Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Assistenza ufficiale vs. assistenza generica: opinioni ed esperienze

Featured Replies

Inviato
oh vedo che hai capito cosa intendevo ieri :D! il problema c'è...distinguere un "qualificato" da uno che non lo è non è una bazzecola. ammesso anche che gli spazi non siano 2x3, ma 20x30 :D, il problema per il consumatore di individuare il meccanico "qualificato" veramente, non è affatto semplice. ti devi basare sulla fiducia, o sul buon senso...ma il buon senso a volte si scontra con l'officina apparentemente attrezzata e competente che nella realtà magari non lo è ;).

Il buon senso non basta,chiaro,ma se uno mi fà un preventivo che mi soddisfa,e il lavoro dice di farlo in una certa maniera,perchè non mi devo fidare??certo che se ti presenti come un pollo da spennare,loro se ne approfittano...ma io continuo a dirti che questo non è un discorso da fare solo in questa categoria;)...se chiamo un'elettricista perchè non ne conosco uno,chi mi dice che mi posso fidare di lui??;)

attenzione: non sto dicendo che la direttiva Monti è sbagliata, o che il fatto che ci sia concorrenza sia sbagliato.

sto dicendo che è necessario che tale concorrenza sia reale non solo nei prezzi, ma anche nel trattamento e nella qualità del servizio...e che la legge debba andare incontro a questa esigenza specificando i criteri di "qualificazione", sennò il rischio è:

Ti assicuro che ciò può acadere(non sto quà a dire con quale incidenza,perchè non è possibile farlo)anche con gli ufficiali/autorizzati,con la differenza che loro ti spennano a prescindere...;)

e invece l'hai resa benissimo :D!credimi, a leggere per forum e persino per esperienza personale, posso dire che casi simili non sono affatto una rarità ;).

Sono io il primo a dirlo,ma questo atteggiamento non è corretto è non è consigliabile,anzi,si deve fare in modo per combatterlo senò sarà sempre peggio...;)

non solo, ma la legge a leggerla per bene (ma che bel giro di parole :D) ci si accorge che nulla dice in proposito. la legge acconsente a questo genere di interventi. ma se la casa madre ritiene che l'operazione che hai svolto in un'altra officina ti ha fatto decadere la garanzia, la legge non ti tutela.

Purtroppo in Italia funziona cosi',e non solo in questo caso;)...cmq,basta sapere che sè l'intervento è stato fatto rispettando le regole,e l'ufficiale si attacca ad un cavillo per non riconoscerti la garanzia,secondo la legge è LUI nel torto,quindi in caso si vogliano intraprendere vie legali(con tutte le rotture e sbattimenti del caso,e ovviamente non sempre il gioco vale la candela;),però voglio vedere se porti l'avvocato dall'ufficiale,a vedere se non si caga in mano;))non sò se gli converrebbe;)..

scorretto? non scorretto? ritorno al primo punto: se si arrivasse a un sistema di concorrenza perfetta e trasparente, con officine che rispondono a dei criteri di "qualificazione" previsti rigidamente dal legislatore (nazionale o comunitario), potrei anche dire che sarebbe scorretto. non essendoci nulla di tutto ciò per il momento, mi sbilancio nel dare ragione alla casa madre :pen:.

Rigidamente,non mi sembra proprio il caso,uno che ti rilascia la fattura elencando i lavori,componenti montati,timbro libretto tagliandi ecc..,non mi sembra affatto che rispetti norme rigide...;)...e se proprio non ci dovrebbero essere generici che le soddisfino(devi essere della mia città ad esempio:lol:),con un bosch car service ecc..ad esempio,il problema non si pone...poi,parafrasando l'ultima frase,qui non è questione di dar ragione ne ad uno ne all'altro,si cerca di fare chiarezza(si sa mai pure che a qualcuno del forum,possano servire certe informazioni)su questo argomento,che poi uno preferisca un metodo o l'altro,non è importante,è una scelta sua,ma non mi sembra il caso di dare ''ragione'' ne all'uno ne all'altro,sono due opzioni differenti,con i loro pro e contro...;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 106
  • Visite 29.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Purtroppo in Italia funziona cosi',e non solo in questo caso;)...cmq,basta sapere che sè l'intervento è stato fatto rispettando le regole,e l'ufficiale si attacca ad un cavillo per non riconoscerti la garanzia,secondo la legge è LUI nel torto,quindi in caso si vogliano intraprendere vie legali(con tutte le rotture e sbattimenti del caso,e ovviamente non sempre il gioco vale la candela;),però voglio vedere se porti l'avvocato dall'ufficiale,a vedere se non si caga in mano;))non sò se gli converrebbe;)..

no, non ci siamo capiti...

io posso anche intraprendere le vie legali. ma se la legge non mi tutela (= per la legge non ho ragione io :)), non posso ottenere nulla ;).

per capirsi meglio ed evitare fraintendimenti, il caso di scuola che ha scritto Brothersfan, se portato in tribunale, a meno di avere un gran bravo avvocato dalla propria parte e uno molto scarso per la Casa madre (è fantascienza, ma può anche essere :lol:), si conclude molto facilmente con una sentenza a favore di quest'ultima ;).

Modificato da led zeppelin

Inviato
no, non ci siamo capiti...

io posso anche intraprendere le vie legali. ma se la legge non mi tutela (= per la legge non ho ragione io :)), non posso ottenere nulla ;).

Non vorrei impuntarmi,ma sei sicuro di quello che dici??dovrei andarmi a rileggermi per bene la legge,perchè se cosi' fosse,non avrebbe molto senso....cioè,la legge permette di fare i tagliandi ecc..,dove si vuole anche durante il periodo di garanzia,però se in caso ci fosse la necessità di usufruire della garanzia,l'ufficiale con uno stupido cavillo può non concedermela??:pen:non ha senso imho...

Scappo a magnà...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

ri-linko:

http://www.gsspa.it/legge/LEGGE%20MONTI.pdf

leggi le prime tre pagine.

il riparatore "qualificato" NON può compiere interventi in garanzia (ossia coperti da essi). può, ma appunto solo se qualificato, interventi fuori garanzia durante il periodo di garanzia del veicolo. questo è quanto previsto dalla legge.

NULLA si dice qualora quest'ultimo intervento, anche se fatto a regola d'arte, sia stato legato ad un guasto ipoteticamente coperto da garanzia della Casa madre. in parole povere, la legge non vieta alla Casa madre di declinare la garanzia in tal caso.

Inviato
ri-linko:

http://www.gsspa.it/legge/LEGGE%20MONTI.pdf

leggi le prime tre pagine.

il riparatore "qualificato" NON può compiere interventi in garanzia (ossia coperti da essi). può, ma appunto solo se qualificato, interventi fuori garanzia durante il periodo di garanzia del veicolo. questo è quanto previsto dalla legge.

NULLA si dice qualora quest'ultimo intervento, anche se fatto a regola d'arte, sia stato legato ad un guasto ipoteticamente coperto da garanzia della Casa madre. in parole povere, la legge non vieta alla Casa madre di declinare la garanzia in tal caso.

Riportiamo il trafiletto:

Il Riparatore Indipendente può effettuare qualsiasi intervento di manutenzione

o riparazione non in garanzia anche nel periodo di

garanzia del veicolo.

Il Riparatore Indipendente NON può effettuare RIPARAZIONI in

GARANZIA essendo a ciò abilitati solo i Riparatori Autorizzati che in

forza di accordi contrattuali possono ottenere il rimborso dal costruttore

degli autoveicoli.

Sono altresì “riservati” alle officine autorizzate delle case automobilistiche

i richiami ufficiali e gli interventi gratuiti.

Mi pare lapalissiana la questione..;)..cioè,facciamo un'esempio,se ti si rompe la scatola guida durante il periodo della garanzia,solo l'autorizzato può cambiartela gratis(usufruendo della garanzia),evidentemente perchè essi vengono rimborsati dalla casa madre...cosi' come i richiami ufficiali...;)...mi sa che hai interpretato male;)...quindi il problema che poni tu,NON SI PONE MINIMAMENTE PER LEGGE...quindi è come ho detto io,per legge se il tagliando,ad esempio,viene fatto seguendo le regole,e in caso di problemi l'ufficiale si rifiuta di riconoscerti la garanzia,HA TORTO MARCIO....:)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Riportiamo il trafiletto:

Mi pare lapalissiana la questione..;)..cioè,facciamo un'esempio,se ti si rompe la scatola guida durante il periodo della garanzia,solo l'autorizzato può cambiartela gratis(usufruendo della garanzia),evidentemente perchè essi vengono rimborsati dalla casa madre...cosi' come i richiami ufficiali...;)...mi sa che hai interpretato male;)...quindi il problema che poni tu,NON SI PONE MINIMAMENTE PER LEGGE...quindi è come ho detto io,per legge se il tagliando,ad esempio,viene fatto seguendo le regole,e in caso di problemi l'ufficiale si rifiuta di riconoscerti la garanzia,HA TORTO MARCIO....:)

Inviato
ri-linko:

http://www.gsspa.it/legge/LEGGE%20MONTI.pdf

leggi le prime tre pagine.

il riparatore "qualificato" NON può compiere interventi in garanzia (ossia coperti da essi). può, ma appunto solo se qualificato, interventi fuori garanzia durante il periodo di garanzia del veicolo. questo è quanto previsto dalla legge.

NULLA si dice qualora quest'ultimo intervento, anche se fatto a regola d'arte, sia stato legato ad un guasto ipoteticamente coperto da garanzia della Casa madre. in parole povere, la legge non vieta alla Casa madre di declinare la garanzia in tal caso.

Riporto questo messaggio per farti capire cosa dicevi un'attimo fà,che ti ho smentito puntualmente...di cosa stiamo parlando?? e basta sù......

dove sta scritto che ha torto marcio :pen: ? ripeto, la legge nulla dice riguardo alla decadenza della garanzia ;). in mancanza di un divieto, la Casa madre, è liberissima di farla decadere ;).

:mirror:...ma cosa pretendi che te lo scrivono esplicitamente??se uno non adempie alla legge,passa autommaticamente dalla parte del torto...liberissima di farla decadere un corno...ARIA FRITTA..:roll:..se fosse come dici tu,a cosa servirebbe aver approvato una legge del genere??secondo il tuo punto di vista sarebbe completamente inutile e inutilizzabile...:roll:...per favore...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
..cut...

:mirror:...ma cosa pretendi che te lo scrivono esplicitamente??se uno non adempie alla legge,passa autommaticamente dalla parte del torto...liberissima di farla decadere un corno...ARIA FRITTA..:roll:..se fosse come dici tu,a cosa servirebbe aver approvato una legge del genere??secondo il tuo punto di vista sarebbe completamente inutile e inutilizzabile...:roll:...per favore...

Ti sfuggono un paio di cose:

-la citazione in tribunale costa...

-l'onere della prova,ricadrebbe sul citante (cliente) che in prima istanza deve asseverare tramite perizia tecnica redatta da professionista abilitato(costa),che il meccanico a cui si è rivolto si è strettamente attenuto alle procedure della casa madre....(magari spunta fuori una circolare di cui il generico non era a conoscenza)

Poi ne andiamo a discutere tra quindici anni,se ti dice culo...

Imhissimo,no grazie.

Inviato
Riporto questo messaggio per farti capire cosa dicevi un'attimo fà,che ti ho smentito puntualmente...di cosa stiamo parlando?? e basta sù......

:mirror:...ma cosa pretendi che te lo scrivono esplicitamente??se uno non adempie alla legge,passa autommaticamente dalla parte del torto...liberissima di farla decadere un corno...ARIA FRITTA..:roll:..se fosse come dici tu,a cosa servirebbe aver approvato una legge del genere??secondo il tuo punto di vista sarebbe completamente inutile e inutilizzabile...:roll:...per favore...

ma in quale punto non applicherebbe la legge :lol:? Ririno, a parte che stiamo dicendo la stessa cosa (interventi in garanzia NO così come i richiami, solo fuori garanzia), quindi non mi hai smentito "puntualmente" proprio in niente... :lol:

...quello su cui discordiamo è il caso di un intervento FUORI garanzia (quindi legittimamente e giustamente svolto dal riparatore), a cui segua PERò un guasto al veicolo potenzialmente in garanzia, nonché potenzialmente collegato alla riparazione: se la Casa madre ritiene che tale riparazione non è stata ad hoc, e che pertanto il guasto che potenzialmente ne è conseguenza, è imputabile proprio a tale riparazione, e decide di far decadere la garanzia, ebbene, la legge NULLA dice in proposito, e tanto meno vieta alla Casa madre di farlo ;)

...a meno che tu non voglia trovarmelo, e allora non posso che vedere tutti i miei dubbi dissiparsi...:lol:.

la mia non è un'arrampicata sugli specchi, caro Rino. semplicemente, su questa questione dell'eventuale decadenza della garanzia la direttiva Monti, buona sana e giusta quanto si vuole :), non da risposte. non dandole, non da una tutela legale all'utente.

p.s.: ho sbagliato a scrivere "essi" invece di "essa" sul post che hai taggato ;). mi scuso per l'errore di battitura.

Modificato da led zeppelin

Inviato
Ti sfuggono un paio di cose:

-la citazione in tribunale costa...

-l'onere della prova,ricadrebbe sul citante (cliente) che in prima istanza deve asseverare tramite perizia tecnica redatta da professionista abilitato(costa),che il meccanico a cui si è rivolto si è strettamente attenuto alle procedure della casa madre....(magari spunta fuori una circolare di cui il generico non era a conoscenza)

Poi ne andiamo a discutere tra quindici anni,se ti dice culo...

Imhissimo,no grazie.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.