Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Per informazioni citofonare Argentina

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 8.4k
  • Visite 911.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Dimenticavo: al punto 1) siamo costretti a fare quelle riforme che servono da 30 anni circa. Col punto 2) come nel gioco dell'oca torniamo dritti al 1992; e le riforme? Non servono: basta la svalutazione competitiva. :roll:

Per informazioni citofonare Argentina

Appunto ;)

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Ma no, l'Argentina è il modello da seguire! [Cit.]

Inviato

Consumi elettrici:

-2.6 gen 2012

+2.2 feb 2012

-5.2 marzo 2012

-4.1 maggio 2012

-0.8 giugno 2012

+1.1 luglio

+0.3 agosto

-9.6 settembre

-3.7 ottobre 2012

-5.6 novembre 2012

-5.0 dicembre 2012

okkio che da qui diventano cumulativi rispetto ai cali di un anno fa

-2.0 gennaio 2013

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

poi ci sono dei modi più furbi dell'austerity applicata in modo "flat":

La svalutazione competitiva? La Francia la sta già facendo. Ispirandosi a un'economista indiana di Harvard - Il Sole 24 ORE

[h=1]La svalutazione competitiva? La Francia la sta già facendo.[/h]

L'idea è semplice. Cosa fa una svalutazione? Rende più costose le importazioni e più competitive, nel prezzo, le esportazioni. Si possono ottenere gli stessi risultati con strumenti fiscali (e si parla, quindi, di svalutazione fiscale). Si aumenta l'Iva, dunque: questo non tocca i beni esportati, ai quali non si applica, ma pesa (anche) sui prodotti importati. Nello stesso tempo si danno crediti fiscali alle aziende, o in alternativa si riducono le tasse sul lavoro, il cuneo fiscale, o semplicemente si tagliano le tasse sulle aziende le quali, conservando i margini, possono abbassare i prezzi delle esportazioni.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Mettiamola così:

1) vai di austerity: rischi che le cose vadano male e piombi a un tenore di vita da 1969 con pressione fiscale da 2013. Se le cose vanno bene, nell'arco di 5 (forse) anni torni ai livelli pre-crisi.

2) esci dall'euro e torni alla lira: piombi a un tenore di vita da 1969 con pressione fiscale da 2013. Nell'arco di 20 (forse) anni torni ai livelli pre-crisi.

Tutto IMHO, neh ;)

Inviato

poi ci sono dei modi più furbi dell'austerity applicata in modo "flat":

Modificato da wolfie05

Inviato
Dimenticavo: al punto 1) siamo costretti a fare quelle riforme che servono da 30 anni circa. Col punto 2) come nel gioco dell'oca torniamo dritti al 1992; e le riforme? Non servono: basta la svalutazione competitiva. :roll:

Appunto ;)

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
Attenzione, io non sto dicendo che sia una bella soluzione un ritorno alla lira, dico che anche l'austerity non funziona nell'affrontare una recessione.

Un austerity che non fa distinzioni nemmeno tra spese correnti e investimenti non può che portarci al disastro, con tagli lineari e nuove tasse non si va lontano.

Si aggiustano i conti finchè c'è polpa da spremere nel limone ma quando si arriva alla buccia sei irrimediabilmente rovinato:

guardate l'esempio dei carburanti: l'anno scorso l'aumento delle accise ha portato più soldi nelle casse dello stato, a gennaio invece il gettito ha iniziato a calare.

Sono pronto a scommettere che i conti 2013 saranno peggiori a meno di tagli devastanti al welfare.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.