Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Infiniti Etherea (Notizie)

Featured Replies

Inviato

Il cessoserrimo concept infiniti vedrà la luce sulla piattaforma TA di Mercedes. :roll:

La futura versione di serie della Infiniti Etherea, la compatta a cinque porte a trazione anteriore presentata in veste di concept car allo scorso Salone di Ginevra, sarà realizzata sulla nuova piattaforma della Mercedes Classe B. L'hanno confermato pochi minuti fa a Francoforte, in una tavola rotonda a inviti, i numeri uno di Daimler e del Gruppo Renault-Nissan, Dieter Zetsche e Carlos Ghosn.

In cerca di una fabbrica. L'Infiniti Etherea, della quale vi proponiamo un video esclusivo con la concept in azione, non sarà tuttavia costruita in Giappone, a causa dello yen forte: le linee di montaggio verranno allestite in un impianto disponibile fra quelli di proprietà della Daimler o della Nissan. Per certo, ha detto Zetsche, non in Ungheria, dove si produce la Classe B: la fabbrica ha già raggiunto la massima capacità produttiva. La sensazione è che questa presunta incertezza celasse un implicito invito, ai Paesi con impianti disponibili, a farsi avanti.

L'accordo del 2010. A giudicare dalle dichiarazioni e dagli atteggiamenti, si direbbe che l'alleanza tra la Casa tedesca e il Gruppo franco-giapponese vada ben oltre i propositi iniziali. Ricordiamo che lo scorso anno, i due colossi dell'auto avevano siglato un'intesa per lo sviluppo comune delle future Smart fortwo e Renault Twingo, più alcuni veicoli commerciali.

Elettriche. La produzione delle fortwo e Twingo prenderà il via nel 2014 in Slovacchia. Entrambe le citycar avranno una versione elettrica, anch'essa realizzata insieme: la Renault fornirà il motore elettrico, mentre la Daimler si occuperà dello sviluppo delle batterie.

Piani futuri. A conferma della collaboratività fra i due gruppi, si viene a sapere che non è escluso che per le prossime ammiraglie francesi si faccia ricorso a componenti Mercedes. E che sulle Infiniti saranno montati i V6 turbodiesel e i quattro cilindri a benzina made in Stoccarda. L'intesa è evidentemente forte e, sebbene sia stato smentito uno scambio azionario, i due gruppi si considerano già i numeri uno al mondo per le potenzialità complessive dei loro rispettivi centri di ricerca e sviluppo.

Massimo Nascimbene e Carlo Di Giusto

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.