Webber autore di una pessima partenza. Seguono Hulkenberg e Vettel, che perde una posizione, mentre è protagonista di grande rimonta in partenza di Schumacher, che riesce a risalire fino all'ottava piazza.

Davanti è lotta a colpi di giri veloci tra Button e Alonso, con Massa accodato in un trio che prende subito il largo. Mentre dietro Webber si trova a lottare con Schumacher, riescendo a passarlo dopo un paio di giri in bagarre. Al 19° passaggio Massa va lungo in prima variante e perde terreno dai primi, mentre Alguersuari prende un drive thrue per il taglio di chicane. Al 21° giro problemi di motore per Vettel, che però riesce a riprendersi e non perdere la posizione.

Iniziano i doppiati per Button e Alonso, con lo spagnolo bravo a non concedere nulla all'inglese. Al 36° passaggio si ferma Button, mentre Alonso e Massa restano in pista a "tirare" per accumulare vantaggio. È qui la chiave della corsa, con Fernando che si ferma al giro successivo per un pit-stop capolavoro, opera perfetta dei meccanici del Cavallino. Così Alonso esce dalla corsia box, mentre Button sopraggiunge. E' un testa a testa tra Ferrari e McLaren, con lo spagnolo determinatissimo, fino ad un leggero bloccaggio delle gomme in frenata, che gira per primo e si porta al comando del GP d'Italia. Poco dopo rientra Massa per il suo cambio gomme, ma questa volta il distacco da Button è troppo e il brasiliano deve accodarsi alla McLaren. Matura così un podio con due Ferrari ed esplodono le tribune cariche di tifosi del Cavallino.

Con un ultimo piccolo brivido nel finale, quando lo spagnolo arriva un po' lungo in variante, prima di cavalcare verso la vittoria. Sul podio di Monza, Alonso festeggia quindi con Button e Massa, rilanciando al propria corsa al Titolo Mondiale. In una classifica cortissima, con Button quarto a 165 punti (-1 da Alonso) e Vettel a 163. Nei Costruttori la Ferrari è a 290 punti, dietro a McLaren a 347 e Red Bull a 350.

C_27_articolo_41865_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

12 settembre 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Alonso: "Il pit stop è stato super"

"Queste vittorie danno motivazioni"

È un Fernando Alonso ovviamente raggiante quello che si presenta in sala stampa dopo il successo di Monza che riapre il suo Mondiale. "È qualcosa che si può confrontare solo con la vittoria a Barcellona nel 2006 nel mio gp di casa - spiega lo spagnolo -. Una gara dura, con un concorrente molto forte come Button che ha guidato benissimo. Il pit stop è stato super. Ora dobbiamo trovare costanza per andare sempre sul podio".

"Dopo la partenza - continua Alonso - è stato difficile per via della sua partenza. Il nostro team ha fatto un ottimo lavoro e grazie al pit stop sono qui al primo posto. Anche noi stavamo pensando alla possibilità di rientrare quando lo ha fatto Button. C'erano due possibilità: entrare un giro prima di lui o uno dopo...".

Il che, tradotto, significa che la scelta del team è stata giusta. E che, di conseguenza, il successo di Monza è quanto mai un successo di squadra. Fatto sta che il Mondiale è riaperto e che, come dice lo spagnolo, "ora dobbiamo trovare costanza in queste ultime cinque gare e arrivare possibilmente sempre sul podio. I buoni risultati danno maggiore fiducia e motivazioni e ci danno la spinta per continuare a lavorare duramente e non mollare. Sappiamo che in ogni gara possono cambiare le posizioni, noi dobbiamo essere bravi a restare sempre davanti".

MASSA: "HO PERSO TEMPO AL PIT STOP"

Se l'uomo copertina è Fernando Alonso, uno spazio importante lo merita anche Felipe Massa, che ha completato la festa monzese con il terzo posto sotto la bandiera a scacchi. Il brasiliano analizza così la sua gara: "Sono partito bene, non come Jenson Button - spiega -. Ho visto che hanno staccato tardi sulla prima curva, ho bloccato un po' le ruote e quando ho visto che Fernando era largo ho provato a sfruttare l'occasione, ho visto che non riuscivo a tenere la posizione e poi ho sentito un colpo. Era Lewis (Hamilton, ndr) che mi ha toccato, ma non ho visto niente, ho solo sentito. Il pit-stop? L'idea di rimanere più a lungo in pista era buona, ma è chiaro che mi aspettavo di avere prestazioni migliori con le dure. Nel primo giro ho avuto difficoltà, poi sono migliorato. È stata una bella gara, io forse ho perso un po' di tempo durante il pit stop e per questo non ho potuto lottare per i primi 2 posti. Su questa pista è bello, a un certo punto si vede soltanto la gente tifare".

DOMENICALI: "REALIZZATA UN'IMPRESA"La festa Rossa è completata da Domenicali: "Siamo molto contenti, un bel risultato, complimenti a tutta la squadra che sta lavorando". Il direttore della Gestione sportiva della Ferrari spiega ancora: "Abbiamo fatto qualcosa di importante ma il campionato è ancora lungo".

12 settembre 2010

"Per il Mondiale non è finita"

Hamilton: "Ho sbagliato, mi spiace"

L'uscita di scena dopo le prime curve del Gran Premio di Monza è senza dubbio "un peccato" ma Lewis Hamilton, superato in testa alla classifica da Mark Webber - 187 punti a 182 - non getta la spugna: "Per il Mondiale - osserva fuori dai box McLaren - non è finita. Ho sbagliato, mi spiace". Stessa linea, più o meno, per Button: "Non avevo il passo delle Ferrari, ma andavo abbastanza bene. Il secondo posto è comunque un buon risultato".

"Ho fatto un errore - ammette poi Hamilton -. Sono cose che capitano quando si corre ma sono dispiaciuto per me e per il team". Ripensando al primo giro della corsa, puntualizza ancora, "ho fatto una buona partenza e ho cercato di mettere la macchina in una certa posizione ma ero troppo vicino a Massa, ho toccato la sua gomma e la gara è finita lì. Ad ogni modo - prosegue - per il Mondiale non è finita e cercherò di fare del mio meglio per me e per la squadra". Certo, ha concluso, "devo vedere il bicchiere mezzo pieno, sono ottimista per Singapore: è stato un peccato come è andata, chiedo scusa al team".

BUTTON: "FERRARI CON UN PASSO MIGLIORE"

Mentre Hamilton paga un errore suo, Jenson Button non poteva proprio fare meglio. "La partenza - dice - è stata molto buona e sono riuscito a superare Fernando (Alonso, ndr), trovando lo spazio giusto. Le Ferrari però erano più veloci ed è stato difficile tenerle dietro, ho passato la prima parte di gara guardando negli specchietti".

Eppure ha perso il comando della gara solo al pit-stop: "Non avevo il passo loro ma stava andando abbastanza bene - prosegue il campione del mondo in carica - Avevo deciso di fare il pit-stop un giro prima ma quando sono uscito il grip era deludente e Fernando mi è finito davanti. Il secondo posto è comunque un risultato ottimo anche se sarebbe stato bello vincere".

12 settembre 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

La Red Bull limita i danni a Monza: Vettel quarto, Webber sesto

La Red Bull Racing è riuscita a limitare i danni nel weekend del GP Italia a Monza su una pista che come previsto si è rivelata poca adatta al pacchetto del team austriaco, penalizzato soprattutto dalla scarsa potenza, e affidabilità del motore Renault. Sebastian Vettel ha ottenuto il quarto posto sfruttando una strategia che l’ha portato ad effettuare la sua unica sosta, obbligatoria per regolamento, al penultimo giro. Solo sesto Mark Webber che comunque è tornato in testa al mondiale piloti dopo il ritiro di Lewis Hamilton.

Sebastian Vettel

“La nostra strategia è stato un rischio oggi, un qualcosa che se funziona sei un re e se non funziona ti fa passare per un idiota! Fortunatamente ha funzionato e il team ha fatto un lavoro fantastico. Ho fatto una brutta partenza e ho perso molto terreno. Era difficile superare, visto che non avevamo velocità massima in rettilineo, quindi dovevamo lottare in curva il più possibile. Poi verso il giro 20 è accaduto qualcosa alla vettura, non so cosa fosse, forse qualche attrito, ma fortunatamente il problema si è risolto da solo. Nel frattempo avevo perso il contatto con il gruppo davanti e la scia, quindi circa tre o quattro secondi. Ho dovuto recuperare da lì ed è stata una dura battaglia. Le vetture davanti hanno eseguito la sosta, quindi sono rimasto in pista per cercare di sopravanzarle. Abbiamo dato un’occhiata ai tempi e fortunatamente ha funzionato. Quindi, abbiamo ottenuti buoni punti e il massimo oggi, il quarto posto”.

Mark Webber

“Avremmo potuto raccogliere più punti oggi, quindi è un po’ deludente, ma almeno ne abbiamo raccolti un po’. Abbiamo sbagliato la partenza e il primo giro. Ho perso molto tempo dietro Hulkenberg, sembrava passare ogni secondo del giro tagliando le chicane, ma i commissari gliel’hanno lasciato fare il che è stato frustrante. Alla fine l’ho passato ma ho perso molto tempo. Ho avuto una giornata migliore rispetto a Lewis e ho raccolto più punti, ma Fernando ha vinto la gara. È positivo aver raccolto qualche punto, ma se ne vuole sempre di più. Sarebbe potuta andare peggio per noi oggi”.

12 settembre 2010

Mercedes GP: Rosberg e Schumacher a punti a Monza

Nico Rosberg e Michael Schumacher soddisfatti per il doppio risultato nei punti per il team Mercedes GP nel Gran Premio di Italia a Monza.

Nico Rosberg – Pos 5:

“Il quinto posto è stato un risultato giusto oggi, tranne per aver perso il posto con Sebastian alla fine. È stata una lotta dura ed ho spinto al massimo per tutta la gara, prima con Robert in partenza e poi con Sebastian verso la fine. Abbiamo ottenuto il massimo dalla macchina questi fine settimana ed un altro doppio risultato nei punti per la squadra, in più è bello essere davanti a Robert in classifica.”

Michael Schumacher – Pos 9:

“Ho avuto una corsa abbastanza pulita e sono piuttosto contento della mia partenza. Sono stato coinvolto in molti duelli. Purtroppo ho dovuto dare via due posizioni a Sebastian e Mark che non sono riuscito a tenere dietro. Da li in poi la gara è stata abbastanza in solitario. Tuttavia abbiamo ottenuto il massimo considerando da dove sono partito e insieme a Nico abbiamo segnato alcuni punti importanti per la squadra, per cui devo dire che è stata una gara decente.”

12 settembre 2010

Renault: un weekend deludente a Monza per Kubica e Petrov

Il Gran Premio d’Italia è stato deludente per la Renault. Dopo le difficoltà delle qualifiche Robert Kubica e Vitaly Petrov non sono andati oltre l’ottava e la 13ma posizione a Monza.

Robert Kubica:

“Ho fatto una grande partenza e ho superato Hulkenberg fuori traiettoria, quindi le due Red Bull alla prima chicane. Dopo Hamilton è uscito, ero in lotta per la quinta posizione alla fine del primo giro e da quel punto ho gestito il gap da Rosberg davanti e da Hulkenberg alle mie spalle. Sapevo che le soste sarebbero state cruciali e abbiamo preso la decisione di fermarci prima delle vetture attorno a noi. Pensavo fosse la scelta giusta perché al mio giro di uscita sono stato almeno un secondo più veloce, ma sfortunatamente è stata una sosta lenta e ho perso diversi secondi. Ciò significa che Hulkenberg è uscito dai box accanto a me, e ci siamo ritrovati ruota a ruota in frenata. Ha preso una traiettoria difensiva lungo la chicane, quindi Webber mi ha affiancato a sua volta alla curva 3, quindi ho perso due posizioni. È deludente, ma questo era il nostro passo per questo weekend. Speriamo in prestazioni migliori a Singapore”.

Vitaly Petrov:

“Sapevo che sarebbe stata una gara difficile, sebbene sia riuscito a guadagnare cinque posizioni al primo giro, non è stato abbastanza per avvicinarmi ai punti. È molto difficile superare qui, i bassi livelli di carico rendono difficile prendere la scia di un’altra vettura. Penso di aver dato il massimo, ma era la mia prima volta qui con una Formula 1 e questo weekend fa parte della mia curva di apprendimento. Speriamo che l’anno prossimo qui non debba imparare nulla; sarò in grado di dimostrare il mio migliore livello di prestazioni”.

12 settembre 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Williams: Settimo e decimo posto a Monza

Il team Williams conclude la gara di Monza con Nico Hulkenberg in settima posizione e Rubens Barrichello in 10ma posizione.

Nico Hulkenberg – Pos 7:

“È stata una giornata difficile, ma gratificante. Ho perso la posizione in partenza ma sono riuscito a recuperare due posizioni nella prima chicane. Da allora in poi ho lottato con le Red Bull per tutta la gara e non c’è stato un solo momento in cui ho potuto allentare la pressione. È stato ancora più difficile quando ho faticato con il pedale del freno, ma è stato un pomeriggio emozionante di attacco e difesa. Sono quindi contento del risultato.”

Rubens Barrichello – Pos 10:

“Ho avuto una buona partenza sono stato fianco a fianco con Nico, ma nella prima curva ho preso la linea esterna e mi sono ritrovato dietro Vettel, c’è stato un contatto ed ho danneggiato l’ala anteriore. Più significativo è stato il fatto che sono rimasto a lungo dietro Buemi che praticamente ha dettato la mia gara. Mi fa piacere comunque di aver aggiunto un punto alla nostra posizione in campionato.”

12 settembre 2010

Force India: Buon ritmo a Monza ma fuori dalla zona punti

Piloti Force India soddisfatti del ritmo mostrato in gara a Monza ma delusi per non aver ottenuto punti iridati.

Tonio Liuzzi – Pos 12:

“È stata sicuramente una bella gara ma dalla 19ma posizione è sempre difficile fare punti, soprattutto perché non ci sono state safety car. Ho avuto qualche lotta e alla fine ho finito in 12ma posizione. Abbiamo avuto una buona macchina e penso che siamo stati veloci abbastanza per finire in zona punti, ma quando davanti hai qualcuno che è piu’ lento è piuttosto difficile superare. Ho spinto forte per passare Buemi e Barrichello ma siamo stati più o meno sullo stesso ritmo. In generale, abbiamo avuto un buon ritmo ma è stato un peccato non prendere punti.”

Adrian Sutil – Pos 16:

“È stata una gara molto difficile. Il primo giro non è andato bene, sono andato largo sulla ghiaia nelle prime curve ed ho perso molte posizioni. Entro la fine del primo giro ero nelle ultime posizioni cosi abbiamo deciso di cambiare le gomme e di montare le dure per cercare di guadagnare delle posizioni quando si sarebbero fermati gli altri. Ho fatto la mia gara proprio da quel momento, abbiamo lavorato bene ma non siamo riusciti ad avvicinarci alla zona punti. Non sono deluso più di tanto, finora è stata una buona stagione e ci sono altre 5 gare.”

13 settembre 2010

Un 14mo posto e un ritiro il risultato deludente della Sauber a Monza

Weekend a Monza difficile per il team Sauber F1. Nella gara di oggi solo un 14mo posto per de la Rosa mentre il compagno di squadra Kobayashi è stato costretto al ritiro subito dopo la partenza per un problema tecnico.

Pedro de la Rosa – Pos 14:

“Ho avuto una buona partenza e sono stato in grado di superare Alguersuari. Da allora ho cercato di spingere il più possibile per mantenere il contatto con i ragazzi davanti. Poi ho perso il contatto con Rubens e da allora ho avuto una gara abbastanza dura. sapevamo di avere un weekend difficile qui.”

Kamui Kobayashi – ritirato:

“Sono molto deluso. Penso che potevo essere facilmente nei punti perché la mia macchina era buona in condizioni da gara. Ma già nel mio primo giro di installazione mi sono reso conto che qualcosa non andava sulla macchina. Sono tornato ai box e i meccanici hanno cercato di risolverlo. Cosi sono partito dalla pit lane. Ma mi sono poi fermato presto proprio a causa di quel problema. È un peccato ma queste cose succedono. Ora sono impaziente per le gare in Asia.”

12 settembre 2010

Virgin Racing: Buona gara a Monza per Glock, delusione per di Grassi

Il commento di Glock e Lucas di Grassi della Virgin Racing sul risultato del gran premio di Italia sul circuito di Monza.

Timo Glock – Pos 17:

“Ho fatto una buona partenza e stavo andando bene alla curva 1. Alla curva 2 sono stato superato da Jarno ma sono riuscito a mettergli pressione per un po’ di giri anche se ho avuto problemi ai freni posteriori. I ragazzi hanno fatto un ottimo lavoro al pit stop e sono riuscito a rimanere davanti a Kovalainen. Assieme al mio ingegnere sono stato in grado di gestire molto bene le bandiere blu. In generale è stata una gara molto buona per noi.”

Lucas di Grassi – Pos 19:

“Oggi abbiamo avuto una gara con un sacco di problemi. Fin dalla partenza abbiamo perso alcune posizioni e alla fine sono stato costretto al ritiro per un problema meccanico con un solo giro da percorrere. Una gara da mettere alle spalle e passare a qualcosa di meglio a Singapore. Non vedo l’ora di aver un buon weekend lì dove avremo un upgrade della macchina.”

12 settembre 2010

HRT a Monza: Bandiera a scacchi per Yamamoto e ritiro per Senna

Per la HRT nel Gran Premio di Italia un piazzamento in 20ma posizione con Yamamoto e un ritiro per un problema meccanico con Senna.

Sakon Yamamoto – Pos 20:

“La prima cosa che voglio dire è che mi dispiace per l’incidente nella pit lane. Ho chiesto se stava bene e mi è stato detto che non era ferito gravemente. A parte questo, abbiamo avuto un buon ritmo nel primo stint, siamo riusciti a tenere il passo dei nostri rivali. Sono rimasto concentrato durante la corsa ed ho cercato di fare il meglio per la squadra e sono riuscito a finire un’altra gara, e questo è un bene.”

Bruno Senna – ritirato:

“È stato un peccato avere un guasto meccanico alla vettura perché stavo disputando una buona gara. Ora dobbiamo continuare a lavorare come sempre e prepararci per la prossima gara di Singapore.”

12 settembre 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Pagelle: 10 e lode alla Ferrari

A Monza, rimandati Hamilton e le Red Bull

di Luca Budel.

FERRARI - VOTO 10 E LODE

La macchina era perfetta e durante la sosta ai box i meccanici di rosso vestiti hanno fatto guadagnare 8 decimi decisivi a Fernando Alonso su Jenson Button. Il tutto in un momento delicato della gara e della stagione. Insomma la dimostrazione che in questo sport occorre essere veloci anche senza un volante tra le mani.

IMPECCABILE

FERNANDO ALONSO - VOTO 8,5

Ha rischiato di rovinare subito la domenica perfetta. Per fortuna dopo l'errore al via non ha sbagliato più nulla, mettendo sotto pressione Button e logorando la McLaren dentro una battaglia snervante. L'importante è che il suo mondiale si sia riaperto.

RIECCOLO

JENSON BUTTON - VOTO 8,5

È stato eccezionale fino alla sosta ai box. Fregare Alonso al via e reggere per 200 chilometri con il profilo della Ferrari fotografato negli specchietti non è una missione facile eppure Jenson c'è riuscito con agilità. Bravo come al solito a conservare le gomme e perfetto nella scelta configurazione aerodinamica della sua McLaren.

RESISTENTE

FELIPE MASSA - VOTO 9

Nello svolgimento del suo compito è stato talmente zelante che ha rischiato di buttare fuori Alonso alla prima variante. Doveva coprire le spalle al compagno di squadra e gli è pure riuscito il trappolone a Hamilton.

PRODIGIOSO

RED BULL - VOTO 4

Hai un pilota in testa al mondiale (Webber) e ti inventi strategie al limite per favorire l'altro (Vettel). È ciò che accade ai bibitari che continuano a buttare il buonsenso assieme alle lattine vuote. Avanti così e il campionato lo vincono altri.

ALLUCINANTE

LEWIS HAMILTON - VOTO 4

Ancora una volta ha scollegato il cervello nel momento in cui sarebbe stato necessario un minimo di freddezza. Gli bastava stare lì tranquillo alle spalle di Massa per vivere in maniera decisamente diversa la sua domenica pomeriggio.

SCOLLEGATO

13 settembre 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.