Vai al contenuto

Volkswagen Up! 2011


privideo

quanto ti piace la nuova Volkswagen Up?  

182 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Volkswagen Up?

    • • Molto
      17
    • • Abbastanza
      41
    • • Poco
      70
    • • Per niente
      55


Messaggi Raccomandati:

Panda ha forse rinunciato alla ruota di scorta per aumentare il bagagliaio? :roll:

Probabilmente anche la Panda non avrà di serie la ruota di scorta, come succede per quasi tutte le auto ormai, ma non per aumentare la capacità del bagagliaio.

Una piccola simpatica dal volto sorridente come quello di un clown, con il grande naso tondo: il logo Volkswagen al centro del muso. Così definisce la up! Walter de' Silva, il designer italiano dalla cui matita è scaturita la city car tedesca. È visibilmente soddisfatto del lavoro compiuto, che ha richiesto un impegno notevole e il superamento di qualche difficoltà come quella di dover spostare lateralmente il radiatore di raffreddamento motore per consentire uno sbalzo anteriore di soli 585 mm, un record. La up! sarà in vendita a fine anno, costerà da 10.600 a 12.600 euro, verrà proposta con un tre cilindri di 1 litro da 75 CV e in tre allestimenti: take up! (versione di accesso), move up! (intermedia orientata al confort), high up! (top di gamma), quest'ultima offerta in due versioni speciali particolarmente eleganti, la up! black e la up! white.

Spazio. Lunga 3,54 metri, con un passo di 2,42, la up! offre una buona abitabilità in rapporto alle dimensioni: dietro, anche gli alti viaggiano tutto sommato comodi, con le gambe sfiorano leggermente lo schienale del sedile anteriore, ampio lo spazio sopra la testa, così come è apprezzabile la capacità del bagagliaio: da 251 a 951 litri. E ancora, volante, regolabile in altezza, ampia corsa longitudinale del sedile consentono a tutti di trovare il giusto assetto guida, peccato che la regolazione dello schienale abbia il comando posto troppo in basso, alla base del sedile. La up!, comunque, è una piccola pratica, per la quale è stata prestata la massima attenzione agli allestimenti: strumentazione chiara, ben visibile, collocata in una plancia lineare con parte centrale percorsa dal dash pad, una fascia decorativa trasversale proposta in vari colori (ricorda molto quella della Fiat 500).

Dotazione. Nata per piacere, dicono a Wolfsburg, la Up! propone un equipaggiamento interessante e accattivante, sì perché oltre a numerosi accessori che riguardano anche la sicurezza attiva (airbag, ma le cinture non sono regolabili in altezza) e passiva (sistemi Abs con Asr, Esp), offre intriganti gadget. Di serie, su tutte le versioni, l'impianto multifunzionale maps+more affidato a uno schermo amovibile, posto nella parte superiore centrale della plancia, che è integrato alla "rete" della vettura. Il dispositivo infotainment comprende il vivavoce per il telefono, informazioni relative alla vettura, un lettore multimediale e, ovviamente, il sistema di navigazione. Quest'ultimo, comprende anche un'interessante funzione: quando il livello carburante scende sotto una determinata soglia, sul display viene indicata la posizione del distributore più vicino.

Su strada. Ora, però, tastiamo il posto alla up!. Girata la chiave d'accensione si deve buttare un occhio al contagiri per capire che il mille a tre cilindri è avviato. Sì, perché notevole è la silenziosità e, soprattutto, non si avverte la minima vibrazione nonostante non sia dotato di contralberi e se si dà gas sale di giri con rapidità non alzando troppo la voce neppure ai regimi più elevati. Bisogna ammettere che al volante della up! ci si muove con un buon confort e soprattutto nella massima sicurezza. Il motore da 75 CV offre buone prestazioni per una piccola: il temperamento vivace consente rapidi disimpegni nel traffico cittadino e apprezzabili performance nei percorsi extraurbani. Così si passa da una curva all'altra con agilità grazie anche alle buone caratteristiche dello sterzo, pronto e preciso, al cambio ben manovrabile e dotato di rapporti che consentono di avere sempre la "giusta" trazione alle ruote motrici. La generosa coppia del tre cilindri, infine, consente di mantenere il rapporto superiore per lunghi tratti e solo quando la velocità si riduce notevolmente si è costretti a passare al rapporto inferiore.

Fonte: Quattroruote

 

AP_pride_Banner.png.b098ada54b2a2afcd62019f591032a10.png

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link al commento
Condividi su altri Social

Panda ha forse rinunciato alla ruota di scorta per aumentare il bagagliaio? :roll:

Le mie ex Panda avevano il kit di riparazione, niente ruota di scorta.

EDIT: Anche oggi sulla Panda la ruota di scorta non è di serie

Link al commento
Condividi su altri Social

Così è proprio bellina:

volkswagen-up-11.jpg

volkswagen-up-4.jpg

volkswagen-up-3.jpg

Della up! mi piacciono molto anche i sedili anteriori, però come succede anche per 500 non mi piace l'idea che non sia di serie la memoria per i sedili anteriori.

 

AP_pride_Banner.png.b098ada54b2a2afcd62019f591032a10.png

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link al commento
Condividi su altri Social

Altre foto live su:

http://www.panorama-auto.it/Novita/Auto-News/Volkswagen-up!-segui-live-la-presentazione-e-la-prova-su-strada-con-Panoramauto.itVolkswagen-Black-up%21-Gli-interni_horizontal_galleryzoomer.jpg

Ho provato a pubblicarle anche qui sul forum ma non si vedono.

Volkswagen-up%21-Un-particolare-della-maniglia_horizontal_gallery.jpg

Modificato da MotorPassion

 

AP_pride_Banner.png.b098ada54b2a2afcd62019f591032a10.png

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link al commento
Condividi su altri Social

Le mie ex Panda avevano il kit di riparazione, niente ruota di scorta.

EDIT: Anche oggi sulla Panda la ruota di scorta non è di serie

Credo che il punto sia un altro; Panda, ruota di scorta si ruota di scorta no, non conteggia nella volumetria del bagagliaio lo spazio che si ricava dal vano del pneumatico. Lo spazio quello è sempre e comunque, sia che ci sia il pneumatico sia che ci sia il kit gonfia e ripara.

Per la Up è cosi?

Questa poi...

"]volkswagenup11.jpg

fiat500abarthabarthauto.jpg

Modificato da maxtor

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo che il punto sia un altro; Panda, ruota di scorta si ruota di scorta no, non conteggia nella volumetria del bagagliaio lo spazio che si ricava dal vano del pneumatico. Lo spazio quello è sempre e comunque, sia che ci sia il pneumatico sia che ci sia il kit gonfia e ripara.

Per la Up è cosi?

Questa poi...

"]volkswagenup11.jpg

fiat500abarthabarthauto.jpg

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Uhmmm....

-Voglio una piccola scatoletta economica tre porte: mi piglio una Twingo, te la tirano dietro ed è ben dotata.

-Voglio una piccola scatoletta a cinque porte: mi piglio una Panda, l'auto tuttofare per eccellenza ed ora è pure sfiziosa.

-Voglio una piccola scatoletta graziosa e trendy: mi piglio la 500, l'unica auto generatrice di sorrisi da abete.

-Voglio una piccola scatoletta ridotta all'osso ma che non mi sveni: una jappo-coreana e vivo felice spendendo un terzo in meno.

Quindi a che serve sta' robetta?

A dire: sonotrendycomeilcinquinoepraticocomelapandaecostougualemasonocruccaquindisonomeglioaprescindere? :pen:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo che il punto sia un altro; Panda, ruota di scorta si ruota di scorta no, non conteggia nella volumetria del bagagliaio lo spazio che si ricava dal vano del pneumatico. Lo spazio quello è sempre e comunque, sia che ci sia il pneumatico sia che ci sia il kit gonfia e ripara.

Per la Up è cosi?

Questa poi...

"]volkswagenup11.jpg

fiat500abarthabarthauto.jpg

Modificato da MotorPassion

 

AP_pride_Banner.png.b098ada54b2a2afcd62019f591032a10.png

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.