Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sono riusciti a rovinarla, peccato.

A mio avviso era la più elegante della categoria (e non solo), era più inglese delle nuove jaguar (X e S), peccato. :cry:

Da Quattroruote.it

Cambiamenti decisi, almeno nella parte frontale, per la Rover "75" berlina e station wagon, recentemente oggetto di un restyling annunciato da tempo.

La griglia del radiatore è ora di dimensioni maggiori e i gruppi ottici anteriori hanno un nuovo disegno: più aggressivo, forse più "giovane", ma – opinione del tutto personale – meno riuscito di quello, elegantissimo, della precedente versione.

Proseguendo nello "svecchiamento" della propria immagine, il costruttore propone tre allestimenti: ai noti "Classic" e "Connoisseur", si affianca, in vetta alla gamma, quello denominato "Contemporary". Come dice il nome, gli interni delle "75" così rifinite sono una sorta di interpretazione in chiave moderna (contemporanea, appunto) dei classici stilemi del marchio.

Poche le novità fra i motori: rimangono grosso modo gli stessi, anche se resta ancora da verificare la reale disponibilità di ognuno sul mercato italiano. L'unica certezza, per ora, pare la scomparsa del "2000" a benzina da 110 kW-150 CV. Per il resto, ci sono due propulsori a benzina e altrettanti a gasolio: fra i primi, un "1800" con due livelli di potenza (aspirato da 88 kW-120 CV e "turbo" da 110 kW-150 CV) e un V6 di 2.5 litri da 130 kW-177 CV; fra i secondi, un "2000 CDT" da 85 kW-116 CV e un "CDTi" di pari cilindrata da 96 kW-131 CV.

200104_rover75_02_big.jpg

200104_rover75_03_big.jpg

200104_rover75_04_big.jpg

200104_rover75_07_big.jpg

200104_rover75_06_big.jpg

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

...e no...non ci siamo....hanno proprio fatto una porcata...il modello precedene non era niente male.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

che schifo! Hanno rovinato l'unica berlina di classe acquistabile. Bisognera' trovare ora i soldi per una thesis :-D

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato

Trovo solo riuscita il logo rover posteriore sulla tourer, in particolare gli indicatori squadrati stonano col res ora cn queste modifiche si può considerare a tutti gli effetti una segmento D....sto pensando hai programmi futuri rover..esistono?

C'era un interessante cross-over nel 2002 per una nuova media...ma nn si conosceva il pianale forse quello dell 75 accorciata ma...per ora accontentiamoci della tata-rover

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.