Vai al contenuto

Crisi economica 2011


TonyH

Messaggi Raccomandati:

Stipendio medio di un londinese?

Tonyh è tutto una proporzione.. purtroppo alcune cose sono dolorose, ma non si può non capire la rabbia della gente..

Spero che arrivino i cosidetti tagli..

Mediamente 2.9 uno italiano.

Ma a Torino l'abbonamento costa 32€ al mese. Là quattro volte. E non coprendo nemmeno la città, ma solo le zone centrali. Quindi capisci che anche in proporzione è molto più caro che da noi ;)

Edit: ecco tutte le tariffe dei trasporti londinesi

http://www.tfl.gov.uk/tickets/14416.aspx

Guardate gli abbonamenti...dalle 900 sterline in su per una zona non centrale.

A torino con 290€ all'anno giro tutta la città, la prima e la seconda cintura....

La rabbia la capisco fino a un certo punto. Lo sapevano anche i sassi che avremo dovuti fare sacrifici......è inutile stupirsi. Si rischia di essere come dei bimbi capricciosi anziché adulti responsabili..

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 8,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ci sono fette della politica e del mondo sindacale che auspicano proprio quello. Si manda a puttane tutto così si riforma la società sul modello "figli dei fiori e peace and love". Senza rendersi conto delle conseguenze.

Senza capire che uno Stato che campa sulle importazioni (sulle esportazioni campano singole e specifiche aziende che magari ci guadagnerebbero pure) finirebbe col tenore di vita dell'Albania di 20 anni fa.

è verissimo.

tuttavia (comunque non lo auspico di certo) il recupero del terreno perduto sarebbe nettamente più veloce , know how e infrastrutture ci sono già.

Link al commento
Condividi su altri Social

è verissimo.

tuttavia (comunque non lo auspico di certo) il recupero del terreno perduto sarebbe nettamente più veloce , know how e infrastrutture ci sono già.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Quali infrastrutture?

Se ti riferisci all'impresa manifatturiera, troppe sono le aziende che hanno "esportato" i loro macchinari altrove.

Poi, con una svalutazione selvaggia, l'importazione di gran parte dell'energia elettrica dall'estero (come avviene anche adesso) sarebbe un bagno di sangue.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

però il ritorno alla lira ci ammazzerebbe per quanto riguarda energia e materie prime...

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

peccato che owluca dicesse ANCHE di fare produzioni di qualita' e ad alto valore aggiunto dove e' il processo di trasformazione che ha i maggiori costi.

se importi a 1 le materie prime ed esporti a 2 il prodotto, l'incidenza è del 50 % e quindi devi tenere il costo della mano d'opera basso per aver un po di margine

ma se il tuo prodotto riesci a venderlo a 10 l'incidenza della materia prima diventa poco irrilevante e se anche il costo del lavoro diventa competitivo....

puoi permetterti di abbassare il prezzi a 8 mettendo in crisi la competizione.

ok, questo e' un bel sogno:roll:, ma e' anche l'unico modo :muto:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Mediamente 2.9 uno italiano.

Ma a Torino l'abbonamento costa 32€ al mese. Là quattro volte. E non coprendo nemmeno la città, ma solo le zone centrali. Quindi capisci che anche in proporzione è molto più caro che da noi ;)

Edit: ecco tutte le tariffe dei trasporti londinesi

Tube, DLR and London Overground | Transport for London

Guardate gli abbonamenti...dalle 900 sterline in su per una zona non centrale.

A torino con 290€ all'anno giro tutta la città, la prima e la seconda cintura....

La rabbia la capisco fino a un certo punto. Lo sapevano anche i sassi che avremo dovuti fare sacrifici......è inutile stupirsi. Si rischia di essere come dei bimbi capricciosi anziché adulti responsabili..

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo, i mezzi londinesi sono molto capillari e efficienti. Quello che volevo sottolineare è che per esserlo, devono avere un prezzo commisurato al costo (e politiche feroci contro i portoghesi e chi disturba).

Da noi si brontola se si aumenta di dieci centesimi il prezzo del biglietto e ci si lamenta se si studiano misure anti-portoghesi come salire solo da una porta anziché da tutti.

Personalmente, pagherei volentieri il doppio per l'abbonamento mensile per avere un servizio migliore. Guidare in città è una rottura di palle, se me lo posso evitare ben venga.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Personalmente, pagherei volentieri il doppio per l'abbonamento mensile per avere un servizio migliore. Guidare in città è una rottura di palle, se me lo posso evitare ben venga.

Siamo daccapo.

Io pago il 20% in piu' il prezzo del treno in due anni, E NON HO UN SERVIZIO MIGLIORE.

Frega nulla se prima pagavo troppo poco.

Mi avessero sempre messo il biglietto a 7euro, e ci pensavo 10 volte a studiare a Milano.

Ma quando ho cominciato con 10 euro andavi e tornavi, ora lo fai con 15.30.

Stessi treni di 6 anni fa, stessi orari, stessi ritardi.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

peccato che owluca dicesse ANCHE di fare produzioni di qualita' e ad alto valore aggiunto dove e' il processo di trasformazione che ha i maggiori costi.

se importi a 1 le materie prime ed esporti a 2 il prodotto, l'incidenza è del 50 % e quindi devi tenere il costo della mano d'opera basso per aver un po di margine

ma se il tuo prodotto riesci a venderlo a 10 l'incidenza della materia prima diventa poco irrilevante e se anche il costo del lavoro diventa competitivo....

puoi permetterti di abbassare il prezzi a 8 mettendo in crisi la competizione.

ok, questo e' un bel sogno:roll:, ma e' anche l'unico modo :muto:

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.