Vai al contenuto

Mini Rocketman Concept (Foto Ufficiali)


Messaggi Raccomandati:

ragazzi, se iniziamo a censurare pure i concept ..... dai

il concept e' follia pura dalla quale , forse, uscira' qualche idea nuova nelle auto di produzione

se non si lasciasse la matita libera avremmo nel giro di un paio d' anni dei frigoriferi su ruote sotto casa

a me questa piace per le molte idee e per come ha trattato le superfici di fiancata e frontale ; poteva essere una scatola viste le dimensioni ed invece sembra una sportivetta supercompatta

il bagagliaio estraibile e' un' idea che circola nei CS da tempo e credo sarebbe ora di sdoganarla anche per le auto di serie : quando hai dimensioni compatte ed il sedile posteriore a filo lunotto ti puo' anche far comodo in certe situazioni avere un ripiano estraibile per il trasporto

Quoto totalmente il discorso. Senza "roba" del genere non sarebbero nate le BAT, ma nemmeno la stingray

Aggiungo che imho è giusto che ci siano concept come questo che prefigurino idee e che ci siano concept che prefigurano soluzioni più vicine alla produzione.

R&D viaggia sempre su un doppio orizzonte temporale, nel mio campo sta psyco mini potrebbe definirlo advanced design, nell'automotive credo ci sia qualcosa di analogo.

Inutile dire che sono d'accordo con entrambi.

Questa Mini non mi piace a 360° (si veda il lunotto troppo verticale che contrasta con il parabrezza piuttosto inclinato), ma è un insieme di idee, alcune folli ed altre interessanti, che esiste solo per scatenare la fantasia dei designer e degli appassionati e per questo andrebbe valutata.

Quando poi arriveranno concept più vicini alla produzione se ne riparlerà.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 69
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inutile dire che sono d'accordo con entrambi.

Questa Mini non mi piace a 360° (si veda il lunotto troppo verticale che contrasta con il parabrezza piuttosto inclinato), ma è un insieme di idee, alcune folli ed altre interessanti, che esiste solo per scatenare la fantasia dei designer e degli appassionati e per questo andrebbe valutata.

Quando poi arriveranno concept più vicini alla produzione se ne riparlerà.

Tra l'altro anche la Clubman concept aveva tante idee che nessuno si sarebbe sognato di portare in produzione... ;)

MINI-Clubman-Concept-Reality-b.jpg

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto totalmente il discorso. Senza "roba" del genere non sarebbero nate le BAT, ma nemmeno la stingray

Calma, tra queste

shark.jpg

makoshark.jpg

mantaray.jpg

e la Mini Rocketman c'è un abisso.

Per conto mio i desiner bravi non hanno bisogno di stupire a tutti i costi con trovate strampalate.

La loro genialità traspare anche senza ricorrere a proposte così estreme. Tant'è che le proposte di stile più belle, quelle che hanno lasciato un'impronta sulla produzione futura, o che vengono rimpiante (ogni riferimento alla Fulvia è puramente voluto), non hanno trovate mirate a stupire e basta.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

mini-rocketman-concept-alla-settimana-della-moda-di-milano_1.jpg

mini-rocketman-concept-alla-settimana-della-moda-di-milano_2.jpg

mini-rocketman-concept-alla-settimana-della-moda-di-milano_3.jpg

mini-rocketman-concept-alla-settimana-della-moda-di-milano_4.jpg

mini-rocketman-concept-alla-settimana-della-moda-di-milano_6.jpg

mini-rocketman-concept-alla-settimana-della-moda-di-milano_7.jpg

mini-rocketman-concept-alla-settimana-della-moda-di-milano_5.jpg

MINI Rocketman Concept, anteprima a Milano

L'inglesina si è presentata alla Settimana della moda insieme a Lily Cole

Prima di concedersi ai fotografi del Salone di Ginevra 2011 (3-13 marzo), anche la MINI Rocketman Concept, come la Fiat 500 by Gucci, si è fatta ritrarre alla Settimana della moda di Milano, in programma dal 23 febbraio al primo marzo. A presentarla, presso l'Istituto Europeo di Design - la celebre scuola nota in tutta Europa per l'attenzione che dedica al settore automobilistico e al design di prodotto -, è stato l'artista Marcus Tomlinson.

Per l'occasione, il noto fotografo e direttore artistico di spot pubblicitari che principalmente lavora a Londra ha coinvolto la nota modella internazionale Lily Cole, che in moltissimi ricorderanno per le numerose firme a cui a prestato l'immagine (Hermès, Moschino, Prada, Chanel, Christian Lacroix, De Beers, Tiffany, Marc Jacobs, Longchamp, Cacharel, Anna Sui, MAC, Rimmel...) o per le sue comparse a Hollywood. Per non parlare del Calendario Pirelli 2010, l'edizione di cui vi abbiamo mostrato anche il backstage. Ora invece il suo volto è associato alla carica innovativa della MINI Rocketman Concept, l'inglesina in scala ridotta con 3 posti +1 che vi faremo conoscere meglio grazie allo speciale di OmniAuto.it sul Salone di Ginevra 2011 (3-13 marzo).

Fonte: OmniAuto.it | Magazine Online del Mondo dei Motori

 

AP_pride_Banner.png.b098ada54b2a2afcd62019f591032a10.png

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link al commento
Condividi su altri Social

L'auto è carina e simpatica ci mancherebbe, ed è pure curatissima, con qualsiasi dettaglio ben disegnato ed integrato nell'insieme...

Ma affiancata alla sua originale progenitrice la trovo poco coerente a livello di continuità stilistica...

Insomma riprende qualcosa ma non evolve le linee di un instant classic quale era la mini... anzi si slega da alcuni stilemi di base per abbracciarne altri... troppo tondeggianti e gommosi per i miei gusti... :)

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

Calma, tra queste

e la Mini Rocketman c'è un abisso.

Per conto mio i desiner bravi non hanno bisogno di stupire a tutti i costi con trovate strampalate.

La loro genialità traspare anche senza ricorrere a proposte così estreme. Tant'è che le proposte di stile più belle, quelle che hanno lasciato un'impronta sulla produzione futura, o che vengono rimpiante (ogni riferimento alla Fulvia è puramente voluto), non hanno trovate mirate a stupire e basta.

certo che c'è un abisso, ma occhio che fare concept di auto sportive basse potenti e cattive è come coplulare con il pistolino sempre marmoreo.

questo al di là di ogni giudizio estetico su mini psyco (che mi piace tra l'altro)

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

certo che c'è un abisso, ma occhio che fare concept di auto sportive basse potenti e cattive è come coplulare con il pistolino sempre marmoreo.

questo al di là di ogni giudizio estetico su mini psyco (che mi piace tra l'altro)

C'è un abisso poiché non hanno trovate estetiche mirate unicamente a stupire. Erano vetture che, con pochissimi affinamenti, sono passate alla produzione mentre questa Mini ha troppe trovate volte unicamente a suscitare scalpore per essere una buona proposta di stile.

Lo stesso dicasi per quel prototipo realizzato a suo tempo su base della 500 e che, con 2 portiere in più, è divenuto la Matiz.

All'epoca era una proposta bella ed innovativa eppure facilmente industrializzabile. Questo secondo me è il segreto dei grandi stilisti dell'auto: saper innovare e stupire senza staccare i piedi da terra. Questo è il limite di questa Rocketman: toglile tutte le trovate puramente scenografiche e ti rimane solo u tentativo di far evolvere lo stile dell'attuale Mini.

Insomma, toltele i "fari a maniglia" e le altre trovate simili, quello che rimane non mi suscita emozioni molto diverse da quelle provate quando la Punto II sostituì la Punto I.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.