Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Vorrei gentilmente sapere COSA fare per importare un'auto (35 mila euro, acquisto in Francia, cliente italiano) e QUANTO costerebbe.

Grazie,

1happydream

PS Se non fosse la sezione corretta , prego spostare.

Inviato
Vorrei gentilmente sapere COSA fare per importare un'auto (35 mila euro, acquisto in Francia, cliente italiano) e QUANTO costerebbe.

Grazie,

1happydream

PS Se non fosse la sezione corretta , prego spostare.

Inviato
  • Autore

Grazie per la segnalazione.

Io sarei interessato ad un'auto nuova (o 6 mesi, che mi sembra il periodo minimo per poterla vendere all'estero).

1happydream

Inviato
Grazie per la segnalazione.

Io sarei interessato ad un'auto nuova (o 6 mesi, che mi sembra il periodo minimo per poterla vendere all'estero).

1happydream

In effetti mi sembra che l'auto debba avere più di sei mesi all'importazione per non pagare la differenza d'iva. Comunque anche facendolo prima credo che si paghi solo la differenza visto che siamo in territorio comunitario. Almeno mi era stato detto così nel caso macchina-nuova-Lussemburgo->Francia

Quando si compra una macchina usata in Francia non ci sono tutte le beghe burocratiche come in Italia. Sulla carta di circolazione chiamata carta grigia il venditore scrive a chi vende la macchina e ne stacca un talloncino apposito. Per scrupolo si scrive anche data e ora di acquisto così si evitano storie nel caso di ammende prese lo stesso giorno della transazione.

A questo punto un Francese o residente in Francia si dirige verso una prefettura e si intesta l'auto.

Senza avere a disposizione un carrello per portarla fisicamente in Italia credo che la storia a questo punto si complichi visto che non so se ci sono assicurazioni disposte ad assicurarti (ne in Francia ne in Italia). Prova a chiamare un ufficio Aci di qualche paese di frontiera con la Francia, di sicuro ti sapranno dare maggiori dettagli.

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ho trovato info su Uniconsum.it:

-Acquisto dell'auto in Francia (SENZA IVA - TVA)

-Pagamento IVA in vigore in Italia

-Se si approntano in anticipo i documenti si ricevono le targhe dalla motorizzazione e il tagliandino dall'assicurazione (e si ritira direttamente l'auto in Francia, applicando le targhe).

Una precisazione:

-Chi rilascia il COC originale (Certificato di omologazione Comunitaria) ? Il concessionario francese?

- L'assistenza in Italia, garantita per legge in tutta EU, potrebbe rivelarsi problematica?

Grazie,

1happydream

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.