Vai al contenuto
  • 0

Decisione definitiva (forse), SEAT LEON MY 2011, 1.6 TDI 105 CV STYLE DSG


jhoseph23

Domanda

Ciao a tutti sono nuovo in questo forum x cui non ho tanta dimestichezza nell'uso di tale sito,ma pian piano ci si abitua.

Innanzitutto ho notato che è un sito molto completo soprattutto a livello informativo.

Ho alcune domande da proporvi x essere deciso su una scelta che prende in discussione due auto:

-opel astra 2.0 cosmoS 160 cv automatica full optional.

-lancia delta 1.6 Mjet 120 cv selectronic platino full optional.

So che sono auto nettamente diverse l'una dall'altra ma vorrei avere dei consigli su quale strada prendere, pregi, difetti e tutto ciò che c'è da sapere su queste due straordinarie auto.

La domanda è rivolta soprattutto a chi ne è possessore di una o dell'altra, ma anche chi non lo è gradirei un suo giudizio.

Rispondete in molti, ogni vostra risposta o consiglio è ben accettato.

Grazie mille in anticipo a tuttiiiiii. jhoseph23;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 162
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Praticamente io avrei bisogno prevalentemente di un auto dotata di cambio automatico, e tra le auto visionate ad oggi spiccano:

-lancia delta1.6 mjet 120cv diesel-automatica

-opel astra 2.0 da 160cv diesel-automatica

-alfa romeo giulietta: e dato che le uniche motorizzazioni dotate di cambio automatico saranno il 2.0 diesel e il 1.4 benzina, opterei sicuramente per il diesel, e dato che all'anno non faccio molti chilometri all'incirca 15000km, molti autopareristi e alcuni miei amici mi hanno consigliato di optare per il benzina.

Io sinceramente se vorrei acquistare un diesel è anche per prevenire ad eventuali viaggetti futuri, e io siccome sono un tipo a cui piace molto viaggiare e andare in giro con l'auto opterei per questo( ciò che con la mia attuale auto non posso per niente permettermi), mi piace molto anche la comodità mentre guido e mi piace che l'auto deve avvolgermi in tutta la sua bellezza prestazionale, interna ed esterna.

Non nascondo che l'auto che acquisterò (spero non mi dia problemi), intendo tenerla per un bel po di tempo, non 2-3 anni, ma perché no anche 10 anni se permette e promette bene...

Datemi consigli a riguardo, spero di essere stato schietto e diretto sulla descrizione di ciò che un auto debba darmi.. jhoseph23:)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se ti serve un cambio automatico valuta attentamente il dsg nel gruppo wv ne parlano tutti bene.

A3, Golf, octavia, leon per il segmento C.

In fiat dovrebbe arrivare il TCT su giulietta e in quel caso prenderei il benzina mair per i tuoi km.

Su astra non conosco bene il tipo di cambio automatico.

Per le altre che hai citato non prenderei l'automatico visto il segmento.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ragazzi sto rivalutando l'idea (avuta circa 2-3 anni fa come auto da acquistare) dell'acquisto della new seat leon magari 1.6 105cv con cambio DSG. Che ne pensate??

A confronto di lancia delta, giulietta, e opel astra, che consigli mi date su questa seat leon??

A me interesserebbe per alleggerirvi un po le idee anche un semplice confronto con la delta.

Grazie mille a tutti.jhoseph23

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie ragazzi ma x quanto riguarda l'assicurazione risparmierei di più sul benzina o sul diesel??
Sul benzina, sia perché è minore la cilindrata (1.4 VS 2.0), sia perché secondo le assicurazioni avendo un benzina statisticamente farai meno km rispetto ad una diesel.
e per il bollo??
Uguale, considerando che i 2 motori hanno medesima potenza (170 CV) e sono entrambi euro 5.
Chi assicura più prestazioni/emozioni alla guida?? diesel o benzina??
Imho benzina, che tra l'altro è più leggero e quindi il minor peso che grava sul frontale inficia positivamente nella guida, senza contare il sound più piacevole.
Chi tende a durare di più??
Son progettati per far all'incirca le stesse percorrenze, sai però che far manutenzione ad un diesel costa di più, quindi facile che ai tagliandi ti ritroverai a pagare un centone in più rispetto al piccolo benzina...
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie mille j-gian 6 sempre molto esaustivo.

Ma riepilogando e prendendo in considerazione la mia ultima domanda:

-(Ragazzi sto rivalutando l'idea (avuta circa 2-3 anni fa come auto da acquistare) dell'acquisto della new seat leon magari 1.6 105cv con cambio DSG. Che ne pensate??

A confronto di lancia delta, giulietta, e opel astra, che consigli mi date su questa seat leon??

A me interesserebbe per alleggerirvi un po le idee anche un semplice confronto con la delta)-.

Che ne dite?? mi date qualche dritta su considerazioni e opinioni??

ciao a tutti jhoseph23...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ti voglio dare la più superficiale e insensata delle risposte:

hai detto che vuoi tenere l'auto anche 10 anni?

Beh, con la Delta o la Giulietta tra dieci anni avrai ancora il tuo perchè, ma con una Seat? 'nzomma.... Poi va a gusti.

Io considererei pure la Golf 1.4 120 cv col cambio automatico: spendi relativamente poco e di assicurazione e di bollo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.