Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1k
  • Visite 628.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Già Già Già... quasi quasi compro una DUNA. :mrgreen::mrgreen::mrgreen: Quotoooooo !!!

Comunque quelli che hanno comprato ora e che sono in paziente attesa possono consolarsi col fatto che noi stiamo facendo da cavie per risolvere tutti i problemini della macchina, cosi' quando arrivera' la loro, sara' perfetta!!!:mrgreen:

Kia Sportage 1.7 CRDI Class Cassa White dal 21 marzo 2011

Inviato

Daiiiiiiiiiiiiiiii mettetevi nei miei panni(e ci siete già passati)..spendendo tanti tanti eurini,vorresti che la tua macchina fosse per quanto meno il più apposto possibile :)

poi io che delle macchine sono un patito,e la tratto meglio della mia donna ;) scherzo

Bah dubito che nel giro di 3 4 mesi abbiano sistemato i problemi che voi elencate..io ho avuto il problema del vuoto pure sulle mie due precedenti auto,Opel corsa e G.Punto(che ho tuttora),entambe diesel,ed entrambe dopo i 5000km mi davano dei vuoti a bassi regimi e adirittura a volte tiravano indietro,in finale....la valvola egr,che poi una volta sostituita,è tornato tutto apposto!

Secondo me dipende dal fatto,che molti,come me,a macchina nuova fino ai 1000km non tirano mai le marce pensando di dover fare il vecchio "rodaggio" come si usava anni fa!E questo comporta che sta benedetta valvola si intasa e crea i vuoti...................e noto che tanti di quelli che lamentano di questo problema sono quelli che usano l indicatore di marcia per cambiare!!

Ovvio questo è un parere mio..........magari mi sbaglio!!!non sono meccanico,ma di rogne ne ho avute parecchie soprattutto con l ultima macchina ed ho fatto un pò di esperienza :D

Vedrò una volta che mi arriva..cosa combinerà la mia :pen:

:agree:Sportage 1.7crdi Class + Xenon - Sirius Silver ordinata 4/04/11...disdetta 10/05/11 grazie alla poca professionalità di Kia Motors :(r
Inviato
Comunque quelli che hanno comprato ora e che sono in paziente attesa possono consolarsi col fatto che noi stiamo facendo da cavie per risolvere tutti i problemini della macchina, cosi' quando arrivera' la loro, sara' perfetta!!!:mrgreen:

Speriamo sia cosi, la mia dovrebbe arrivare per gli inizi di Luglio... magari entro quel periodo si sarà' piu' o meno risolto qualche inconveniente.

Daiiiiiiiiiiiiiiii mettetevi nei miei panni(e ci siete già passati)..spendendo tanti tanti eurini,vorresti che la tua macchina fosse per quanto meno il più apposto possibile :)

poi io che delle macchine sono un patito,e la tratto meglio della mia donna ;) scherzo

Bah dubito che nel giro di 3 4 mesi abbiano sistemato i problemi che voi elencate..io ho avuto il problema del vuoto pure sulle mie due precedenti auto,Opel corsa e G.Punto(che ho tuttora),entambe diesel,ed entrambe dopo i 5000km mi davano dei vuoti a bassi regimi e adirittura a volte tiravano indietro,in finale....la valvola egr,che poi una volta sostituita,è tornato tutto apposto!

Secondo me dipende dal fatto,che molti,come me,a macchina nuova fino ai 1000km non tirano mai le marce pensando di dover fare il vecchio "rodaggio" come si usava anni fa!E questo comporta che sta benedetta valvola si intasa e crea i vuoti...................e noto che tanti di quelli che lamentano di questo problema sono quelli che usano l indicatore di marcia per cambiare!!

Ovvio questo è un parere mio..........magari mi sbaglio!!!non sono meccanico,ma di rogne ne ho avute parecchie soprattutto con l ultima macchina ed ho fatto un pò di esperienza :D

Vedrò una volta che mi arriva..cosa combinerà la mia :pen:

Certamente è piu' che lecita la tua preoccupazione, che comunque accomuna tutti noi (chi già possessore e chi ancora in attesa della Sporty).

Io sinceramente proveniendo da una generazione di auto a benzina non ho molta esperienza con i diesel, questo sarà il mio primo, pertanto non conosco bene la tipologia di motore e quali differenze possano esserci materialmente e su strada tra le due alimentazioni.

Per quanto riguarda le marce, non credo prendero' in considerazione in forma maniacale, quello che mi indicherà il computer di bordo, in quanto solitamente mi fido delle sensazioni che il motore mi trasmette e dal numero di giri (a orecchio) e quasi di istinto mi sentiro' di cambiare marcia... Non so se esiste una sorta di rodaggio, ma credo faro' cosi sin dall'inizio.

Certo, non starò li a stirare le marce facendo schizzare i regimi a chissà quanto, ma faro' come ho sempre fatto finora attivando i sensi (orecchio, istinto e tanto cuoreeeee).

Ciaooo...

Modificato da sarge
usare il tasto edit e multiquote,non scrivere messaggi consecutivi

Kia Sportage 1.7 CRDi- 2WD Class - Bianca + Navi + Xenon :drive: Ordinata il 12/02/2011

Inviato
Certamente è piu' che lecita la tua preoccupazione, che comunque accomuna tutti noi (chi già possessore e chi ancora in attesa della Sporty).

Io sinceramente proveniendo da una generazione di auto a benzina non ho molta esperienza con i diesel, questo sarà il mio primo, pertanto non conosco bene la tipologia di motore e quali differenze possano esserci materialmente e su strada tra le due alimentazioni.

Dopo 30 anni di vetture a benzina, mi sono lanciato sul mio primo diesel. Non ho avuto nessun problema ad adattarmi alla nuova alimentazione, e come te, sono andato a sensazioni del motore.

Credevo che la sesta fosse solo ad uso tangenzial/autostradale, invece quel benedetto trip te la chiede già a 60 km/h. e nonostante la bassa velocità, riprende senza alcun problema. Riflettendo sulle discussioni presenti nel topic riguardo al famoso "buco", e l'ultimo intervento dell'amico Smile84, il quale è già incappato 2 volte nel problema, risoltosi poi con la sostituzione della valvola EGR, e notando che il problema a macchina intonsa (nuova) non si presenta, ma che invece si manifesta dopo circa un 2.000 km., comincio a pensare che qualche filtro/valvola si intasi e non faccia più il suo dovere, non necessariamente l'EGR ma senz'altro qualcosa di simile, e la causa potrebbe, ripeto potrebbe essere l'eccessivo ascolto del trip che obbliga il motore a girare a regimi bassissimi su marce alte, "sporcando" valvole, filtri e quant'altro. La riprova è che l'auto all'inizio va bene, e dopo un tot , e quindi la centralina all'inizio, ma penso anche in seguito, faccia il suo dovere e i problemi sono da ricercarsi in altri settori del motore. Dopo 850 km di uso, e visto che non mi si è presentato alcun problema che altri amici del forum segnalano, dimenticherò i consigli del trip, "sporcando" un poco le prestazioni di 0,2/0,3 l l/100 km, ma credo (e spero!!) che avrò un'auto più "pulita" e scattante.

:insetto::drive:Sportage 1.7 Active Sirius Silver - BT e Sensori parcheggio - Ordinata il 1/3/2011 :drive:

Inviato
Dopo 30 anni di vetture a benzina, mi sono lanciato sul mio primo diesel. Non ho avuto nessun problema ad adattarmi alla nuova alimentazione, e come te, sono andato a sensazioni del motore.

Credevo che la sesta fosse solo ad uso tangenzial/autostradale, invece quel benedetto trip te la chiede già a 60 km/h. e nonostante la bassa velocità, riprende senza alcun problema. Riflettendo sulle discussioni presenti nel topic riguardo al famoso "buco", e l'ultimo intervento dell'amico Smile84, il quale è già incappato 2 volte nel problema, risoltosi poi con la sostituzione della valvola EGR, e notando che il problema a macchina intonsa (nuova) non si presenta, ma che invece si manifesta dopo circa un 2.000 km., comincio a pensare che qualche filtro/valvola si intasi e non faccia più il suo dovere, non necessariamente l'EGR ma senz'altro qualcosa di simile, e la causa potrebbe, ripeto potrebbe essere l'eccessivo ascolto del trip che obbliga il motore a girare a regimi bassissimi su marce alte, "sporcando" valvole, filtri e quant'altro. La riprova è che l'auto all'inizio va bene, e dopo un tot , e quindi la centralina all'inizio, ma penso anche in seguito, faccia il suo dovere e i problemi sono da ricercarsi in altri settori del motore. Dopo 850 km di uso, e visto che non mi si è presentato alcun problema che altri amici del forum segnalano, dimenticherò i consigli del trip, "sporcando" un poco le prestazioni di 0,2/0,3 l l/100 km, ma credo (e spero!!) che avrò un'auto più "pulita" e scattante.

Concordo con te... il trip non credo proprio di seguirlo, sono abituato ripeto a guidare e cambiare a sensazioni, ascoltando il motore ed i regimi dello stesso.

Kia Sportage 1.7 CRDi- 2WD Class - Bianca + Navi + Xenon :drive: Ordinata il 12/02/2011

Inviato
Concordo con te... il trip non credo proprio di seguirlo, sono abituato ripeto a guidare e cambiare a sensazioni, ascoltando il motore ed i regimi dello stesso.

E hai ragione. Ripeto che il problema non e' cambiare quando lo suggerisce il trip. Il problema e' come si accelera dopo la cambiata. Occorre farlo molto lentamente se no non si brucia tutto il gasolio. Nella guida pratica e' quasi impossibile.

Kia Sportage 1.7 CRDI Class Cassa White dal 21 marzo 2011

Inviato
E hai ragione. Ripeto che il problema non e' cambiare quando lo suggerisce il trip. Il problema e' come si accelera dopo la cambiata. Occorre farlo molto lentamente se no non si brucia tutto il gasolio. Nella guida pratica e' quasi impossibile.

Si, in fondo diciamo che probabilmente lo stile di guida con i diesel è un po differente rispetto alla benzina,quindi l'accelerare progressivo durante una cambiata di marcia, deve un po entrare a far parte di una "mentalità" che magari prima non si possedeva... :agree:

Kia Sportage 1.7 CRDi- 2WD Class - Bianca + Navi + Xenon :drive: Ordinata il 12/02/2011

Inviato
Si, in fondo diciamo che probabilmente lo stile di guida con i diesel è un po differente rispetto alla benzina,quindi l'accelerare progressivo durante una cambiata di marcia, deve un po entrare a far parte di una "mentalità" che magari prima non si possedeva... :agree:

questo influisce molto anche sui consumi ;)

1.7 CRDI Class Machine Silver + tettino - pagata 22.000 € (con IVA al 4%) il 12/05/2011

:drive: Ritirata il 30/05/2011:drive:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.