Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

salve a tutti! apro questo post atipico per il forum ma pur sempre di un motore si parla ed è per questo che mi sono apprestato a verificare perchè non funzioni.

il rasaerba per chi conosce un pò il settore è della marca efco, e fortunatamente ancora un pò di pezzi di ricambio si riescono a trovare! esso è talmente vecchio che funzionava con la benzina rossa e la benzina va infatti additivata...

ed ora passiamo al problema

smontandolo e avendo verificato che non è la membrana del carburatore perchè sostituita con una nuova... cambiata candela e verificata la corrente ok... l'ho smontata piu volte e me la sono ritrovata sempre più imbrattata di olio... ho quindi pensato che magari trafilasse olio motore dal pistone e infatti smontando il tutto è proprio così! ora mi chiedevo secondo voi cambiando la sola fascia si riesce a risolvere il problema oppure no?

inoltre vorrei porvi un quesito sull'olio che andrebbe usato per far funzionare il motore... (sulla targhetta scrivono sae30 o 10w30)

io ho in casa un 10w40 gl4 agip può andare bene oppure no?

Inviato

Due giorni fa ho comprato un rasaerba nuovo per mia madre e quindi il venditore mi aveva proposto una confezione di olio per motore SAE30 dicendomi però che se avevo in casa un qualunque olio da auto andava bene lo stesso.

Non ho aperto la scatola ancora ma mi ha detto che dovrò montare qualche pezzo... spero che non sia IKEA-style :mrgreen:

Modificato da Andrea_M

Inviato
  • Autore

a me non preoccupa il montaggio o lo smontaggio del motore anche perchè sono motori semplici con poche parti che tuttavia offrono tutto sommato alta affidabilità per come vengono trattati.

mi chiedevo se il passaggio di olio dalla testa del pistone che potrebbe verificarsi in un qualsiasi motore anche di auto è sintomo di un danno al cilindro o potrebbe essere una semplice usura di fascie o errato olio.

grazie ciao ciao

Inviato

Possono essere o le fasce o l'olio può trafilare dalle valvole(gommini guida valvole usurati),non ti resta che smontare e vedere dov'è il problema,e cmq già che smonti,le fasce e i gommini,li cambi a prescindere se sono usurati;)...poi una volta smontato,vedi dov'è il problema...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

grazie dei consiglio comunque trafila dal pistone quindi credo siano le fasce o almeno lo spero :D

un conoscente meccanico mi aveva detto che dovevo portarlo in rettifica cambiare pistone e fasce spero di no :)

(grippato non lo è e scaldato nemmeno non capisco perchè abbia detto ciò!)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.