Vai al contenuto

Trazione Integrale (4WD o AWD): le varie tipologie


TonyH

Messaggi Raccomandati:

...la CX-7 (benzina) del mio amico, posso solo dire -per quanto utile- che alla guida (in assenza dell'amico...) si dimostra una tipica trazione anteriore (seppur dal buon assetto) ...alta, pesante, sottosterzante ...la trazione all'asse posteriore giunge quando "i buoi son già lontani dalla stalla"

Utile solo su fondi scivolosi.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...

Ho finalmente trovato qualche dettaglio sulle 4WD Subaru:

Differenziale Centrale Epicicloidale + Giunto Viscoso a slittamento limitato - Legacy, Outback, Impreza e Forester 5/6 marce manuali

Ripartizione 50:50 in condizioni normali di aderenza, bloccaggio progressivo in caso eccessiva differenza di velocità tra i 2 assali, VDCS che differenzia tra lato destro e sinistro in frenata.

Non ho trovato informazioni circa simulazione di autobloccante via freni sui 2 assi con differenziali aperti, ma dubito che Subaru abbia lasciato i propri clienti in mano al caso
;)

Ripartitore Multidisco MP-T - Legacy, Outback, Impreza e Forester con automatico 4AT oppure automatico Lineartronic

Ripartizione statica 60:40 fra anteriore e posteriore. L'elettronica provvede in tempo reale a verificare e ad attuare la distribuzione della coppia fra le ruote anteriori e posteriori mediante frizione multidisco.

Non ho trovato dettagli in merito alla possibilità di variazione della ripartizione, ma credo che il limite sia 50:50.

Ripartizione Variabile (Tipologia non nota) - Legacy 2.5GT, Outback 3.6R, Tribeca, WRX STI con cambio automatico a 5 rapporti E-5AT

Ripartizione statica sbilanciata sul posteriore, 45:55 ma può variare fino a raggiungere un 50:50 per aumentare la stabilità e controllabilità del veicolo in certe situazioni.

Anche qui non ho trovato info utili riguardo alla meccanica utilizzata...
:nonso:

Multi-mode DCCD - Modelli WRX STI con cambio manuale a 6 rapporti

Differenziale centrale planetario che ripartisce staticamente la coppia fronte retro in un rapporto pari a 35:65, abbinato ad un differenziale meccanico LSD controllato dall'elettronica, ad attuazione elettromagnetica.

Prima ancora che intervenga LSD, il differenziale centrale può variare autonomamente la ripartizione fino ad un 41:59. A variazioni più consistenti ci pensa l'elettronica, il cui intervento è studiato in modo tale da non interferire con le intenzioni del guidatore, il quale può intervenire manualmente tramite un apposito selettore, oltre che visualizzare su display la ripartizione in tempo reale attuata dal sistema.

Ecco qua, saltano fuori 2 immagini del cambio CVT più alcuni organi della 4x4 con Ripartitore Multidisco MP-T. Il problema è che mi son perso guardandolo, imho hanno tolto via qualcosa nella sezione. Tra l'altro sono 2 trasmissioni differenti :gratta:

Qui si vede il differenziale centrale (pare una sorta di torsen) ed al tempo stesso un pacco frizioni multidisco: non mi per niente chiara la catena cinematica fuori da CVT...

2013-Subaru-Legacy-JDM-12%255B5%255D.jpg

Qua invece il pacco frizioni sembra in altra posizione, boh!

2013-Subaru-Legacy-JDM-9%255B5%255D.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 7 mesi fa...

Poco significativo, ma mi gustava postarlo... :D

Audi a5 quattro

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 mesi fa...

Buongiorno a tutti voi,volevo chiedere un vostro professionale parere,per motivi di lavoro sto per sotituire il mio Nissan Qashqai 2.0 td 150 cv,4wd con un Ford New Kuga 2.0 td,140 cv(il 163cv viene commercializzato solo con cambio automatico) ma non conosco la trazione integrale montata su questo mezzo.

La mia paura e' passare da un mezzo sul quale io posso scegliere se passare da 2wd a 4wd o 4wd con differenziale bloccato ad una che usa un "automatic WD" senza un dispositivo di aiuto per la discesa,il che temo possa crearmi dei problemi con fondo viscido,con neve o ghiachio,situazione che abitando io in collina trovo spesso per recarmi da casa al lavoro.

Mi crea qualche dubbio la scelta,come quello che mi farebbe scegliere il cambio manuale a dispetto di quello automatico.

Vi ringrazio anticipatamente di qualsiasi vostro cortese suggerimento.

Link al commento
Condividi su altri Social

ha un giunto della Haldex che è precaricato quindi è a tutti gli effetti una trazione integrale permanente, la coppia può andare dal 90% anteriore -10% posteriore ad un 50%-50% arrivando quindi a "bloccare il differenziale centrale"

ha il vantaggio di avere un pacchetto esp completo (due passi sopra al qashqai) con il sistema edc che è il controllo del freno motore che evita di far pattinare le ruote su ghiaccio se hai troppo freno motore, certo non ha l'hdc ed il peso non aiuta ma se le monti delle buone gomme termiche non credo che avrai problemi, poi certo bisogna provarla perchè il risultato dipende dalla bontà della taratura dei vari sistemi

Link al commento
Condividi su altri Social

Ti ringrazio,Braccobaldo,sono piu' tranquillo,l'assenza dell'hdc,la mole e la mancanza del blocco manuale mi aveva un po' allarmato. Non lo citi ma il discorso relativo al cambio automatico meno adattabile alla discesa su fondo viscido puo' avere un fondo di verita'?

Un altra cosa che non capisco e che spero sia vera e' legata ai consumi,dato per scontato che sono nella realta' molto diversi da quelli dichiarati(di solito in peggio di circa un 20/30%) il New Kuga con una trazione come spiegavi quasi permanente possa consumare meno di una vettura piu' leggera e con la trazione disinseribile......sara' vero o c'e' una spiegazione tecnica anche li'? grazie....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 mesi fa...

Una domanda...

Con il giunto haldex a frizioni multiple al posteriore si rischia lo stesso problema del Torsen centrale? (che se una ruota non ha grip, l'altra sullo stesso asse non avanza)

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.