Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ma cosa succede a Rossi-Ducati??

Featured Replies

Inviato

Certo è un pò buffo:se non spinge ci si chiede "perché non si impegna?",se lo fa(vedendo le prede a 2 passi e in preda alla carogna che lo ha contraddistinto negli ultimi 15 anni)gli si dice:"ma è scemo a tirare tanto?"

sul fatto dello sviluppo,visto che tanto si discute...nessuno che abbia il cervello attaccato al collo pensava e o pensa che sia Rossi a dire COSA o COME fare una cosa,quello è compito degli ingegneri.Lui da le indicazioni,i feedback sta a chi COSTRUISCE le moto il compito di tradurle in pezzi.

Anche in Yamaha,non fu certo lui ad andare da Furusawa a dirgli:fammi 4 motori:2 a 5 valvole(screamer e a scoppi irregolari)e 2 a 4 valvole sempre uno a scoppi irregolari e uno screamer.Però ha scelto quello rivelatosi vincente dal 2004 a oggi,seppur avesse potenza minore.

Ad ogni modo,visto che si fa il tiro a bersaglio,vorrei qualche esempio di pilota affermato che scende da una moto vincente(per 2 volte)per salire su una scommessa.

  • Risposte 1.2k
  • Visite 196.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Certo è un pò buffo:se non spinge ci si chiede "perché non si impegna?",se lo fa(vedendo le prede a 2 passi e in preda alla carogna che lo ha contraddistinto negli ultimi 15 anni)gli si dice:"ma è scemo a tirare tanto?"

sul fatto dello sviluppo,visto che tanto si discute...nessuno che abbia il cervello attaccato al collo pensava e o pensa che sia Rossi a dire COSA o COME fare una cosa,quello è compito degli ingegneri.Lui da le indicazioni,i feedback sta a chi COSTRUISCE le moto il compito di tradurle in pezzi.

Anche in Yamaha,non fu certo lui ad andare da Furusawa a dirgli:fammi 4 motori:2 a 5 valvole(screamer e a scoppi irregolari)e 2 a 4 valvole sempre uno a scoppi irregolari e uno screamer.Però ha scelto quello rivelatosi vincente dal 2004 a oggi,seppur avesse potenza minore.

Ad ogni modo,visto che si fa il tiro a bersaglio,vorrei qualche esempio di pilota affermato che scende da una moto vincente(per 2 volte)per salire su una scommessa.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
l'articolo ha semplicemente fatto il confronto dei tempi in quella situazione con i migliori traendone conclusioni razionali e imho condivisibili.

... Quest'anno non è la prima volta che capita, e almeno in queste situazioni direi che qualche colpa nel polso ce lo vedo

Modificato da RTX

Inviato

Questa cosa di volere per forza avere ragione e dare le colpe a qualcuno , e di seguito chiedere la testa del colpevole , non porta da nessuna parte . Quello che dice il articolo non e niente di nuovo , il giornalista arriva con i numeri in mano come se avrebbe trovato qualcosa .... se a visto chiaramente in tv durante la trasmissione che quando a cominciato a piovere hanno tutti rallentato, meno Rossi , comunque io , personalmente darei la colpa a lui e a la moto , la caduta e una fotocopia di quella altra con Stoner , e Rossi stava parecchio dietro a la Suzuki quando a cominciato a frenare ...

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato

ho riletto con attenzione l'articolo e devo dire che, quello che all'inizio sembrava una prova lampante di errore :(r, adesso mi sembra meno evidente :oops:, se infatti da un lato è vero che tutti alla FINE del giro avevano rallentato, è altrettanto vero che all'intermedio precedente erano quasi tutti in linea o comunque non avevano rallentato di molto:

al settore che precede di una ventina di metri il punto in cui Valentino è caduto, i piloti avevano tolto un filo di gas: Stoner, + 3 decimi; Simoncelli, + 4 decimi; Dovizioso e Pedrosa, + 1 decimo.

Valentino è stato l’unico a migliorare il suo intertempo di 1 decimo di secondo rispetto agli ultimi passaggi

Quindi non sappiamo dove esattamente gli altri abbiano rallentato in maniera evidente e se è vero che valentino andava un decimo più forte è altrettanto vero che pedrosa e dovizioso andavano solo un decimo più piano... un decimo ai 200 km/h sono circa 5 metri.

Guardando il video, non mi sembra di aver visto una manovra "folle", rossi era già passato e ormai davanti quando gli è partita la moto.

http://www.youtube.com/watch?v=e5Tmf4-xxBk

Non credo che in quel punto fosse bagnato, altrimenti anche Bautista che stava dietro, anche se a velocità leggermente ridotta, avrebbe dovuto avere problemi.

Modificato da Teto76

Inviato
ho riletto con attenzione l'articolo e devo dire che, quello che all'inizio sembrava una prova lampante di errore :(r, adesso mi sembra meno evidente :oops:, se infatti da un lato è vero che tutti alla FINE del giro avevano rallentato, è altrettanto vero che all'intermedio precedente erano quasi tutti in linea o comunque non avevano rallentato di molto:

al settore che precede di una ventina di metri il punto in cui Valentino è caduto, i piloti avevano tolto un filo di gas: Stoner, + 3 decimi; Simoncelli, + 4 decimi; Dovizioso e Pedrosa, + 1 decimo.

Valentino è stato l’unico a migliorare il suo intertempo di 1 decimo di secondo rispetto agli ultimi passaggi

Quindi non sappiamo dove esattamente gli altri abbiano rallentato in maniera evidente e se è vero che valentino andava un decimo più forte è altrettanto vero che pedrosa e dovizioso andavano solo un decimo più piano... un decimo ai 200 km/h sono circa 5 metri.

Guardando il video, non mi sembra di aver visto una manovra "folle", rossi era già passato e ormai davanti quando gli è partita la moto.

MotoGP 2011 : Valentino ROSSI chute a Phillip island !!! - YouTube

Non credo che in quel punto fosse bagnato, altrimenti anche Bautista che stava dietro, anche se a velocità leggermente ridotta, avrebbe dovuto avere problemi.

Guarda che tra cadere o stare in piedi ci può essere anche meno di 1 km di differenza...o meno di 1 metr odi differenza.

Ci sarà sempre un limite ben preciso...1 km sotto al limite riesci a fare il sorpasso...1 km sopra il limite vai in terra.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Un'intervista interessante, molto interessante; nella prima metà almeno.

Raisport-intervista a Rossi.

Inviato

grazie!

possiamo pure chiudere questo topic perche Vale a detto tutto... :D

Modificato da nunoHGT

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.