Vai al contenuto
  • 0

bmw 335 o m3??


Forrest Gump

Domanda

Buongiorno, il mio personalissimo processo di maturazione nella scelta dell'auto usata da acquistare, va avanti ormai da mesi.

Purtroppo però, ho ancora tempo per pensarci sù.

Non ho infatti ancora raggiunto il budget economico plausibilmente necessario per l'acquisto dell'auto.

E quindi mi rivolgo a voi per...schiarirmi le idee.

Il mio budget sarebbe di 30.000 euro circa, se l'auto mi piace e risparmio tanto meglio, se devo superare la spesa preventiva ne deve veramente valere la pena.

Dopo avere accontanato l'idea di una BMW M5 dell'anno 2005 (eravamo in linea con il prezzo), in favore della sorella minore, ma più moderna, serie 3 coupè (330 o 335) adesso il mio dubbio riguarderebbe l'alternativa tra:

1) serie 3 coupè 335 (meglio se benzina ma anche il diesel non è male), dotata di navigatore, cambio automatico con leve al volante.

Questo modello, a partire dall'anno 2006, si trova mediamente a 25.000 - 26.000 euro, quindi risparmierei circa 5.000 euro.

oppure

2) rinuncare al cambio automatico per non sforare troppo il budget e optare per una M3 dell'anno 2006 che, con cambio rigorosamente manuale, si trova anche a partire da circa 37.000 euro.

In questo caso oltre a sforare il budget di circa 7.000 euro, dovrei rinunciare al cambio automatico che, devo dire, per me è.....un pò dura.

Vi chiedo, se foste al mio posto, fareste il sacrificio economico (7.000 euro) e non solo (rinuncia al cambio automatico con paddle)??

Ne vale veramente la pena o in fondo ci si può accontentare (si fa per dire ovviamente)??? :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

335 coupè potrebbe essere la mia auto definitiva.

Devo estendere le mie attività professionali al campo dello spiaccio e dello sfruttamento della prostituzione

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
335 coupè potrebbe essere la mia auto definitiva.

Spiacente, di Bmw DEFINITIVA c'è solo la serie 5

bmw%203.4%20alto.jpg&t=1

Io mi prenoto una jaguar....

Harold+and+Maude+Jaguar+XKE+hearse.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io ho sempre visto solo Mercedes funebri, pensavo che quel marchio avesse il monopolio sul mondo dei morti .

E ho sempre pensato che un'auto blasonata me la vorrei godere da vivo, da morto posso anche essere trasportato dentro un fiorino chemmefrega

Ritornando IT, anch'io voto 335i

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ma che domande sono? :mrgreen:

M3 assolutamente.. non è solo una questione di motore, le M hanno tutto un loro assetto, una loro estetica, una loro filosofia costruttiva... sono un qualcosa a parte, sono le uniche Granturismo della triade ad avere un qualcosa di veramente sportivo.

la M3 poi è una leggenda, se ne hai la possibilità e la voglia prendila senza esitazioni ;)

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Mi sembra un plebiscito a favore della più economica 335.

Quanto al dubbio sulla M3, mi riferivo all'auto ancora in produzione, 8 cilindri, 420 cv e non al vecchio modello

La 335 non è propriamente economica :D

Comunque vai di N54 + VisnuProcede III + Intercooler maggiorato + Scambiatore supplementare olio cambio automatico + Scambiatore supplementare Turbocompressori (gli ultimi due appartengono al pacchetto Performance Line di BMW) e te la giochi senza problemi con la M3.

Dato che il V8 di monaco eroga circa 410-413 CV reali, il N54 ha sempre rullato sui 320-330 CV

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ok...pur preferendo in generale motori aspirati e pur essendo il V8 4.0 una bella bestia, direi che dato che la M3 E92 ha perso un po' delle caratteristiche selvagge della precedente versione, la 335i rimane la favorita. Una fantastica granturismo piu' che una sportiva tosta. Il diesel non lo considerei a meno che non fai tanti Km (e non mi sembra sia poi cosi' parco...)

Rispetto a M3 335i piu' economica da acquistare e mantenere, a quanto pare molto goduriosa e anche piu' elegante (se interessa).

Occhio pero' alle noie del N54, pompa ad alta pressione risaputamente un tallone d'achille.

io le preferirei la 330i

Non solo quelle purtroppo...

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Vi dico la verità, dovessi sentire quello che mi dice il cuore :(r, non avrei dubbi.

Prenderei subito e senza esitazioni la M3, ma con cambio automatico e leve al volante.

Purtroppo però non si trova niente a meno di 40 -42 mila euri e sforo troppo il mio budget.

Nell'unica alternativa reale, 335 coupè con cambio automatico o M3 manuale, forse la penso come la maggioranza di voi.

Perchè risparmio un pò, perchè non devo lottare con i tempi su pista (mi basta sfrutture una buona coppia ed accelerare ogni tanto per godermi il momento) e, soprattutto, perchè considero, a torto o a ragione, il cambio manuale ormai un qualcosa di antiquato che si vedrà sempre meno nelle nuove auto.

Tornando ai consigli per gli acquisti, ho scritto in precedenza che mediamente una 335 coupè (anno 2006 -2007) può costare circa 25 - 26.000 euri, con navigatore, cambio automatico e leve al volante, sedili in pelle, come piace a me.

Ce ne sono un paio su internet, con tanti km. (per es. 130.000 - 140.000) che sono in vendita anche a 21 - 22.000 euro.

Vi chiedo: generalmente, fino a che chilometraggio è lecito aspettarsi che il motore di una Bmw 335 coupè possa ritenersi non dico nuovo, ma quantomeno molto affidabile e quando invece conviene spendere di più per evitare problemi???

In altri termini, per farla breve, per risparmiare quei 3 - 4.000 euro, con tutti quei km alla fine rischio di spendere di più????

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Lo so, ma è una parola capire quando il motore è "ben trattato" .

Andando proprio al caso specifico dell'affidabilità del motore della 335 coupe, vi elenco un pò due casi estremi.

1) Comprereste a 20.900 euro, km 140.000 questa

Auto usate: BMW, 335, i Coupé AutoScout24 pagina di dettaglio

oppure

2) andreste sul sicuro con quest'altra Auto usate: BMW, 335, Coupè i AutoScout24 pagina di dettaglio a 27.000 euro e Km 50.000??

E' chiaro che meno Km ci sono, meglio è.

Su questo non ci piove, ma come la mettiamo con i 6.000 euro di differenza????

Voi quale prendereste???

Modificato da Forrest Gump
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.