Vai al contenuto

Alfa Romeo 4C (Spy - Foto a Pag.1) (con interni!)


thorsen82

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 4,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Quest'auto avrà un successo che nessuno immagina,è stupenda ed è anche l'auto giusta per rilanciare ulteriormente Il marchio nel mondo, perchè si sa, che ormai in italia,su ogni cosa che fa il gruppo fiat (anche se è riuscita ed ha successo) c'è sempre un però........

con un prezzo di 60.000 € e con taratura di 2000pezzi all'anno,è difficile che divenga un successo strepitoso....è solo un auto d'immagine..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

In ogni caso, quell'ordine di grandezza di prezzo implica inevitabilmente doversi rivolgere ad una clientela che non è abituata a comprare Alfa Romeo, né probabilmente auto italiane in generale.

Al di là di qualche collezionista che la comprerebbe indipendentemente dal prezzo, fare 2000 pezzo l'anno vuol dire venderla come auto quasi per tutti i giorni (i numeri di Exige ad esempio sono molto inferiori) e quindi andare a rosicchiare clienti fondamentalmente a Porsche e triade varia.

Con queste premesse, pur sperando che di successo ne abbia e pur ritenendo che le potenzialità ci siano, pronosticare un successo eclatante mi sembra un tantino ingenuo. :pen:

Certo che se invece riuscissero a mantenersi sul prezzo che continuano a dichiarare nelle interviste, il discorso sarebbe abbastanza diverso. A quel punto la clientela "storica" puoi tenerla eccome.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Il prezzo sarà determinante per il successo diquesta auto. Se resterà sotto i 50mila € allora si venderà bene, altrimenti sarà più difficcile piazzarla.

Però pensando un po' alla situazione che ci sta in Italia, in effetti con lo spauracchio della finanza che si accanisce con i possessori di certi marchi, vedi Porsche, la 4C potrebbe veramente essere un'alternativa interessante perchè non percepita come auto di lusso e passare inosservata agli occhi dei controlli della finanza, qundi molti clienti che volevano comprare la Cayman, potrebbero dirottarsi sulla 4C, auto che attirerebbe meno controlli. Questa potrebbe essere, almeno in Italia, un'importante carta da giocare per la 4C. Un'altra carta vincente sarà la potenza massima, che non dovrebbe superare i 250cv e quindi esente dal superbollo, a differenza di altri modelli teutonici che superano abbondantemente tale cavalleria.

Ecco l'aspetto fiscale potrebbe essere determinante, almeno in Italia, per il successo della 4C. Si avrebbe un'auto con prestazioni quasi da supercar con molti più cavalli, ma pagherebbe tasse molto inferiori e darebbe meno nell'occhio in caso di controlli fiscali. Poi ci stanno anche i consumi che sulla 4C dovrebbe essere accettabili nell'uso quotidiano: se veramente fosse così leggera e aerodinamica, di sicuro la 4C consumerebbe meno di una Giulietta QV e di una 159TBi, che hanno un motore simile

Link al commento
Condividi su altri Social

Se sara' di carbonio, se sara' leggera 900 kg

Se la linea sara' molto simile sl prototipo

Se la venderanno anche in usa , se andra' forte:

Sara'un successo!

Facciamo a metà?

I venerdì la guidi tu per fare il "ganassa" con gli amici del Wist.....ed il sabato io a fare lo sborone in Futa.....:D

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Il prezzo sarà determinante per il successo diquesta auto. Se resterà sotto i 50mila € allora si venderà bene, altrimenti sarà più difficcile piazzarla.

Però pensando un po' alla situazione che ci sta in Italia, in effetti con lo spauracchio della finanza che si accanisce con i possessori di certi marchi, vedi Porsche, la 4C potrebbe veramente essere un'alternativa interessante perchè non percepita come auto di lusso e passare inosservata agli occhi dei controlli della finanza, qundi molti clienti che volevano comprare la Cayman, potrebbero dirottarsi sulla 4C, auto che attirerebbe meno controlli. Questa potrebbe essere, almeno in Italia, un'importante carta da giocare per la 4C. Un'altra carta vincente sarà la potenza massima, che non dovrebbe superare i 250cv e quindi esente dal superbollo, a differenza di altri modelli teutonici che superano abbondantemente tale cavalleria.

Ecco l'aspetto fiscale potrebbe essere determinante, almeno in Italia, per il successo della 4C. Si avrebbe un'auto con prestazioni quasi da supercar con molti più cavalli, ma pagherebbe tasse molto inferiori e darebbe meno nell'occhio in caso di controlli fiscali. Poi ci stanno anche i consumi che sulla 4C dovrebbe essere accettabili nell'uso quotidiano: se veramente fosse così leggera e aerodinamica, di sicuro la 4C consumerebbe meno di una Giulietta QV e di una 159TBi, che hanno un motore simile

All'aspetto fiscale non avevo mai pensato, ma in effetti è un'osservazione molto intelligente.

La 4C è trasparente al redditometro.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se ne ne producono 2.000 e ne vendono 2.000 è un successo, non ci vuole molto a capirlo, e non fate i sarcastici......

i 2000,sono i pezzi previsti come produzione annua,non quella totale...;)

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Link al commento
Condividi su altri Social

Che colore?

Scegli tu....purchè Rossa!

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

con un prezzo di 60.000 € e con taratura di 2000pezzi all'anno,è difficile che divenga un successo strepitoso....è solo un auto d'immagine..

Che, a quanto ne so, è esattamente il motivo per cui è stata costruita. :o

E qui scatta la domanda: quante Golf R vendono ogni anno? :mrgreen: Perché se l'obiettivo è dare immagine al gruppo ed al motore, la 4C è molto più ganza di una MiTo GTA (che in teoria dovrebbe montare questo motore).

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.