Vai al contenuto

[VECCHIO] Alfa Romeo 4C (Notizie)


Regazzoni

Messaggi Raccomandati:

Bhè io che sono tedescofilo convinto , appena ho letto le caratteristiche tecniche ( cambio doppia frizione , motore 1750 tbi , peso , carbonio , TP , etc. ) di questa Alfa Romeo e un costo di circa 45.000 euro ( che intendiamoci è una barca di soldi , ma cmq non moltissimi considerando il progetto ) , mi sono attaccato ad internet ed aspetto questa benedetta foto e caratteristiche ufficiali :D .

Poi voglio dire anche solo il nome Alfa Romeo 4C è un bel pronunciare , la sorellina della 8C , niente male .

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 658
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

non preoccuparti che una roba del genere a marchio Alfa la vendi e pure bene, l'appassionato (alfista o no) se ne accorge subito se un prodotto eccelle, specie se gli fai una 4C che rompe il chiulo alle Cayman

del resto le 8C competizione non mi pare abbiano faticato a trovare clienti nonostante costassero un occhio

sperando di non intortarci in un loop fine a se stesso...tralasciando le prestazioni probabilmente fenomenali, qui si sta parlando di roba che piu' o meno potrebbe essere comoda ed utilizzabile quanto una elise, cioe' una nicchia molto ristretta. L'appassionato di alfa e di track day sicuramente si ingrifera', tuttavia se uno vuole una cayman ha anche altre priorita' ed e' difficile che vada poi su una ligh-weight del genere. Il mercato potrebbe essere grande piu' o meno quanto quello della elise, cosa diversa da quello di cayman, boxster etc...

nel caso di 8C si parla di supercar quindi secondo me e' di nuovo una situazione un po' diversa :D

Link al commento
Condividi su altri Social

s..tralasciando le prestazioni probabilmente fenomenali, qui si sta parlando di roba che piu' o meno potrebbe essere comoda ed utilizzabile quanto una elise, cioe' una nicchia molto ristretta. L'appassionato di alfa e di track day sicuramente si ingrifera', tuttavia se uno vuole una cayman ha anche altre priorita' ed e' difficile che vada poi su una ligh-weight del genere. Il mercato potrebbe essere grande piu' o meno quanto quello della elise, cosa diversa da quello di cayman, boxster etc...

infatti i numeri non mi tornano...15k pezzi in 5 anni non sono pochi per nulla

Link al commento
Condividi su altri Social

su 4r di marzo c'è un articolo interessante[...]

sulla problematica di mettergli le portiere in quanto non previste sul progetto ktm.

Sicchè quattroruote accredita la tesi che il telaio sia proprio quello ktm, tale e quale.

Se è quella che dicono a 45 k Euro le vendono tutte in un mese e la gente se le

tiene aspettando che il prezzo aumenti pur riconoscendo che 16k pezzi sono molti

per pensare al collezionismo.

Forse sono molti per una instant classic, ma credo che almeno sulla carta abbia tutte le carte in regola per diventare un pezzo pregiato delle collezioni di domani.

Link al commento
Condividi su altri Social

"Si dice anche che la nuova Alfa Romeo 4C GTA dovrebbe essere proposta sul mercato auto al prezzo di listino di circa 45.000 euro. La vettura sarà assemblata nello stabilimento Fiat di Mirafiori. Sembra che dopo la presentazione ufficiale della concept car al Salone di Ginevra 2011 sarà annunciata ufficialmente anche la produzione. Al momento da Alfa Romeo non è ancora arrivata nessuna comunicazione ufficiale in merito."

.

Link al commento
Condividi su altri Social

sperando di non intortarci in un loop fine a se stesso...tralasciando le prestazioni probabilmente fenomenali, qui si sta parlando di roba che piu' o meno potrebbe essere comoda ed utilizzabile quanto una elise, cioe' una nicchia molto ristretta. L'appassionato di alfa e di track day sicuramente si ingrifera', tuttavia se uno vuole una cayman ha anche altre priorita' ed e' difficile che vada poi su una ligh-weight del genere. Il mercato potrebbe essere grande piu' o meno quanto quello della elise, cosa diversa da quello di cayman, boxster etc...

certamente

non parlavo di concorrenza diretta a Cayman, piuttosto del ritorno di immagine che potrebbe generare un'alfa di piccola cilindrata e dimensioni in grado di bastonare nelle performances prodotti di cilindrata, prezzo e immagine più elevati

in pieno spirito con il marchio Alfa in sintesi

del resto aspettavamo un primo segnale di vitalità da parte di FGA, spero che questa sia di buon auspicio

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

si, ma i costi? poi leggo 15k pezzi in 5 anni + versioni abarth...se la scocca la fanno da Dallara la vedo DURISSIMA fare 3000 scocche all'anno

ma hanno annunciato una press conference?

Matteo, io ho una passione, ma non sono completamente cieco :D scelgo, forzando la mia scelta su un prodotto, perche' c'e' un motivo per cui preferisco quel prodotto, e fino a che c'e' una giustificazione nella mia scelta.. se quella giustificazione viene meno, non e' che compro lo stesso... o aspetto o compro altro.

Quando ho preso la spider la ho presa perche', nell'ordine:

A) Volevo prendere un'Alfa

B) Mi piaceva da morire la Spider

C) Pur essendo dinamicamente e meccanicamente inferiore alla concorrenza, e' comunque un'auto ottima, con ottime prestazioni, anche se non eccellenti, e anche se c'era di meglio.

D) Il costo era coerente

Se avessi dovuto prendere un 3.2 a 45mila euro, non glieli avrei dati.. Se avesse avuto prestazioni inferiori, pur costando 30mila euro, non glieli avrei dati.

Probabilmente (dico probabilmente perche' in certi momenti e per certe cose sai che quell che pensi di fare e quello che poi decidi di fare non sempre coincidono), o non avrei preso nulla, o avrei preso una Z4 (spendendoci comunque 40mila euro, pero' per una risultato diverso)

Il discorso del telaio in carbonio e' identico.. se mi costringe a vendere la macchina a 60mila euro (e non dico che non sia il suo prezzo eh.. mica devono regalarlo), ed un altro produttore mi fa una macchina con le stesse prestazioni, ma con un telaio in (fai conto) alluminio, a 40 mila euro, anche se i 20mila euro di differenza sono giustificati dal materiale, mica dico che non e' giusto e che devono venderla sottocosto. pero' dico "bello il telaio in carbonio" e o non la compro o compro l'altra.. perche', anche se sto spendendo 45 mila euro in un giocattolo (perche' penso che su questo punto non ci sia discussione, una macchina del genere non la prendi perche' "ti serve"), non sono nella (fortunata?) condizione di poter spendere/buttare via qualsiasi cifra, quindi molto onestamente mi faccio i conti in tasca.

Personalmente penso che, chi non si deve preoccupare di farsi questi conti in tasca, non e' il tipo di persona che si va a comperare un'Alfa... se ne sbatte allegramente, ci mette giu' 10mila euro in piu' e si prende un Cayman R... che anzi probabilmente per lui e' pure meglio perche' dal suo punto di vista Porsche fa fiko, mentre Alfa fa pure un po' sfigato :D

non preoccuparti che una roba del genere a marchio Alfa la vendi e pure bene, l'appassionato (alfista o no) se ne accorge subito se un prodotto eccelle, specie se gli fai una 4C che rompe il chiulo alle Cayman

Si, ma se costa come una Cayman, col piffero che il ragionamento torna... specialmente se hai qualcosa (elise) che costa un bel tot in meno, con prestazioni simili

del resto le 8C competizione non mi pare abbiano faticato a trovare clienti nonostante costassero un occhio

Per le Competizione non lo so, di Spider invendute ce ne sono ancora un discreto numero..

infatti qualche invenduto c'è..

Appunto.. e stiamo pure parlando di una serie limitata ed un'auto con i controfiocchi di panna montata...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Ancora dalla pagina facebook di Alfa Romeo Ireland:

We've had a peek under the covers at the new Alfa concept and, unsurprisingly, the mid-engined beast does not disappoint. Picture the lovechild of an Alfa 8C Competizione and a small, lightweight British sportscar and you won't go far wrong. We'll have pictures very very soon so keep your eyes peeled...
We've great news for potential Irish customers: proper weather protection and everyday usability are part of the package. There's even more good news for performance enthusiasts at Geneva, but for that you'll have to check out the Fiat stand.... Fiat has re-kindled its relationship with a long-time coachbuilder friend to produce a surprise concept. Tune in tomorrow morning for more details of both remarkable cars!

Che faccio, tengo libero un posto di fianco all'Alfetta V8? :mrgreen:

FirmaBarcode.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.