Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Decisione definitiva (forse), SEAT LEON MY 2011, 1.6 TDI 105 CV STYLE DSG

Featured Replies

Inviato

Praticamente anche io penso siano un tantino pochini quei cavalli sotto un motore 1.6 TDI, ma spinge comunque??, o sembra troppo ferma tale da sembrare un auto di piccola cilindrata con pochissimi cavalli/potenza??

Io provengo da una Cinquecento SX 900cc e all'incirca 40CV, quindi presumo che dovrei sentirla la differenza no??

In vista dei 105CV rispetto ai 40CV della mia attuale auto, mi dovrebbe sembrare di guidare un auto con circa 40-50CV in più (ai 105cv)..

Voi che pensate??

Penso che, visto quello che hai avuto finora, andrebbe bene (se ci fosse) anche la versione da 90cv. Comunque non è che siano pochi 105cv!!! Inoltre avendo il dsg non sentirai la differenza rispetto a chi ha una decina di cv in più, grazie ai rapporti corti e all'annullamento dei tempi di cambiata.

  • Risposte 162
  • Visite 30.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Considera che anche il peso , praticamente raddoppia... o quasi, senza contare di tutte le "strozzature" e soffocamenti dati dai vari Catalizzatori et similia.....

Imho, avere qualche cavallino di riserva non è mai una brutta cosa.....poi sta a te usarli convenientemente....ma se hai anche una minima velleità "sportiveggiante", ovverossia una tantum ti piace pestare un po il gas......beh...la scelta è a senso unico sul 2.0; il 1.6 è decisamente inchiodato.....soprattutto in ripresa ( un tedio inenarrabile).

Considera che l'accessibilità soprattutto nei posti dietro è particolarmente brigosa......e la visibilità, a detta dei vari tester, non è delle migliori.......

Dai su, va bene tutto, ma stiamo parlando di chi è arrivato da una cinquecento 900 (che abbiamo avuto anche noi). Molto probabilmente il motore gli sembrerà una bomba.

Inviato
Infatti ho detto "a mio parere sembrerebbe sportiva", e comunque devo andare per forza di DSG per cui le mie uniche direzioni sarebbero state:

-1.6 TDI CR 105CV STYLE

-2.0 TDI CR 140CV SPORT STYLE

Con la prima risparmierei sicuramente su consumi di carburante, costi assicurativi, manutenzioni, ecc,ecc..

Con la seconda sicuramente il contrario.

Premetto di amare la guida calma in vista dei molti segnali stradali e apparecchi di velocità, ma qualche appiglio sportivo ogni tanto ce l'ho, come tutti in fondo.

E' molto scarso il motore con quei 105CV allora???

Praticamente anche io penso siano un tantino pochini quei cavalli sotto un motore 1.6 TDI, ma spinge comunque??, o sembra troppo ferma tale da sembrare un auto di piccola cilindrata con pochissimi cavalli/potenza??

Io provengo da una Cinquecento SX 900cc e all'incirca 40CV, quindi presumo che dovrei sentirla la differenza no??

In vista dei 105CV rispetto ai 40CV della mia attuale auto, mi dovrebbe sembrare di guidare un auto con circa 40-50CV in più (ai 105cv)..

Voi che pensate??

Grazie in anticipo a tutti...jhoseph23

Con questi parametri puoi andare tranquillo con il 1.6 TDI ;) Però visto che hai considerato Delta e Leon, io darei anche uno sguardo alla Bravo con il 1.6 MJet. ;)

Inviato
  • Autore

Beh sicuramente sono convinto che la differenza la sentirò dato che passo da una 40cv ad un 105cv, però adesso l'unica cosa da fare è prenotare un test drive e provarla su strada.

A presto vi farò sapere...

Grazie a tutti quanti mi consigliano.....jhoseph23

Inviato
Dai su' date=' va bene tutto, ma stiamo parlando di chi è arrivato da una cinquecento 900 (che abbiamo avuto anche noi). Molto probabilmente il motore gli sembrerà una bomba.[/quote']

Siamo d'accordo....ma IMHO ci si abitua in fretta alla "nuova condizione"..... e dopo resta il rimpianto di non aver optato per quei 40 cv in più.....sempre imho.

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Siamo d'accordo....ma IMHO ci si abitua in fretta alla "nuova condizione"..... e dopo resta il rimpianto di non aver optato per quei 40 cv in più.....sempre imho.

Su questo non discuto, però credo che sarebbe la stessa storia con il 140. I cv non sono mai abbastanza, l'assuefazione alla potenza è forte :lol:

Inviato

105 cv di un turbodiesel, con relativo annesso di surplus di coppia, non sono pochi, suvvia. non è un motore sportivo, ma per la guida di tutti i giorni, a meno che non guidiate tutti i giorni in pista :D;), va benissimo. e soprattutto, non è un "chiodo inenarrabile". se cercate quello non dovete andare troppo lontano, il vecchio 1.6 benza aspirato da 102 cv era lì a listino fino a non troppo tempo fa. quello sì era un chiodo. e c'era (c'è tuttora?) anche il 1.4 aspiratissimo benzina da 85 cv...

Inviato
105 cv di un turbodiesel, con relativo annesso di surplus di coppia, non sono pochi, suvvia. non è un motore sportivo, ma per la guida di tutti i giorni, a meno che non guidiate tutti i giorni in pista :D;), va benissimo. e soprattutto, non è un "chiodo inenarrabile". se cercate quello non dovete andare troppo lontano, il vecchio 1.6 benza aspirato da 102 cv era lì a listino fino a non troppo tempo fa. quello sì era un chiodo. e c'era (c'è tuttora?) anche il 1.4 aspiratissimo benzina da 85 cv...

Il va benissimo è indubbio....ma RELATIVO.:pen:

Un'auto che impiega 15 secondi nel 80-120 di ripresa io la chiamo "Chiodo inenarrabile" senza se e senza ma ( anche se il DSG limiterà in maniera significativa questa "pecca")....ma ....poi, per carità, ognuno è legittimato a pensarla come vuole e soprattutto a valutare soggettivamente l'una o l'altra scelta......:mrgreen:

Per fare un esempio, lo stesso valore di coppia del motore è inferiore e non di poco a quello della stessa Giulietta....di pari cilindrata e potenza....8-)!

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Beh in ogni caso, se il definirla "chiodo inenarrabile" è dato dalla ripresa, il problema non sussiste minimamente, visto che con l'automatico sarà più rapida di tutti i 1.6 e di molti 2.0 manuali fascia 140-150cv.

Inviato
Il va benissimo è indubbio....ma RELATIVO.:pen:

Un'auto che impiega 15 secondi nel 80-120 di ripresa io la chiamo "Chiodo inenarrabile" senza se e senza ma ( anche se il DSG limiterà in maniera significativa questa "pecca")....ma ....poi, per carità, ognuno è legittimato a pensarla come vuole e soprattutto a valutare soggettivamente l'una o l'altra scelta......:mrgreen:

Per fare un esempio, lo stesso valore di coppia del motore è inferiore e non di poco a quello della stessa Giulietta....di pari cilindrata e potenza....8-)!

che il 1.6 m-jet sia di gran lunga più performante, non lo metto in dubbio. ma il 90 per cento della gente che guida B-C generaliste ai secondi che ci mette nell'80-120, bada ben poco. non mi permetto di dire se a ragione o a torto. ma mi sembra pacifico che per l'uso normale di una vettura simile in città, parlare dell'80-120 sia un pò un controsenso, così come pure nelle statali nostrane dove i limiti sono fino a prova contraria di 70-90 all'ora ;).

poi dipende da cosa si cerca in una vettura. può essere che io e te mettiamo l'accento sul piacere di guida, e concordo che in tal caso il 2.0 sia il motore più adatto. ma se l'accento lo si pone sui consumi, su una guida tranquilla con l'accelerata ogni tanto dove consentito dal codice della strada :), il 1.6 va già bene, anche se non benissimo :D.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.