Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto per neopatentata: piccola, guidabile, economica

Featured Replies

Inviato

tra la 1.2 dynamic eco €4 e la 1.2 €5 ci passano 300€. In pronta consegna, 4 concessionarie, non hanno neanche una panda np €4? strano, prova a girare una spunterà fuori

  • Risposte 82
  • Visite 16.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

quelle in sede non hanno gli optional che chiedo, e neanche i colori mi garbano più di tanto...

Inviato

Spero di non essere fuori tempo massimo. La mia ragazza ha preso da poco una ka 1.2 69 cv, metalizzata, titanium più cerchi in lega da 16", sostanzialmente full optional. Pagata meno di 10.000 euro. La 500 l'avevo già provata in versione lounge. Interni sicuramente carini, ma non da giustificare la differenza di prezzo con la ka, ma soprattutto la qualità della guida sulla ka è decisamente superiore. A livello di assorbimento asperità con cerchi da 16 entrambe le auto sono scarsine, il punto è che la ka dona una feeling kartistico ripreso dalla vecchia serie che la 500 non sa offrire. Quando l'ho provata la prima volta sono rimasto davvero incredulo data la precisione dell'inserimento in curva e dal rollio davvero poco accentuato per la categoria. Ci siamo andati in montagna complice ricovero in carrozzeria della mia macchina, e tra i curvoni mi sono davvero divertito. Consumo medio superiore ai 16 km/l.

Il fratello della mia ragazza ha una panda a metano. Consumi bassissimi, ma costi di gestione leggermente più alti. Auto ottima se fai molti km, come li faceva lui per lavoro, altrimenti forse economicamente ti conviene un'auto della triade nippo francese.

Ho amici con la aygo e promettono prestazioni sorprendenti e consumi incredibili, prossimi a una media di 20 km/l. Personalmente ho provato una 107 con cambio automatico di un caro amico, potresti considerarla se hai difficoltà nella guida. Lui la usa per lavorare come seconda auto, consuma pochissimo, ha una maneggevolezza unica, è piccolissima e non devi nemmeno pensare a cambiare. E saremo con l'automatico dentro al tuo budget. Poi la puoi trovare anche 5p.

Riassumendo, questo è il mio consiglio.

Se vuoi l'auto carina e modaiola, escluderei la y in quanto troppo datata, e punterei su 500 o ka. Visto che non sembri badare troppo all'immagine, se giri e tratti un pò la ka rientra nel tuo budget e la riempi di accessori, è piccola (la mia ragazza è come te, viene da una vecchia y elefantino blu e aveva paura delle auto troppo grandi) l'unico consiglio è provarla, perchè il lunotto posteriore è un pò piccolo e lo sterzo molto diretto, anche se molto leggero in manovra. La posizione di guida però è molto simile (ovviamente) alla Panda.

Se vuoi risparmiare, vai di c1 aygo e 107. La migliore per qualità degli interni e accessori è sicuramente la aygo, io ho provato la 107 automatica come detto e non mi è parsa assolutamente male, consuma niente costa pochissimo a livello assicurativo e di bollo e se sei proprio impaurita dalla guida con automatico passa la paura.

La Panda non mi piace, è vecchiotta, a mio parere la qualità degli interni lascia molto a desiderare, poi il 1.2 a metano diventa davvero un polmone. Bene se fai tanta strada prevalentemente in città, ma se vai in vacanza e carichi l'auto, o prendi l'autostrada, o fai salite (testimonianza diretta) diventa davvero dura.

Inviato
Quando l'ho provata la prima volta sono rimasto davvero incredulo data la precisione dell'inserimento in curva e dal rollio davvero poco accentuato per la categoria. Ci siamo andati in montagna complice ricovero in carrozzeria della mia macchina, e tra i curvoni mi sono davvero divertito. Consumo medio superiore ai 16 km/l.

Il fratello della mia ragazza ha una panda a metano. Consumi bassissimi, ma costi di gestione leggermente più alti. Auto ottima se fai molti km, come li faceva lui per lavoro, altrimenti forse economicamente ti conviene un'auto della triade nippo francese.

Ho amici con la aygo e promettono prestazioni sorprendenti e consumi incredibili, prossimi a una media di 20 km/l. Personalmente ho provato una 107 con cambio automatico di un caro amico, potresti considerarla se hai difficoltà nella guida. Lui la usa per lavorare come seconda auto, consuma pochissimo, ha una maneggevolezza unica, è piccolissima e non devi nemmeno pensare a cambiare. E saremo con l'automatico dentro al tuo budget. Poi la puoi trovare anche 5p.

Riassumendo, questo è il mio consiglio.

Se vuoi l'auto carina e modaiola, escluderei la y in quanto troppo datata, e punterei su 500 o ka. Visto che non sembri badare troppo all'immagine, se giri e tratti un pò la ka rientra nel tuo budget e la riempi di accessori, è piccola (la mia ragazza è come te, viene da una vecchia y elefantino blu e aveva paura delle auto troppo grandi) l'unico consiglio è provarla, perchè il lunotto posteriore è un pò piccolo e lo sterzo molto diretto, anche se molto leggero in manovra. La posizione di guida però è molto simile (ovviamente) alla Panda.

Se vuoi risparmiare, vai di c1 aygo e 107. La migliore per qualità degli interni e accessori è sicuramente la aygo, io ho provato la 107 automatica come detto e non mi è parsa assolutamente male, consuma niente costa pochissimo a livello assicurativo e di bollo e se sei proprio impaurita dalla guida con automatico passa la paura.

La Panda non mi piace, è vecchiotta, a mio parere la qualità degli interni lascia molto a desiderare, poi il 1.2 a metano diventa davvero un polmone. Bene se fai tanta strada prevalentemente in città, ma se vai in vacanza e carichi l'auto, o prendi l'autostrada, o fai salite (testimonianza diretta) diventa davvero dura.

ypsilon ha 4stelle euron cap come la ford ka.. ka monta gli stessi motori della ypsilon (1.2 fire e 1.3mjet).. insomma se è datata ypsilon, ka la segue a ruota

Ka e 500 condividono praticamente ogni cosa. 500 ha un airbag in più, e stacca 5 stelle eurncap

Tanto che l'adozione della barra stabilizatrice è avvenuto anche per 500

Onestamente ka un kart e 500 che dondola.. la mia con i 16" su strada va magnificamente, sterzo abbastanza preciso (dovrebbe essere lo stesso); dipende sempre che riferiemnto si ha per definirlo preciso.

Insomma descrizioni in cui mi ci ritrovo per nulla, ma che cozzano anche con la tecnioca delle 2 autoi, che definire simile è un eufemismo. Steso dicasi per 107\aygo\c1

Stessi interni, quindi come fa ad essere una meglio dell'altra? io ho provato una c1 1000cc, i 20km\l non li ho mai visti, ma internemente 10 spanne sotto ypsilon, come anche normale che sia vista la categoria (meno visto che il prezzo è praticamente uguale)

vetri a compasso posteriori e uno spazio dietro e bagagliaio nella media bassa del segmento

Inviato
  • Autore

x bremaz, sì, ho preso in considerazione la KA... è molto carina esteticamente.

Però i posti dietro sembrano scomodi, ed io prevedo di infilarci anche mia zia di 85 anni XD. Poi ho letto di qualche altra magagna tipo le sospensioni, freni, la scarsa visibilità, bagagliaio mini, etc.. L'ESP anche se optional, dovrebbe essere d'obbligo poichè tende a sbandare un po'... sono tutte cose su carta, per carità.

Come diceva un altro utente le macchine vanno provate, però le recensioni sono prove di persone più esperte di me, e gli do un certo peso.

Poi diciamo che cercavo qualcosa di un po' diverso, anche se meno bello all'occhio

Cmq mi sembra strano che la tua raga abbia trovato una KA full optional a meno di 10.000

Immagino usata no?

Inviato

Renault Twingo proprio non la vuoi prendere in considerazione? ha il divano posteriore scorrevole, col risultato che puoi incrementare abitabilità posteriore o bagagliaio a seconda delle esigenze. qualità da non sottovalutare in una citycar, imho.

Inviato

Abbiamo dimenticato tutti un consiglio: se acquisti l'auto nuova, è meglio ordinarla con l'ESP. Peccato che sulla Panda a metano non ci sia neanche optional. Sulla Citroen C1 costa 430 € (900 sulla Ideal), sulla Peugeot 107 Plaisir costa 430 € (non c'è sulla Desir), sulla Toyota Aygo ne costa 500 € (ma non c'è sulle versioni base e GPL).

La Ford Ka praticamente è una Fiat 500 con la carrozzeria e gli interni diversi, ha 4 airbag invece di 7 (infatti prende 4 stelle contro 5 nei crash test EuroNCAP) e ha un assetto lievemente più "cattivo": in altre parole la Ka è più rapida in inserimento in curva ma tende anche a sbandare più facilmente, quindi l'ESP è decisamente consigliabile, anche perchè costa relativamente poco (250 €). Entrambe le vetture sono realizzate sulla meccanica della Panda, semplice e affidabile; quest'ultima però prende 3 stelle EuroNCAP perchè ha solo 2 airbag, ma ne ha altri 4 tra gli optionals. L'ESP non c'è sulla NP, ma il comportamento stradale è abbastanza sicuro lo stesso.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
  • Autore

sì, avevo pensato all'ESP non tanto per le sbandate in curva, c'ho il piedino leggero, non faccio i rally... ma perchè... e adesso riderete di me... sulle salite l'auto si blocca da sola XD

Cmq sì, sulla panda non è prevista nemmeno come optional :(

Onestamente sono in bilico tra queste tre

1) Panda

2) Ypsilon

3) 500

Anche perchè i concessionari sulla Panda mi stanno dando delle grane a non finire... :(r

Inviato

Che significa "sulle salite l'auto si blocca da sola"? Intendi dire che sale lentamente e solo in prima marcia? O che si spegne nelle partenze in salita?

In ogni caso l'ESP è molto utile anche se si va piano: può capitare di valutare male una curva, di trovarla sporca inaspettatamente, o di dover evitare un ostacolo improvviso...

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
  • Autore

con l'ESP non so perchè, le auto non vanno indietro quando si fermano in salita... normalmente devi usare il freno a mano, con l'ESP lasci i pedali e resta ferma. Riparte quando acceleri

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.