Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la nuova Honda Civic 2011? 143 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Honda Civic 2011?

    • • Molto
      14
    • • Abbastanza
      29
    • • Poco
      44
    • • Per niente
      56

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

L'allestimento Sport ha un prezzo perfettamente in linea con la Golf 1.6 Comfortline, ma la dotazione è superiore. Inoltre il motore promette molto ma molto bene da quanto ho capito.

Direi quindi che chi avrà la fortuna superare l'ultimo scoglio, ossia apprezzare l'estetica di quest'auto, avrà trovato sicuramente una tra le top 3 del seg. C.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 286
  • Visite 98.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

,.-

Imho dentro è fatta parecchio bene, soprattutto come assemblaggi, ed anche i materiali hanno saputo mascherarli benino ;)

Poi però sono gusti circa il disegno e la praticità ergonomica.

Infine sì, è parecchio cara di listino, ed ho come la sensazione che non vengano particolarmente scontate... Ma magari mi sbaglio,

Inviato

IMHO:

1. La nuova Civic ha un sacco di qualità, ben più pregi che difetti: col nuovo Diesel ora anche lei si annovera tra le seg. C papabili qui in Europa (troppo oneroso il 2.2); qualche materiale non sarà il top della bellezza e della lucidità, ma ciò che conta è come viene montato il tutto; bagagliaio più ampio della categoria; per chi vuole, motore a benzina 1.8 vivace e non assetato; avanguardia in fatto di affidabilità.

2. Non è prezzata poi così tanto: l'allestimento Sport è molto completo, più del Comfortline e dell'Ambition di A3 (che viene 5.000 € in più). Da vedere poi sconti e offerte.

Per me i due scogli principali al suo successo rimangono:

1. L'estetica. Anche per me la parte meno riuscita è il posteriore, ma non so quanto la SW riuscirà a risolvere.

2. Le convinzioni radicate in chi pensa: made in Germany = meglio e made in... Asia = roba di cui potersi fidare poco.

Chi va al di là di entrambi questi "ostacoli" ha trovato quasi l'auto perfetta dal mio punto di vista.

Io ancora non sono andato al di là del primo ostacolo: purtroppo non riesco a digerire la seconda metà di questa Civic, che per me è il più fulgido esempio del motto: "non si può aver tutto nella vita". :)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Mah, pur da amante di Honda in generale, fatico a capire perche' un "acquirente" (parlo sia di privati che aziende) medio dovrebbe preferire quest'auto alle concorrenti. Purtroppo sembra che Civic stia in feffti avendo meno successo del previsto, sopraututto qui dove e' di casa. Peccato, proprio oggi a Swindon (dove lavoro un paio di giorni a settimana) circa 800 lavoratori siano stati messi in esubero, con una ricaduta mostruosa su tutto l'indotto che circola intorno allo stabilimento Honda (parliamo di migliaia di livenziamenti susseguitisi a catena).

Non so se l'attuale poco successo derivi dall' estetica del veicolo, certo e' che pero' i designers e chi approva dovrebbero un po' riflettere prima di deliberare certe scelte, sopratutto se una linea cosi' puo' rovinare (in parte od in toto) le vendite di un' auto dotata ora anche del motore giusto.

Inviato

di sicuro l'estetica fa discutere. e se la vecchia anche, era comunque esteticamente più riuscita/di rottura di questa.

però, sul fatto dell'insuccesso, non so...

temo che non sia solo l'estetica, ma tutta una serie di fattori. oggi come oggi il seg. C tradizionale è un segmento in serie difficoltà, se non ti chiami Golf. che sei hatchback, sedan o wagon. forse forse, in qualche caso la multispazio riesce a farsi una nicchia maggiormente difendibile. ma in generale, è il suv/crossover a dettar legge, in Italia e in Europa.

rispetto al 2005, quando uscì la Civic VII, questo cambiamento è diventato un dato di fatto. basta confrontare i dati di vendita per segmento di allora e di oggi o uscire per strada per rendersene conto.

AMMP il concetto di auto che sta dietro a Civic, in Europa (fuori le cose sono molto diverse) sta diventando sempre più di nicchia. la riprova? ce l'abbiamo in casa e si chiama Delta.

Civic e Delta sono due auto che hanno molte più cose in comune di quanto non si possa pensare di primo acchito...

Inviato

Civic non ha avuto in Europa un Diesel 1.5/1.6/1.7, che è l'accoppiata più richiesta per questo tipo di segmento.

Ora ce l'ha, ma ribadisco i miei timori. IMHO non è tanto questione di concetto di auto (il seg. C desta l'interesse di parecchi acquirenti), quanto di motorizzazione (fino ad adesso) e di percezione (d'ora in poi).

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

I problemi della Civic sono i seguenti:

1- Listino

2- Linea

3- Rete di vendita

4- Listino

5- Linea

6- Rete di vendita

ecc...

Meccanicamente è perfetta (pure questa c'ha l'interconnesso SU TUTTE le motorizzazioni! :redd), peccato tutto il resto.

Inviato
Mah, pur da amante di Honda in generale, fatico a capire perche' un "acquirente" (parlo sia di privati che aziende) medio dovrebbe preferire quest'auto alle concorrenti. Purtroppo sembra che Civic stia in feffti avendo meno successo del previsto, sopraututto qui dove e' di casa. Peccato, proprio oggi a Swindon (dove lavoro un paio di giorni a settimana) circa 800 lavoratori siano stati messi in esubero, con una ricaduta mostruosa su tutto l'indotto che circola intorno allo stabilimento Honda (parliamo di migliaia di livenziamenti susseguitisi a catena).

Non so se l'attuale poco successo derivi dall' estetica del veicolo, certo e' che pero' i designers e chi approva dovrebbero un po' riflettere prima di deliberare certe scelte, sopratutto se una linea cosi' puo' rovinare (in parte od in toto) le vendite di un' auto dotata ora anche del motore giusto.

Il trucco c'è, si vede benissimo, ma non gliene frega niente a nessuno. (Altan)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.