Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

io faccio il doppio della strada che fai tu ed ho trovato conveniente cambiare il mio mezzo a gasolio con uno a metano. il costo kilometrico è 1/3. io spendevo circa 700-800 € al mese di gasolio ed ora ne risparmio almeno 400. questi sono soldi che possono essere messi a budget per una macchina un pochino più cara ma dai costi di gestione minori

non fermarti sono al costo, una macchina in 4 o 5 anni ti costa tot di acquisto, tot di carburante, tot di bollo ed assicurazione ecc... fatti bene i tuoi conti e vedrai le cose in modo un pò diverso

il gpl alla fine costa circa come il gasolio ma non dipende molto dai tuoi percorsi. come hai giustamente detto percorsi brevi ti portano a bruciare molta benzina ed aumenta i costi chilometrici

la corsa a gpl ce l'ha un mio amico e non mi è sembrata tanto moscia, poi non so che aspettative abbia ciascuno di noi. ci siamo andati a milano in 3 e di sicuro non siamo scesi a spingere

al momento il vero risparmio è il metano, ma devi avere i distributori in posizione comoda altrimenti si vanifica tutto

io ho il doblò a metano ma quel motore, 1.4 Mjet 120 cv, non lo montano su punto. forse se puoi aspettare il twin air a metano puoi fare una buona scelta

il gpl lo valuterei solo in caso di lunghi tragitti senza soste o per lo meno senza far raffreddare il motore, tipo 300 km tutti d'un fiato con al massimo la pausa caffè e rifornimento

il gasolio ha il problema del FAP

Inviato
  • Autore

Dunque alla scelta potrei aggiungere:

KIA RIO 3 porte 1,1 CRDI WGT LX costo € 10.900 (non so proprio nulla della KIA,grande pregio sette anni di garanzia ma per il resto non conosco nessuno che la ha...)

RENAULT CLIO 1.5 dci 75 cv versione Dynamique € 10.100

NEW TWINGO 1.5 dci 75 cv (che i concessionari asseriscono faccia i 26 a litro) versione Wave. € 10.000

La Twingo mi piace ma la vedo molto macchinina rispetto all'autostrada che faccio!

Aiutatemi voi perchè non sò che fare....

Grazie;)

Inviato
Dunque alla scelta potrei aggiungere:

KIA RIO 3 porte 1,1 CRDI WGT LX costo € 10.900 (non so proprio nulla della KIA,grande pregio sette anni di garanzia ma per il resto non conosco nessuno che la ha...)

RENAULT CLIO 1.5 dci 75 cv versione Dynamique € 10.100

NEW TWINGO 1.5 dci 75 cv (che i concessionari asseriscono faccia i 26 a litro) versione Wave. € 10.000

La Twingo mi piace ma la vedo molto macchinina rispetto all'autostrada che faccio!

Aiutatemi voi perchè non sò che fare....

Grazie;)

Motori GPL brillanti, senza turbo ripeto SENZA turbo, non ne troverai nessuno, quindi alle cifre che hai preventivato vanno bene solo per un puro discorso di risparmio SE lo paghi meno di un gasolio. Se fai 300 km in autostrada alla settimana non avrai certo problemi di FAP. Visto che ti piace la Twingo a quel prezzo è una buona scelta, piccola e leggera quindi brlillante ed economa.

Inviato
Grazie per le risposte ma resto sempre confusa!

La 207 ha un prezzo veramente buono ma mi sembra un'auto vecchia!!!e in piu' ho visto che l'allestimento a mio gusto piu' carino è il sweet years non l''energie.

Dopo ulteriori giri per concessionari ho scoperto che la C3 non è dotata di ESP , è un problema secondo voi?L'avrei trovata a Euro 11.900.

La corsa mi piace ma leggendo qua e là non ho trovato buoni giudizi e li vorrei optare per il GPL ma l'ultimo concessionario mi ha detto che l'alimentazione a gas entra in funzione solo con la temperatura a 70 gradi che si raggiunge dopo 5/7 km. Non vorrei finire a girare a benzina nei percorsi urbani!!!

Il diesel della Corsa 75 cavalli me lo bocciate proprio?

Domani vado a vedere la Rio e la nuova Y e la polo united dite che vale la pena?

Un aiutino ad uscir dalla confusione sarebbe gradito.....Grazie grazie...

Ary

Guarda che il diesel della corsa 75 o 95 cavalli è lo stesso della fiat (multijet). Prova a vedere anche la punto 2012 allestimento easy... la racing costa 1000 euro in più

Inviato
Dunque alla scelta potrei aggiungere:

KIA RIO 3 porte 1,1 CRDI WGT LX costo € 10.900 (non so proprio nulla della KIA,grande pregio sette anni di garanzia ma per il resto non conosco nessuno che la ha...)

RENAULT CLIO 1.5 dci 75 cv versione Dynamique € 10.100

NEW TWINGO 1.5 dci 75 cv (che i concessionari asseriscono faccia i 26 a litro) versione Wave. € 10.000

La Twingo mi piace ma la vedo molto macchinina rispetto all'autostrada che faccio!

Aiutatemi voi perchè non sò che fare....

Grazie;)

Tra clio e twingo,se la differenza è di SOLI 100 euri,non c'è neanche da pensarci..tra quelle elencate,andrei senza dubbio sulla clio,sappi però,che tra non molto verrà sostituita dal nuovo modello...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Tra le ultime tre elencate clio secondo me perchè: più sicura, spaziosa, insonorizzata, e meglio costruita della twingo, rispetto alla rio, invece già risparmi 800 euro e ti assicuro che i ricambi renault non sono molto cari, kia non lo so, ma non credo siano proprio a buon mercato, inoltre l'assistenza renault è più diffusa rispetto alla kia. Ps bada bene che i 7 anni non coprono tutta la vettura... (comunque sempre meglio di niente..) inoltre possono condizionarti ad eseguire tutti i tagliandi in concessionaria...

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ciao,

sono ancora qua....

sembra impresa titanica cambiar macchina nel mio caso:roll:

Dunque ho provato a guidare la Clio disel ...e se devo essere sincera non mi sono trovata tanto bene, volante piccolo,leva della freccia corta, e sterzo veramente leggerissimo e un tantino rumorosa.

Resta quella attualmente,però che ha il miglior prezzo (trovata a € 9700 versione dynamique 1.4 tci a Lucca)

Ho provato la Ka che anche se piu' piccola l'ho trovata molto più maneggevole e molto meno rumorosa unico neo il prezzo...per ka plus 1.3 TCI € 11.100.

Guidato anche la fiesta 1.4 gpl 97 cavalli non male prezzo € 12.800

Che mi dite???secondo voi la Ka puo' andar bene anche chi per come se fa parecchia autostrada oppure tagliando la testa al toro compro la Corsa a Gpl a € 11.470???

Vi prego l'ultimo aiuto.........attendo le vostre preziose risposte.

Grazie

Ary

Inviato
Ciao,

sono ancora qua....

sembra impresa titanica cambiar macchina nel mio caso:roll:

Dunque ho provato a guidare la Clio disel ...e se devo essere sincera non mi sono trovata tanto bene, volante piccolo,leva della freccia corta, e sterzo veramente leggerissimo e un tantino rumorosa.

Resta quella attualmente,però che ha il miglior prezzo (trovata a € 9700 versione dynamique 1.4 tci a Lucca)

Ho provato la Ka che anche se piu' piccola l'ho trovata molto più maneggevole e molto meno rumorosa unico neo il prezzo...per ka plus 1.3 TCI € 11.100.

Guidato anche la fiesta 1.4 gpl 97 cavalli non male prezzo € 12.800

Che mi dite???secondo voi la Ka puo' andar bene anche chi per come se fa parecchia autostrada oppure tagliando la testa al toro compro la Corsa a Gpl a € 11.470???

Vi prego l'ultimo aiuto.........attendo le vostre preziose risposte.

Grazie

Ary

il gpl su un motore Ford o Opel non ce lo metterei mai...troppi problemi in passato.

la Ka, o più in generale una citycar, per farci parecchia autostrada non la vedo proprio ideale.

perché non Fiesta o Corsa turbodiesel?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.