Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ford Mustang MY 2011 GT 5.0 L vs Bmw M3

Featured Replies

Inviato

Non è mica necessario addomesticare un test per stare al passo dell'M3 ;)

Mica stiamo parlando della 75 :lol:

Gli americani stanno tirando fuori motori e ciclistiche che - pur nella loro semplicità - si rivelano molto efficaci. Nelle gare Mustang e Corvette sono delle belle gatte da pelare per gli avversari.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 22
  • Visite 6.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

Inviato
Ah beh, mi pare che anche l'Alfetta avesse barre di torsione come elementi elastici, se non ricordo male. Insomma, come giustamente dici, la Corvette usa schema e materiali al passo coi tempi. Anche più di Mustang, che comunque appunto col suo bel ponte rigido non è esattamente un'auto sofisticata... Però, se il test è attendibile, la Pony Car per antonomasia sembra piuttosto efficace.

Corvette ha il quadrilatero (basso, cioè "vero") sia davanti che dietro ed ha delle molle a flessione (quindi pressapoco balestre) che, se non ricordo male, sono addirittura in materiale composito.

Mustang ha un classico ponte rigido dietro e un classico McPherson davanti. Con classiche molle elicoidali.

Inviato
Ah beh, mi pare che anche l'Alfetta avesse barre di torsione come elementi elastici, se non ricordo male. Insomma, come giustamente dici, la Corvette usa schema e materiali al passo coi tempi. Anche più di Mustang, che comunque appunto col suo bel ponte rigido non è esattamente un'auto sofisticata... Però, se il test è attendibile, la Pony Car per antonomasia sembra piuttosto efficace.

Beh, anche la F1 monta delle barre di torsione come molla ;)

Alla fine occorre vedere come và, lo schema meccanico vuole dire molto, ma non tutto.

Comunque la Mustang l'ha nolleggiata un mio amico in USA per le vacanze estive, era in brodo di giuggiole appena l'ha vista, purtroppo la guida l'ha deluso profondamente, tanto da rimpiangere la sua Alfa 159 (per non parlare della sua ex Impreza STI).

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Dietro? Ma il quadrilatero basso non è quello schema sospensivo che impedisce di portare la trazione alle ruote? Sicuro?

Inviato
Dietro? Ma il quadrilatero basso non è quello schema sospensivo che impedisce di portare la trazione alle ruote? Sicuro?

Il quadrilatero basso è (più o meno, si sono complicati anche loro) quello che hanno le formula uno.

Detto anche double-wishbone o doppio triangolo o sospensione pushrod ecc.. Ciascuna definizione è più o meno corretta.

La trazione la lascia arrivare benissimo alle ruote. :mrgreen:

Solo che ha un ingombro proibitivo per i cofani e i bagagliai delle vetture di tutti i giorni.

Inviato

Io intendevo questo (avevo visto qualcosa di simile sul forum):

http://www.147virtualclub.it/UserFiles/Image/faq/quadrilatero/coupe05_suspension.jpg

C'è la molla/ammortizzatore di mezzo, non ci può arrivare la trazione.... Forse la Corvette ha proprio i push rod senza molle né niente? povera la schiena del guidatore allora :D

In effetti occupa un sacco di spazio lateralmente.

Inviato

questa è la c6, almeno credo:

Chevrolet%20Corvette%20Z06%20rear%20frame.jpg

Corvette%20C6%20%20Rear%20Suspension%20-%20seriouswheels.jpg

si vedono bene i triangoloni e le barre.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Io intendevo questo (avevo visto qualcosa di simile sul forum):

http://www.147virtualclub.it/UserFiles/Image/faq/quadrilatero/coupe05_suspension.jpg

C'è la molla/ammortizzatore di mezzo, non ci può arrivare la trazione.... Forse la Corvette ha proprio i push rod senza molle né niente? povera la schiena del guidatore allora :D

In effetti occupa un sacco di spazio lateralmente.

Quello dell'immagine che hai postato è un anteriore (Ferrari), mentre questo è un posteriore (sempre Ferrari).

suspension-03.jpg

Il gruppo molla-ammortizzatore lo puoi tenere un po' di lato (come sulla Corvette postata da Cosimo, dove però c'è solo l'ammortizzatore, perchè la molla è a flessione) oppure puoi collegarlo al di sopra dell'arrivo del semiasse o ancora puoi fare l'attacco a Y o con un buco che lasci passare il semiasse ecc. ;)

Inviato

La Corvette, come già detto, ha i "double-wishbone" davanti e dietro, con ammortizzatori a controllo magnetoreologico e balestre in fogli di composito, tranne la C6.R che usa i cosidetti "coil-over", questo è il telaio della C6

Davanti:

http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2008/01/corvette-zr1-chassis-05.jpg

Dietro:

http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2008/01/corvette-zr1-chassis-03.jpg

(edit)

E C6.R (che non c'entra molto ma giusto per completezza)

http://img441.imageshack.us/img441/3653/vemp070913zchevroletcor.jpg

Modificato da crabble

 

www.giuliomagnifico.it

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.