Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Muccio grazie, sono di Benevento, mi ero dimenticato di scriverlo :)

quanto consuma la punto GPL paragonata al Diesel?

Grazie ancora :)

Edit:

la corsa (l'avevo già vista) è VAN, mentre la punto GPL ha solo 50.000km e già due proprietari in 3 anni... mumble mumble

Modificato da piedus

  • Risposte 36
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Meno, molto meno.

Con un amico ho fatto Ravenna - Venezia e ritorno (totale di 290km tutta Tangenziale Romea ai 90km/h - il tuo percorso) con la bellezza di 11,50euro.

Una 1,3mjt spende, con il costo odierno del diesel, una ventina di euro.

Now: BMW 123d 3p@240cv M-Sport+Futura :mrgreen:ON SALE ;)

Ex: BMW 330cd Coupè@260cv M-Sport :idol:

Inviato
Meno, molto meno.

Con un amico ho fatto Ravenna - Venezia e ritorno (totale di 290km tutta Tangenziale Romea ai 90km/h - il tuo percorso) con la bellezza di 11,50euro.

Una 1,3mjt spende, con il costo odierno del diesel, una ventina di euro.

Non credo proprio che consumi (nel senso del "costi") molto meno. ;)

Un 1.3 Mjet 75 CV i 290 km in tangenziale a 90 km/h li fa tranquillamente con meno 12 litri di gasolio. Ergo parliamo di circa 15 €. E se hai anche il piede bello leggero (ovvero quello che ci vuole per far fare al GPL i 16-17 al litro come nel tuo caso), possono diventare anche meno di 12 €.

Inoltre il GPL e il Diesel hanno costi per km quasi uguali, nel complesso. Uno conviene di più dell'altro in base all'uso e ai km che si fanno al giorno.

Tanti km al giorno e tanta autostrada-tangenziale: meglio il diesel. Non tanti km e un maggiore uso su percorsi urbani: meglio il GPL.

Inviato
  • Autore

Come mai dici che la clio 1.5 dci, che poi si trova anche a meno Auto usate: Renault, Clio, Clio 1.5 dCi 82cv 5pt , Diesel, , andrebbe meglio?

Wao, non avevo letto i consumi del 1.3MJT nel post di Regazzoni ... e pensare che io adesso faccio i 14km/l con un piede piuma ... praticamente dimezzerei i costi, wow! :)

Modificato da piedus

Inviato
Non credo proprio che consumi (nel senso del "costi") molto meno. ;)

Un 1.3 Mjet 75 CV i 290 km in tangenziale a 90 km/h li fa tranquillamente con meno 12 litri di gasolio. Ergo parliamo di circa 15 €. E se hai anche il piede bello leggero (ovvero quello che ci vuole per far fare al GPL i 16-17 al litro come nel tuo caso), possono diventare anche meno di 12 €.

Inoltre il GPL e il Diesel hanno costi per km quasi uguali, nel complesso. Uno conviene di più dell'altro in base all'uso e ai km che si fanno al giorno.

Tanti km al giorno e tanta autostrada-tangenziale: meglio il diesel. Non tanti km e un maggiore uso su percorsi urbani: meglio il GPL.

290km con 12 litri di gasolio sono 24km/l abbondanti (4.1l/100km). Con un 1,3mjt da 75cv ai 90km/h?? Su una grande punto?! Scusa ma, ci manca la marmotta che confeziona la cioccolata.

Ti vorrei ricordare che FIAT stessa dichiara: Consumo urbano 5.9. Consumo extra-urbano 4.0. Consumo combinato 4.7...

E come ben risaputo, è IMPOSSIBILE effettuare i consumi dichiarati, anche perchè sono fatti in condizioni talmente favorevoli che è impossibile si riproducano in strada (si parla di vento a favore, strada senza attrito, asfalto perfetto, pneumatici in perfetto stato di usura e con campanatura/convergenza tutto a 0, mai una frenata ecc.).

Il discorso se usi il piede di piuma meno di 12€ (mi auguro intendessi litri, ma il discorso non cambia) manco lo commento, qui siamo oltre l'impossibile...

Per quanto riguarda la clio, dico così perchè tu fai della tangenziale, e come tale -immagino- venga fatta in un range che va da 70km/h a 110km/h. Un 1,3mjt, in questo range di velocità (soprattutto verso i 110km/h), si ritroverebbe leggermente impiccato e ad un regime di rotazione non proprio ottimale per i consumi, per questo ti indicherei magari un motore un po' più grosso, quale appunto il 1.5dci renault con 86cv. Il 1.3mjt lo consiglierei per un uso prettamente cittadino con QUALCHE uscita in tangenziale.

Poi sta a te scegliere, indubbiamente su tutti, con il GPL risparmi in maniera evidente.

Modificato da MuCcIo

Now: BMW 123d 3p@240cv M-Sport+Futura :mrgreen:ON SALE ;)

Ex: BMW 330cd Coupè@260cv M-Sport :idol:

Inviato
Wao, non avevo letto i consumi del 1.3MJT nel post di Regazzoni ... e pensare che io adesso faccio i 14km/l con un piede piuma ... praticamente dimezzerei i costi, wow! :)

Occhio che il consumo che ho indicato non è medio. Si fa a 80-80 km/h, su strada dritta, pianegggiante, senza semafori.

Esattamente come la percorrenza indicata da MucCio per il suo percorso con la Evo a GPL.

I consumi medi sono ben'altra cosa, sia per il GPL che per il diesel.

290km con 12 litri di gasolio sono 24km/l abbondanti (4.1l/100km). Con un 1,3mjt da 75cv ai 90km/h?? Su una grande punto?! Scusa ma, ci manca la marmotta che confeziona la cioccolata.

Ti vorrei ricordare che FIAT stessa dichiara: Consumo urbano 5.9. Consumo extra-urbano 4.0. Consumo combinato 4.7...

E come ben risaputo, è IMPOSSIBILE effettuare i consumi dichiarati, anche perchè sono fatti in condizioni talmente favorevoli che è impossibile si riproducano in strada (si parla di vento a favore, strada senza attrito, asfalto perfetto, pneumatici in perfetto stato di usura e con campanatura/convergenza tutto a 0, mai una frenata ecc.).

Il discorso se usi il piede di piuma meno di 12€ (mi auguro intendessi litri, ma il discorso non cambia) manco lo commento, qui siamo oltre l'impossibile...

Il ciclo (normato) extraurbano, per quanto blando, non è mai blando quanto fare 290 km di tangenziale (quindi tutti a motore caldo) stando sotto i 90 km/h.

A macchina calda, in piano, in quinta, appena sotto i 90 costanti il 1.3 mjet sulla Punto può arrivare a segnare anche 30 km/l.

Non è l'uso reale. Ovvio.

Come non è l'uso reale quello che hai riportato tu per citare i consumi del GPL. Tu hai fatto un esempio con percorrenze di 16-17 km/l, quando il consumo medio reale con la Evo può essere di 11-12 km/l se si fanno anche tante strade urbane.

Modificato da Regazzoni

Inviato
Occhio che il consumo che ho indicato non è medio. Si fa a 80-80 km/h, su strada dritta, pianegggiante, senza semafori.

Esattamente come la percorrenza indicata da MucCio per il suo percorso con la Evo a GPL.

I consumi medi sono ben'altra cosa, sia per il GPL che per il diesel.

Il ciclo (normato) extraurbano, per quanto blando, non è mai blando quanto fare 290 km di tangenziale (quindi tutti a motore caldo) stando sotto i 90 km/h.

A macchina calda, in piano, in quinta, appena sotto i 90 costanti il 1.3 mjet sulla Punto può arrivare a segnare anche 30 km/l.

Non è l'uso reale. Ovvio.

Come non è l'uso reale quello che hai riportato tu per citare i consumi del GPL. Tu hai fatto un esempio con percorrenze di 16-17 km/l, quando il consumo medio reale con la Evo può essere di 11-12 km/l se si fanno anche tante strade urbane.

Ok anche la mia auto con 240cv mi segna 16km/l, poi alla pompa sono 13km/l... Io ti parlo di consumi effettivi (soldi spesi) rilevati alla pompa, quello che segna a me -come penso anche a tutti noi- importa poco. Tutte le persone con il 1.3 mjt che conosco, facendo tangenziale, faticano a superare i 20km/l EFFETTIVI, non per niente FIAT stessa, ripeto, ne dichiara 25.

In ogni caso, considerando anche i 25km/l che sono quelli dichiarati da FIAT (e in effetti noi abbiamo fatto 16 e spicci, come FIAT dichiara), in ogni caso il costo è differente. Sarebbero 12litri di gasolio, al costo medio di 1,2euro abbondanti, fa 15 euro.

E in tutto ciò non considero che:

- il bollo rimarrà sempre il medesimo (grazie al gpl)

- l'auto non subirà blocchi del traffico con l'uscita delle nuove normative

- l'auto a gpl non ha il problema del DPF intasato (molto ricorrente su 1.3mjt)

- i tagliandi del turbodiesel sono decisamente più onerosi e più frequenti di quelli di un benzina/gpl.

- le rotture su un turbodiesel sono molto più frequenti (qualsiasi esso sia) rispetto ad un aspirato e soprattutto hanno costi maggiori (leggi turbine).

Potrei continuare all'infinito.

E ricordo a tutti che ho un'auto a gasolio, quindi sarei "di parte". ;)

Ulteriore PS: ti ricordo che 12km/l se si fanno tante strade urbane, considerando un prezzo medio del gpl di 0,64€/l equivalgono a 5,33€ per percorrere 100km. Per fare l'equivalente, con un'auto a gasolio (prezzo medio = 1,20€/l), dovresti percorrere, nello stesso tratto urbano, 22,5km/l: impossibile.

Modificato da MuCcIo

Now: BMW 123d 3p@240cv M-Sport+Futura :mrgreen:ON SALE ;)

Ex: BMW 330cd Coupè@260cv M-Sport :idol:

Inviato

Guarda che non sto dicendo che il diesel è meglio del GPL come costi e consumi. Sto dicendo che il costo in termini di carburante è più o meno lo stesso, ma uno conviene per certi usi e l'altro per altri usi.

E in tutto ciò non considero che:

- i tagliandi del turbodiesel sono decisamente più onerosi e più frequenti di quelli di un benzina/gpl.

- le rotture su un turbodiesel sono molto più frequenti (qualsiasi esso sia) rispetto ad un aspirato e soprattutto hanno costi maggiori (leggi turbine).

Queste sono delle non-verità.

Il diesel non ha affatto tagliandi più frequenti del benzina. E spesso vero l'esatto contrario.

Il GPL richiede una manutenzione extra per l'impianto e il serbatoio, quindi i tagliandi si infittiscono e le spese vanno a bilanciare i costi di manutenzione più alti del diesel.

Che i diesel di sompano o abbiano più frequentemente problemi delle vetture a GPL, permettimi, ma non vedo come tu possa sostenerlo.

P.S.

Guarda che non ho mai detto che la Evo a GPL fa i 12 km/l in urbano. Magari!

Se ti va bene, in urbano (vero) ti fa i 9-10 km/l.

Modificato da Regazzoni

Inviato
  • Autore

In effetti la meriva potrebbe essere un'alternativa valida... che segmento è?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.