Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

berlina sportiva uso pista asciutto....

"Fiat era a trazione anteriore, Alfa era trazione posteriore. Cosi' ora tutte le Alfa sono a trazione anteriore, abbiamo messo i motori Fiat sulle Alfa e l'Alfa ha iniziato a perdere sempre piu' il suo Dna di casa automobilistica" Sergio Marchionne

  • Risposte 325
  • Visite 105.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Decisamente, fosse per me dovrebbe essere optional su qualsiasi auto la possibilità di una funzione simil-Traction+, a me l'All Weather della Giulietta ha fatto fare bella figura dove un B-Max è stato

Inviato

La Q4 è efficace avendo tre differenziali, ma perdi molta potenza partendo da una trazione anteriore (e motore trasversale).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

dal punto di vista dell'efficienza è sicuramente meglio partire da un motore longitudinale perchè hai un rimando in meno..

questo in linea teorica, poi ogni modello è una storia a se ;)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
è più leggera ed efficiente una trazione integrale con il motore longitudinale o trasversale? e qual'è la miglior trazione integrale al mondo? come reputate la Q4 della 159/Brera/Spider?
Penso sia difficile stabilire qual'è la migliore in assoluto, l'auto che ci sta attorno fa molta differenza... ;) Dipende poi se si valuta la guidabilità, l'efficienza energetica, la motricità su fondi difficili, ecc...

Personalmente quella che mi ha dato più soddisfazione quanto a sicurezza su strada ed intuitività di funzionamento, è stata l'ultima versione dell'X-Drive... Per cui parliamo di motore longitudinale con frizioni multidisco in grado di ripartire la trazione fronte-retro in modo continuativo. Tanto fa la logica d'intervento decisa dall'elettronica, che nell'ultima versione (quelle prima non so...) è veramente ben calibrata.

Tra le auto a motore trasversale penso che il top in termini di guidabilità sia rappresentato da quella utilizzata dalla Lancer Evolution (ma siamo su auto poco terrene :)) e la rarissima SH-AWD di Honda. Anche la Q4 dell'Alfa Romeo non sarebbe male se fosse più efficiente e se le auto attorno fossero pensate diversamente... :)

Inviato

sugli ultimi due AutoTecnica c'è una serie di articoli sul 4x4, storia, evoluzioni, differenze ecc... peccato che ho smesso di acquistare la rivista... :D

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Io prendo solo qualche numero, l'ultimo dovrei averlo, ma l'articolo è "a puntate".

Indicativamente credo che le migliori TI siano quelle a motore longitudinale, che può godere di una catena cinematica più "diretta". Per la guidabilità, però, è importante che il motore sia sufficientemente arretrato rispetto all'asse anteriore.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • 2 mesi fa...
Inviato
Qualcosa in meno.

Il posteriore non arriva mai ad avere il 50% della trazione.

Sono stato qui indirizzato dal forum della Mitsubishi ASX e premetto che non capisco nulla di meccanica

La Mitsubishi ASX 4wd dovrebbe avere un haldex. Ho cercato un po' di documentazione tecnica sulle logiche di funzionamento della trazione integrale, ma non ho trovato granché e alcune cose non le ho ancora capite. Vediamo se potete aiutarmi.

In modalità 2wd c'è chi dice che "alzata" sul banco girano comunque anche le ruote posteriori.

Secondo i manuali Mitsubishi, in 4wd auto si va dall'85/15 (velocità costante, marce alte) al 60/40 (piena accelerazione).

In 4wd lock si arriva invece fino al 40/60 (piena accelerazione e mai oltre i 40 km/h)

Quando si parla di % di coppia il riferimento è alla coppia motrice (ruote contro terreno) o coppia all'albero di trasmissione (sento di aver detto una bestialità). Nel senso che una ruota sollevata ha 0 coppia motrice, ma l'albero di trasmissione che indirettamente la fa girare una qualche coppia/resistenza dovrà pur averla (bestialità 2?)

Se in lock trasferice fino al 60% al retrotreno, allora l'Haldex può andare oltre il 50/50.

Grazie

Inviato

Quando si parla di % di coppia il riferimento è alla coppia motrice (ruote contro terreno) o coppia all'albero di trasmissione (sento di aver detto una bestialità). Nel senso che una ruota sollevata ha 0 coppia motrice, ma l'albero di trasmissione che indirettamente la fa girare una qualche coppia/resistenza dovrà pur averla (bestialità 2?)

La coppia motrice è quella generata dal motore che, tramite la trasmissione, arriva fino alle ruote.

Le percentuali di coppia sono calcolate sulla base della coppia entrante e di come essa viene ripartita dal differenziale: ad esempio, un differenziale centrale che riceve 500 Nm di coppia dall'albero collegato al motore e la ripartisce inviandone 200 Nm alle ruote anteriori e 300 a quelle posteriori, avrà una ripartizione del tipo 40/60, ovvero il 40% alle ruote anteriori ed il 60% a quelle posteriori.

Se invece sollevi da terra una ruota allora questa gira poiché riceve una coppia sufficiente a vincere le forze d'attrito della trasmissione.

Modificato da EC2277
o sfrangiatesticoli va bene adesso? :-D

Inviato
Se invece sollevi da terra una ruota allora questa ruota poiché riceve una coppia sufficiente a vincere le forze d'attrito della trasmissione.

:pen::pensa::gratta: mumble mumble..

metti "gira" vah che si capisce meglio :mrgreen:

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato
:pen::pensa::gratta: mumble mumble..

metti "gira" vah che si capisce meglio :mrgreen:

Azz...

Tutto ieri sera a scervellarmi sul significato recondito! :mrgreen:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.