Vai al contenuto

Alfa Romeo 164 QV 4


andyp

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 70
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Io credo che la 164 Q4 - splendida auto per design, meccanica, interni e...prestazioni - soffrirà dei problemi che ha anche, in forme diverse - la 155 Q4.

E' bellissima, ma complicatissima: piena di elettronica, elettromeccanica, roba pneumatica da tutte le parti: cavi cavetti sensori e pistoncini a mandare segnali alle centraline come su un albero di natale; centraline come piovesse, e infine motorini interruttori leve a gestire gli "ordini" ricevuti dalle centraline, che a loro volta li avevano ricevuti dai sensori... insomma, prima che arrivasse il sistema CAN (e lasciamo perdere sul futuro di queste macchine col CAN), c'era un "sistema complesso" per ogni funzione della macchina: stabilità, frenata, accelerazione, consumi, sospensioni, motricità...posizione dei sedili, intensità luce abitacolo...

Se una di queste macchine è stata ferma, con buona probabilità parte di questa componentistica, già usurata e comunque invecchiata col tempo (le parti invecchiano anche in magazzino) sarà da sostituire.

Insomma: si compra con (relativamente) poco, magari fra 15 anni avrà anche un valore, ma bisogna calcolare una follia di manutenzione continua.

Me ne sono accorto sulla 75 turbo, che era anni luce più semplice...

Detto questo: bellissima, bellissima auto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io credo che la 164 Q4 - splendida auto per design, meccanica, interni e...prestazioni - soffrirà dei problemi che ha anche, in forme diverse - la 155 Q4.

E' bellissima, ma complicatissima: piena di elettronica, elettromeccanica, roba pneumatica da tutte le parti: cavi cavetti sensori e pistoncini a mandare segnali alle centraline come su un albero di natale; centraline come piovesse, e infine motorini interruttori leve a gestire gli "ordini" ricevuti dalle centraline, che a loro volta li avevano ricevuti dai sensori... insomma, prima che arrivasse il sistema CAN (e lasciamo perdere sul futuro di queste macchine col CAN), c'era un "sistema complesso" per ogni funzione della macchina: stabilità, frenata, accelerazione, consumi, sospensioni, motricità...posizione dei sedili, intensità luce abitacolo...

Se una di queste macchine è stata ferma, con buona probabilità parte di questa componentistica, già usurata e comunque invecchiata col tempo (le parti invecchiano anche in magazzino) sarà da sostituire.

Insomma: si compra con (relativamente) poco, magari fra 15 anni avrà anche un valore, ma bisogna calcolare una follia di manutenzione continua.

Me ne sono accorto sulla 75 turbo, che era anni luce più semplice...

Detto questo: bellissima, bellissima auto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se il problema è solo questo, allora per adesso è risolto.

C'è la Tecnotrasmissioni di Bologna che dispone dei Getrag 6M per l'Alfa 164 Q4 ad un costo ridicolissimo !

Così, se vuoi, con 4 ruote motrici efficienti puoi anche andare ad arare i campi, giusto Sloira ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Se il problema è solo questo, allora per adesso è risolto.

C'è la Tecnotrasmissioni di Bologna che dispone dei Getrag 6M per l'Alfa 164 Q4 ad un costo ridicolissimo !

Così, se vuoi, con 4 ruote motrici efficienti puoi anche andare ad arare i campi, giusto Sloira ?

Ovviamente il problema non è solo questo: il mio era solo un esempio, infatti ho scritto che se la gestione dei ricambi è la solita del Gruppo, essendo una vettura molto particolare potrebbe essere difficile o impossibile ripararla tra qualche anno. Ottimo che il cambio si trovi ancora e a prezzo basso, però non è mica l'unica cosa che si può rompere in una macchina.

Parlandone obbiettivamente, nonostante mi piaccia molto la Q4 e che sarebbe ancora più bello averla in garage ( magari con a fianco una Thema 8.32), una V6 turbo aveva prestazioni simili ma costava 25 milioni di lire in meno (stesso problema di cui soffrì la Thema 8.32, uscita di produzione quando arrivò la 16v turbo).

Per arare campi, ci sono auto più agili e leggere :lol:, per il resto sono d'accordo con Lambretta74, la mia era solo una precisazione sulla 155 Q4, non una critica sulla 164.

Modificato da sloira
Link al commento
Condividi su altri Social

ho fatto solo una battuta sull'aratura, per avvicinare il tuo Nick alla Q4 .

In piemontese, la parola Sloira è inequivocabilmente legata ad un attrezzo agricolo....

Comunque, anche se per non molto la Q4 può godere della reperibilità di ricambi che, se non fossero finiti in certe mani, finivano smembrati da Fiat come i motori GTA che vi feci vedere.

Link al commento
Condividi su altri Social

ho fatto solo una battuta sull'aratura, per avvicinare il tuo Nick alla Q4 .

In piemontese, la parola Sloira è inequivocabilmente legata ad un attrezzo agricolo....

Comunque, anche se per non molto la Q4 può godere della reperibilità di ricambi che, se non fossero finiti in certe mani, finivano smembrati da Fiat come i motori GTA che vi feci vedere.

Inequivocabilmente sei un Piemontese con la P maiuscola, visto che conosci il significato! Era talmente sottile la battuta sul mio nick che non l'avevo capita nemmeno io che l'ho scelto e che quindi so cosa vuo dire :clap

Sono contento che qualcuno abbia recuperato i ricambi, sarebbe terribilmente stupido non garantire un futuro a queste macchine per la mancanza di qualche ricambio.

Sloira = Aratro :mrgreen:

E' l' inizio del mio indirizzo è mail secondario, quello primario è Tamagnun@********. E' così difficile creare un indirizzo di posta di questi tempi :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Parlando della scarsa gestione dei ricambi, io sto impazzendo per trovare un volante originale per la 164. E parlo di un pezzo di plastica (non è neanche rivestito in pelle) e non di un complesso componente meccanico!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.